Docenti
179
docenti professionisti di settore
1:3
rapporto docente studente
16
Anni di esperienza in istruzione, formazione e lavoro
Abondio Andrea
Founder e CEO di Speakerss
Alfieri Andrea
Ideatore e fondatore di Guilds42
Aliaj Erminando
Fotografo e Direttore della fotografia - Carosello Records
Ardolino Marco
Assegnista di ricerca presso Laboratorio RISE
Arosio Alessandro
Professionista nel mondo del turismo
Baldioli Caterina
Consulente Web Marketing e Social Media Manager
Baldracchi Paola
International Business Consultant & Temporary Manager | University Instructor
Barbieri Andrea
Giornalista, docente e operatore per ricerche di mercato - libero professionista
Barboglio Giovanni
Docente di Inglese, traduttore ed Interprete - Freelance.
Bariselli Andrea
Founder & Chief Scientist at Strobilo
Bazzana Laura
ARCHEOLOGA E GUIDA TURISTICA AUTORIZZATA - LIBERA PROFESSIONISTA
Belotti Andrea
Tutor stage IFTS Made in Italy
Belussi Stefania
Senior Consultant, Formatrice & Blogger at PROJECT GROUP
Berruti Ennio
Consulenza aziendale - Libero professionista
Bignotti Ezio
Graphic Designer - Freelance
Boccingher Alessandro
Titolare di A+B studio fondatore di A+B contemporary art
Bonometti Sergio
Docente di Innovazione prodotti e sostenibilità e Processi di Gestione integrata
Bonomo Nicoletta
Fondatrice e Titolare - Quadrifoglio
Borgogni Davide
VERTIGO SRL - Founder & CEO
Brescianini Fabrizio
Pattern Maker and Product Development
Casile Francesco
CEO Casile&Casile Fashion Group
Cavalli Fiorenza
Consulente Fashion Designer e Coordinatrice di collezioni - Freelance
Cittadini Andrea
Giornalista professionista
Comelli Alessandro
Consulente informatico
Corradi Alessia
Project Manager - Project Group
Cosi Paolo
Fondatore di “Impresæ - Storie d’ impresa”
Cumini Valeria
Copywriter
Daverio Anna
Titolare - Anna Daverio Studio
De Luca Alessia
Titolare e Project Manager - White Page Events
Della Rupe Roberto
Amministratore delegato - Luce Srl
Di Stefano Michela
Adobe guru, formatrice e consulente nel settore grafico ed editoriale - Fondatrice Studio 361°
Duci Matteo
Ideatore di UGO
Facchin Anna
Digital Marketing & E-Commerce Consultant
Faglia Rodolfo
Docente di Meccanica Applicata alle Macchine e di Fondamenti di Meccanica Applicata
Fe' Nicola
Consulente di Organizzazione e Direzione aziendale presso PROJECT GROUP
Ferretti Chiara
Digital Communication Consultant
Fiorenza Desirèe
Modellista
Florian Mara
Grafica pubblicitaria specializzata nell'editoria
Folghera Alessandro
Web & SEO specialist
Fontanella Giuseppe
Consulente e imprenditore nell’ambito dello sviluppo prodotto tessile e commerciale
Fornasini Ilaria
COPYWRITER - CONTENT MARKETING MANAGER - FORMATRICE
Francini Giordana
Online Communication consultant and teacher - Event & Training manager - The Smart City Association Italy
Frassine Antonello
Docente di Matematica
Frigeni Camillo
Communication, Design and Education
Fruet Tiziano
Adobe Certified Instructor, visual/graphic designer free lance e consulente per l'image editing.
