Product
& Design Manager 4.0
Il corso
Il Product Manager & Design Manager in uscita è una figura professionale esperta in management e comunicazione che conosce in maniera approfondita i processi aziendali, il project management e il ciclo di vita del prodotto ed è quindi in grado di predisporre un piano di marketing e comunicazione omnicanale, in grado di valorizzare le peculiarità dell’azienda in cui opera.
Lo studente acquisisce competenze specifiche di grafica e modellazione 3D che gli consentiranno, al termine del percorso, di progettare e prototipare con la stampante 3D un oggetto di design, di immaginarne il packaging e di lanciarlo sul mercato, cosciente delle dinamiche di sviluppo, realizzazione e comunicazione del prodotto stesso.
Il percorso formativo prevede l’alternarsi di momenti teorici, attività di laboratorio e momenti di lavoro pratico attraverso le 800 ore di stage in azienda (400 al I anno e 400 al II anno).
Un focus specifico è dedicato agli aspetti di innovazione e di Industria 4.0 (Big Data, Realtà Aumentata e Virtuale, Intelligenza Artificiale e Machine Learning), oltre all’acquisizione di competenze in ambito manageriale e sulle strategie di marketing e comunicazione utili per la gestione e la valorizzazione di prodotti e processi.
Il percorso formativo
2000
ore di formazione
Di cui il 40% sono
800
ore di stage
Con la collaborazione di
1600
Aziende
I dettagli del corso
REQUISITI: Ai corsi di project management per diplomati possono accedere studenti in possesso di un diploma di istruzione secondaria superiore o di un diploma professionale integrato con un’annualità di percorso IFTS.
I corsi sono ad accesso programmato ed è prevista una selezione in ingresso.
Per accedere alla selezione e ricevere informazioni sulle iscrizioni visita la sezione Pre-iscrizioni del sito o contatta la Segreteria (030 300671 - segreteria@itsmachinalonati.it).
CERTIFICAZIONE FINALE: Diploma di Tecnico Superiore con la certificazione delle competenze corrispondenti al V livello del Quadro Europeo delle Certificazioni (EQF) valido in tutti i Paesi dell'Unione Europea.
Per il conseguimento del titolo finale è prevista una verifica finale di competenze acquisite, condotta da una commissione d'esame appositamente nominata e che rappresenta equamente la Scuola, l'Università, la Formazione Professionale ed esperti del mondo del lavoro.
25
Studenti massimo
POSTI DISPONIBILI: 25. I posti verranno assegnati in base al punteggio raggiunto nel test di ammissione.
1.000 €
All'anno
COSTO DEL CORSO: € 1.000 annuali perchè i corsi di ITS Machina Lonati sono realizzati con risorse a valere sul P.O.R di Regione Lombardia cofinanziato con il Fondo Sociale Europeo 2014-2020 e il finanziamento del Ministero dell'Università (MIUR).
Piano di studi
Sbocchi professionali
Grazie alla competenze trasversali acquisite nel biennio di Product Manager & Design Manager, lo studente sarà in grado di applicare il metodo di lavoro imparato a qualsiasi settore di interesse, diventando una figura professionale molto richiesta dalle aziende perché in grado di diventare il legame tra l’area prodotto, l’ufficio commerciale e il reparto marketing e comunicazione.
STAY TUNED
tasso d'occupazione
Le figure professionali:
Richiedi informazioni
Compilando il form sottostante potrai soddisfare tutte le curiosità che non hanno trovato risposta attraverso la navigazione del nostro sito.
Verrai contattato in breve tempo dai referenti dell'Orientamento che sono a tua completa disposizione per rispondere a tutte le tue domande ed illustrarti il funzionamento del nostro ITS.
Pre-Iscrizioni
Se sei interessato ad effettuare una pre-iscrizione ad uno dei corsi proposti dall'ITS Machina Lonati, clicca sul tasto "pre-iscrizione per studenti".
Verrai contattato in breve tempo dai referenti dell'Orientamento.
Pre-iscrizione per studenti
Se sei uno studente in possesso di un diploma di scuola superiore secondaria e sei interessato al mondo della moda, del marketing e della comunicazione internazionale o a quello della produzione di accessori di moda, compila il form sottostante. Verrai contattato in breve tempo dai referenti dell'orientamento.
Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra Privacy Policy
Lasciando attivi i cookies su questo banner, acconsenti all'utilizzo dei cookie a meno che tu non li abbia disabilitati.
Nome | Cookies | Descrizione |
Preferenze cookies | scwCookie, scwCookieHidden | Il cookie consente al sito web di ricordare le preferenze sui cookies impostate dall'utente e fornire quindi solo i cookie accettati |
Gestione sessioni | PHPSESSID, SSID_ |
Sono identificatori della sessione di navigazione. Possono essere usati per riconoscere l'utente e mantenere lo stato di loggato quando visita nuove pagine. |
Registrazione utente | Users, Ecommerce | Consentono al sito di riconoscere l'utente qualora il sito abbia funzioni di registrazione dell'utente (es. aree riservate, e-commerce) |
Nome | Cookies | Descrizione |
Google Analytics | __utma, __utmt, __utmb, __utmc, __utmz, __utmv | Quando un utente naviga le pagine del sito, la libreria analytics.js è utilizzata per registrare informazioni sulle pagine visitate (per esempio, la url della pagina) nel sistema Google Analytics. La libreria di tagging analytics.js usa i cookies per ricordare le precedenti interazioni dell'utente con le pagine web. |
Nome | Cookies | Descrizione |
Facebook Pixel | IDE, c_user, xs, sb, datr, pl, fr | Consente ai gestori del sito di monitorare le conversioni che si verificano come risultato delle inserzioni pubblicate su Facebook. |
Google Remarketing | Consente ai gestori del sito di accogliere utenti che hanno già visitato il sito web con il messaggio più adatto per loro. |