Il corso Store Manager nasce come revisione del precedente percorso Fashion Retail Manager che era strettamente correlato all’ambito moda. Il cambio di contenuti e di profilo professionale in uscita nasce dall’esigenza espressa da molteplici realtà del settore Retail e della Grande Distribuzione Organizzata (GDO) che richiedono figure formate nell’ambito della gestione del punto vendita in svariati settori (GDO, Elettronica, Tecnologia, Design, Food).
Il percorso formativo fornisce competenze immediatamente spendibili nel mercato del lavoro sia nell’ambito del Retail tradizionale che della Grande Distribuzione Organizzata. Questo percorso prepara un professionista con competenze trasversali di natura finanziaria, organizzativa e relazionale.
ORE DI FORMAZIONE
ORE DI STAGE
CON LA COLLABORAZIONE
1600AZIENDE
STUDENTI MASSIMO
ALL'ANNO
Lo Store Manager padroneggia gli strumenti per l'analisi e il monitoraggio delle vendite, cura l'allestimento del punto vendita seguendo le politiche commerciali e di Visual merchandising dello Store di riferimento, gestisce in maniera efficace gli stock e gli ordini della merce.
Grazie alle sue doti di leadership gestisce il team di lavoro e tutte le risorse umane attive nella sua area di competenza. Conosce e utilizza i nuovi strumenti digitali per ottimizzare i risultati e per comunicare con il cliente in una logica di omnicanalità.
Di fondamentale importanza il metodo didattico che porrà grande attenzione alle competenze trasversali degli studenti che saranno un punto di forza nel loro futuro professionale. Le Soft-Skills verranno valorizzate e gli studenti verranno guidati nello sviluppo di proattività, abilità di comunicazione, negoziazione, leadership e autonomia.
I DETTAGLI DEL CORSO
Il percorso formativo prevede 2000 ore di formazione con l’alternarsi di momenti teorici, attività di laboratorio, visite aziendali, project work e momenti di lavoro pratico attraverso le 800 ore di stage.
Durante il percorso è prevista la realizzazione di un periodo di didattica laboratoriale presso Sale 14, società commerciale e di marketing di Massimiliano Alvisi a Rimini (Modulo Retail Experience I) e al secondo anno un esperienza in uno Store di un centro commerciale durante la quale gli studenti metteranno alla prova le competenze apprese durante la didattica in aula.
Nel corso del biennio gli studenti avranno l’opportunità di sviluppare progetti con le aziende (Ikea Italia ed Elnòs hanno commissionato dei lavori di visual merchandising negli ultimi due anni formativi), di svolgere esperienze al di fuori del contesto scolastico utili ad approfondire quanto acquisito in aula e di molti personaggi influenti del mondo retail, come buyer, direttori commerciali e direttori marketing.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Al termine del biennio lo studente si inserirà in azienda e sarà in grado di occuparsi della gestione e organizzazione della parte operativa del punto vendita e avrà piena responsabilità del team e del raggiungimento degli obiettivi qualitativi e quantitativi assegnati.
La figura dello Store Manager è caratterizzata da un approccio concreto alle problematiche gestionali dello store (vendita, acquisti, stock, cassa e corrispettivi, in-store visual, security, analisi KPI, promozione del negozio...).
COSA CERCANO LE AZIENDE?
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
Compilando il form sottostante potrai soddisfare tutte le curiosità che non hanno trovato risposta attraverso la navigazione del nostro sito.
Potrai visionare la brochure del corso contente i dettagli del corso e il piano di studi. Inoltre, verrai contattato in breve tempo dai referenti dell'Orientamento che sono a tua completa disposizione per rispondere a tutte le tue domande e illustrarti il funzionamento del nostro ITS.