I NOSTRI DIPARTIMENTI
Il corso di Start-up d'Impresa promosso dall’ITS Academy Machina Lonati si rivolge a tutti coloro che aspirano a entrare nel mondo imprenditoriale con una visione chiara dei passi necessari per avviare e gestire con successo una nuova attività e con competenze efficaci per diffondere creatività e innovazione all'interno delle imprese stesse.
Questo percorso fornisce agli aspiranti imprenditori le conoscenze e le risorse necessarie per trasformare le loro idee in realtà imprenditoriali di successo.
ORE DI FORMAZIONE
ORE DI STAGE
CON LA COLLABORAZIONE
4000AZIENDE
STUDENTI MASSIMO
ALL'ANNO
ll corso di Start-up d'Impresa ha come obiettivo quello di preparare i partecipanti ad affrontare le sfide e cogliere le opportunità nel mondo competitivo delle imprese, aiutandoli a scoprire quali sono le skills necessarie per entrare in questo settore.
Questo percorso formativo è stato progettato per promuovere l'autoimprenditorialità e per guidare gli studenti attraverso le diverse fasi di ideazione, sviluppo e gestione di una start-up di successo, incorporando concetti chiave come il design thinking, il budgeting, la strategia aziendale e la sostenibilità; e per sviluppare quelle competenze utili per diffondere creatività e innovazione all'interno delle imprese stesse.
Il percorso prevede 2000 ore di formazione con l’alternarsi di momenti teorici, attività di laboratorio, visite aziendali e project work con le imprese di settore. Nell’ultimo semestre di corso sono previste 800 ore di stage che hanno l’obiettivo di consolidare on the job le conoscenze apprese durante il biennio.
Le lezioni potranno svolgersi sia nella sede di ITS Academy Machina Lonati in via Nicolò Tommaseo 49 a Brescia che in altre sedi o laboratori distaccati.
I DETTAGLI DEL CORSO
Frequentando il corso di Start-up d'Impresa i partecipanti svilupperanno una serie di competenze essenziali per avviare e gestire con successo una nuova attività, tra cui:
SBOCCHI PROFESSIONALI
Questo percorso formativo può aprire una serie di opportunità lavorative sia nel campo dell'imprenditoria che in settori correlati. Ecco alcuni dei principali sbocchi professionali:
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI