I NOSTRI DIPARTIMENTI
Erasmus +
Il programma
Erasmus + è il Programma dell’Unione europea nei settori dell’Istruzione, della Formazione, della Gioventù e dello Sport, per il periodo 2021-2027. Attraverso il programma Erasmus+, gli studenti iscritti ad un ITS possono partecipare a mobilità transnazionali per svolgere un periodo di tirocinio in un paese partecipante al programma Erasmus+ o in un paese partner.
Il presente bando è istituito per offrire 10 borse Erasmus+ per mobilità di tirocinio da effettuarsi nel periodo compreso tra gennaio 2026 e giugno 2026. È aperto a tutti gli studenti regolarmente iscritti al secondo anno dei corsi della Fondazione ITS Machina Lonati nell’A.F. 2025/2026
Il tirocinio all’estero deve essere svolto nell’A.F. 2025/2026 e avere la durata prevista dal proprio corso di studi
La candidatura deve essere presentata compilando l’apposito modulo disponibile QUI.
Le candidature possono essere presentate a partire dal 05/07/2025 fino alle ore 23.59 del 31/08/2025.
Trovate Link per la ricerca di nuove aziende nell' allegato A
Erasmus Policy Statement (EPS)
L’Erasmus Policy Statement (EPS) è un documento che riassume la strategia di internazionalizzazione di ITS Academy Machina Lonati e che viene attentamente valutato nel processo di assegnazione della Erasmus Charter for Higher Education.
L’EPS illustra come un’istituzione intende implementare il programma Erasmus, quali sono gli obiettivi che intende raggiungere tramite la partecipazione alle sue varie azioni e come la realizzazione di tali obiettivi si inserisce nella sua strategia in internazionalizzazione a breve e medio termine.
Erasmus Charter for Higher Education
L’Erasmus Charter for Higher Education definisce il quadro qualitativo generale in cui s'inscrivono le attività di cooperazione europea e internazionale che un'istituzione d'istruzione superiore può condurre nel contesto del Programma Erasmus + ed è la precondizione per la partecipazione al Programma.
Attraverso il Charter ITS Academy Machina Lonati si è impegnata al rispetto dei requisiti qualitativi relativi alla mobilità Erasmus.