ITS Machina Lonati
PARTECIPA ALL'OPEN WEEK! Chiamaci al 375/5610875

#IMMAGINATEVI NEL 2024


Sei ancora indeciso su che percorso intraprendere quest'anno? 

ULTIMI POSTI DISPONIBILI!
 

Partecipa all'Open Week del 4-5-6 ottobre 2022
e scopri i corsi del Dipartimento Marketing:
Mercoledì 5 ottobre
Alle ore 14.00 Marketing Technology Specialist
Alle ore 15.00 Assistant Store Manager in Lidl Italia
Alle ore 16.00 Store Manager

 

Scegli se partecipare online, collegandoti ad un’area riservata, o in presenza, prenotando il tuo posto in aula,
con possibilità di visitare la nostra sede a Brescia, in Via Tommaseo 49.

 

ISCRIVITI ORA!

Store Manager

Marketing technology specialist

Store Manager

Store Manager

Il corso Store Manager fornisce competenze estremamente tecniche e immediatamente spendibili nel mercato del lavoro sia nell’ambito del Retail tradizionale che della Grande Distribuzione Organizzata; approfondisce le principali fasi di progettazione e gestione di un punto vendita pensato e vissuto come ambiente relazionale centrato sull’esperienza del cliente.

Le competenze

Lo Store Manager padroneggia gli strumenti per l'analisi e il monitoraggio delle vendite, cura l'allestimento del punto vendita seguendo le politiche commerciali e di Visual merchandising dello Store di riferimento, gestisce in maniera efficace gli stock e gli ordini della merce. Grazie alle sue doti di leadership gestisce il team di lavoro e tutte le risorse umane attive nella sua area di competenza. Conosce e utilizza i nuovi strumenti digitali per ottimizzare i risultati e per comunicare con il cliente in una logica di omnicanalità. 

 

IL COSTO

Il costo del corso è di 1.500€ all'anno

Il percorso formativo

Il percorso formativo prevede 2000 ore di formazione con l’alternarsi di momenti teorici, attività di laboratorio, visite aziendali, project work e momenti di lavoro pratico attraverso le 800 ore di stage in azienda.

Le figure professionali

Store Manager

Retail Manager

Responsabile punto vendita

Marketing technology specialist

Marketing technology specialist

Il Martech (o Marketing Technology) nasce dalla combinazione di metodologie di marketing con strumenti tecnologici ed ormai è diventato parte integrante della nostra quotidianità. Le aziende stanno iniziando ad investire nella tecnologia applicata al marketing al fine di raggiungere risultati più efficienti in minor tempo automatizzando i vari processi aziendali. Risponde alle importanti sfide che il mercato presenta oggi al mondo imprenditoriale e racchiude in sé molti tratti del mondo del lavoro del prossimo futuro

 

Questo percorso formativo nasce dalla collaborazione con Dot Academy srl, ente  con sede a Milano specializzato oggi soprattutto in formazione in ambito digital, che metterà a disposizione alcuni docenti qualificati nell’ambito del digitale, del Metaverso e della Blockchain.

Le competenze

Partendo dalla comprensione dell’essenza del Marketing base il corso fornirà agli studenti ulteriori skills che consentiranno loro di affrontare il cambiamento del mondo del lavoro in modo consapevole e strutturato.

 

Il corso affronta il tema delle “tecnologie per l’umanità” per coniugare i dirompenti progressi tecnologici con la natura dell’essere umano. Un focus specifico sarà dedicato all’inespresso potere della blockchain, al Metaverso e agli NFT e a come queste tre tecnologie possono integrarsi in un unico progetto. Le caratteristiche fondamentali del MarTech riguardano lo studio e l’archiviazione di dati, la produzione di contenuti multimediali e l’automatizzazione delle attività.

 

IL COSTO

Il costo del corso è di 1.500€ all'anno

Il percorso formativo

Il percorso formativo prevede 2000 ore di formazione con l’alternarsi di momenti teorici, attività di laboratorio, visite aziendali, project work e momenti di lavoro pratico attraverso le 800 ore di stage in azienda.

Le figure professionali

Marketing Technology Specialist

Martech Manager

Data Analyst

SEO Specialist

Web Marketing Specialist

Digital Strategist

I progetti in machina Lonati

Progetto

Officina Liberty

Marketing & comunicazione per l'internazionalizzazione dell'impresa

Progetto

Promoball

Progetto

Shooting Fotografico

Marketing & comunicazione per l'internazionalizzazione dell'impresa

Progetto

H-Farm

Marketing & comunicazione per l'internazionalizzazione dell'impresa
Marketing & comunicazione per l'internazionalizzazione dell'impresa

Vedi tutte le

0 FOTO

Progetto

Officina Liberty

Gli studenti del primo di anno del corso di Marketing e Comunicazione per l’Internazionalizzazione delle Imprese hanno affrontato il loro primo progetto in collaborazione con un’impresa, Officina Liberty.

Officina Liberty è uno spazio di coworking con sede a Gardone Val Trompia (affiliato al Polo Tecnologico di Brescia CSMT) che si è posto l’obiettivo di diventare un polo di eccellenza sul territorio per lo sviluppo di idee e soluzioni innovative per le aziende.

Il compito dei nostri studenti, seguiti dalla professoressa Francini, docente di Seo e Social Media, è stato quello di lavorare al miglioramento e potenziamento della comunicazione tramite i Social Media, studiando strategie ad hoc dopo aver svolto un’analisi completa dell’azienda, dei suoi punti di forza e debolezza, dei competitors e del target a cui intende rivolgersi e tenendo conto di alcuni vincoli dati dalla responsabile dell’Ufficio Marketing, Dott.ssa Licia Zagni durante il briefing, come il limitato budget a disposizione e il poco tempo da dedicare a quest’attività.

La sfida è stata accolta con passione e dopo alcune settimane il frutto del lavoro di queste menti creative è stato presentato alla Responsabile Marketing e all’Amministratore Delegato di CSMT, Ing. Riccardo Trichilo, i quali si sono dimostrati entusiasti e molto soddisfatti delle nuove soluzioni trovate e presentate tant’è che uno studente o una studentessa avrà la possibilità di svolgere lo stage curricolare presso Officina Liberty al fine di vedere concretizzato il suo progetto.

Vedi tutte le

0 FOTO

Progetto

Promoball

Lunedì 2 maggio i ragazzi del corso di Digital Marketing hanno incontrato Luca e Giorgio della società di pallavolo bresciana Promoball per la presentazione dei progetti social svolti con l'intento di sviluppare una strategia di comunicazione sui social network.

 

Vari step presi in considerazione dagli studenti per il progetto, tra cui l'analisi dell'azienda e dei social, l'individuazione degli obiettivi aziendali e dei giusti canali di comunicazione e infine lo sviluppo di una strategia di content marketing e la pianificazione dei contenuti social attraverso un piano editoriale.

 

Obiettivo del Progetto Promoball quello di fornire all’azienda una strategia efficace che permetterà loro di posizionarsi sul mercato digitale, trasmettere i valori e aumentare la brand awareness aziendale.

Marketing & comunicazione per l'internazionalizzazione dell'impresa

Vedi tutte le

16 FOTO

Progetto

Shooting Fotografico

Gli studenti del I anno del corso di Marketing e Comunicazione sono stati coinvolti in uno shooting fotografico professionale realizzato a Berlino da Lisa Filippini (stylist di fama internazionale), da un fotografo e da una make-up artist professionisti.

Gli studenti hanno imparato cosa significa rispettare una timeline, come scegliere e sistemare i capi di abbigliamento adeguatamente, realizzare fotografie espressive ed emozionali, guidare i modelli ad assumere pose adeguate, oltre che sapere come gestire luci e sfondi.

Un’esperienza unica e irripetibile che a permesso a tutti i ragazzi di cimentarsi a turno in ogni mansione da ricoprire.

Marketing & comunicazione per l'internazionalizzazione dell'impresa

Vedi tutte le

6 FOTO

Progetto

H-Farm

DIGITAL JOURNEY A H-FARM EDUCATION
Gli studenti del II anno di Marketing e Comunicazione per le Imprese di Moda sono stati coinvolti in un’esperienza molto interessante a H-FARM Education di Roncade (TV), per una settimana di formazione innovativa e proiettata verso il futuro, che ha permesso ai ragazzi di immergersi nel mondo delle startup e sperimentare con mano le opportunità del digitale.

Nata nel 2005, H-FARM è considerata la Silicon Valley italiana ed è la prima iniziativa al mondo che, in un'unica struttura, coniuga incubazione e accelerazione per le startup e aiuta le imprese tradizionali a trasformarsi in un'ottica digitale, oltre a fornire percorsi di alta formazione a studenti e professionisti attraverso il digitale.

Per tutta la durata del progetto gli studenti hanno avuto la possibilità di apprendere gli strumenti del Design Thinking, un approccio estremamente innovativo che mette al centro l’individuo e si avvale di metodi di progettazione visiva tipici del design.

Un’opportunità nata con l’obiettivo di migliorare la didattica in un'ottica di ricerca e digitalizzazione e un’occasione unica per gli studenti, per completare e accelerare il proprio percorso di crescita, sia professionale che personale.

Machina Lonati in numeri

2

Anni di formazione

800

ore di stage

4000

aziende

85%

Tasso d'occupazione

1500€

all'anno

CORSI DI ALTA FORMAZIONE POST DIPLOMA PER I FUTURI PROFESSIONISTI DEL MONDO DEL MARKETING, DELLA MODA E DEL DESIGN

I NOSTRI CORSI SONO RICONOSCIUTI DAL MINISTERO DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA


  • I nostri corsi rilasciano un Diploma di Tecnico Superiore costituente titolo per l'accesso ai pubblici concorsi;
  • le competenze acquisite sono riferibili al livello 5 del quadro europeo delle qualifiche per l'apprendimento permanente, l'European Qualification Framework (EQF), e riconosciute in tutti i paesi dell'Unione Europea (EQF)

MONDO DEL LAVORO ED OCCASIONI PROFESSIONALI


Lavoriamo da 20 anni per offrirvi una forte connessione con il mondo dell'impresa. Da questa connessione nasce il nostro Ufficio Servizi al Lavoro Interno

  • Garantisce un ponte diretto tra scuola e impresa
  • Un punto di riferimento sia per la ricerca dello stage che, dopo il diploma, per l'inserimento professionale
  • Oltre 1600 aziende si affidano all’Ufficio Servizi al Lavoro per la ricerca di figure professionali qualificate

10

Percorsi Formativi post-diploma

109

Docenti professionisti di settore

1:3

Rapporto docente studente

20

Anni di esperienza in istruzione, formazione, lavoro

Chiamaci al 375/5610875

PARTECIPA ALL'OPEN WEEK!