Galbiati Matteo
Direttore settore Web e Digital - Associazione Arteam
Galimberti Elisa
Responsabile comunicazione e addetta alle vendite presso Casile&Casile Fashion Group
Galligari Mauro
CEO e fondatore di Studio Zeta Showroom
Gasperi Mauro
Creative Director, Fashion Designer Consultant - Freelance
Gelatti Davide
Digital Analytics Consultant
Ghiselli Ilaria
Direttore commerciale presso lo showroom Daniele Ghiselli Diffusione
Giacobbe Sara
Marketing Manager | Storytelling Specialist
Giorgi Paola
Consulente reti di vendita e scouting buyers nel settore moda e accessori
Guaita Diani Nicolò
Consulente per PMI ed esperto di innovazione comunicativa
Huscher Federico
Wellbeing & Edutainment, Martech Coach - Graphis Award, Bea Award
Iacca Andrea
Creative director | Adobe Photoshop Expert
Konevskaya Ekaterina
Export Manager
Kron Morelli Giulia
Titolare - K-pT
Lamacchia Francesco
Company Owner di Dot Academy
Lanfranchi Laura Maria
Senior Sales Manager | Showroom Manager
Lodrini Benedetta
E-Commerce Sales Specialist
Lombardini Andrea
Experienced Retail Manager | Brand Developer
Lonardi Giorgio
Policy advisor - Confederazione cooperative
Lovisetto Alberto
3D project coordinator - Moncler
Lubrano Francesco
Socio Amministratore di Panorama Moda srl | Vicepresidente di CSM
Lucà Carlotta
Responsabile Marketing e Comunicazione - FLEX
Lussignoli Ornella
Modellista abbigliamento
Lussu Diego
Web developer
Luzzeri Ester
Responsabile comunicazione - Studio 7B
Maculotti Alessandro
UI/UX Designer - Freelance
Maggioni Giorgio
Malik Omar
CEO di Ciambelle Digitali
Malvicini Federica
Diritto, marketing e comunicazione online
Mastella Stefano
Consulente informatico, di processo e organizzativo
Maule Gigliola
Direttore commerciale presso Zappieri Milano S.r.l. | Presidente di CSM
Menchiari Andrea
Formatore e docente di psicologia della vendita e comunicazione
Mezzaro Eleonora
Senior Consultant in ambito Marketing e Comunicazione, PR e Formatrice
Mondelli Claudio
Founder e CEO di DBEST | Chief Digital Officer
Moroni Michele
Phoenix Capital Group - Head of Innovation & Business Development
Mussetti Nadia
seamless design
Nabacino Nicola
Consulente aziendale - libero professionista
Nix Jonathan
Docente Inglese
ORGES ISAJ
Direttore Commerciale di Studio Zeta Showroom
Paganelli Sergio
Regional Vice President Southern Europe per Balluff GmbH
Panni Michela
Freelance nel settore PR&Comunicazione
Parisotto Barbara
Owner PRESS ROOM | PR and Press Office
Pelizzari Nicola
Docente di Inglese
Pellegrini Valentina
Titolare - La Vale Swimwear
Pelo Leonardo
Direttore Creativo, Strategic Planner e Docente di Web Marketing Strategico - Timmagine
Perini Andrea
Consulente Lean e Supply chain
Persico Armando
Studio Dottore Commercialista
Piccolo Adalberto
Social Media Manager
Pietta Renato
Consulente d'azienda in ambito commerciale
Pironti Salvatore
Responsabile Retail Banking presso CASSA PADANA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SOCIETA' COOPERATIVA
Pizzamiglio Tommaso
Fondatore di T2 Films e Vittoria Comunica
Pozzi Susi
Marketing Coach
Recenti Cristina
Management Consultant and Partner - Project Group Srl
Redaelli Enrico
Consulente - Aziende alta moda
Remondina Elisa
Education Specialist
Renga Stefano
Partner Senior presso MARKETING-HUB srl
Repossi Tobia
Designer
Rizzini Lucilla
CEO Ellecubica Srl
Roda Luca
Titolare - Roda
Rogna Elena
Industrial Designer
Rossini Nicoletta
Docente di Inglese propedeutico
Ruggeri Angelo
Freelance fashion editor
Ruzzier Anna
Customer Experience Leader Ingka Centres
Salvati Alessandro
Fashion communication
Sandrini Paola
Retail Manager, Buyer and Teacher
Santi Barbara
Consulente e restyler di arredi
Scarpellini Michele
Titolare, Art Director e Digital Strategist - Voxart Srl
Scotti Marco
Research Fellow
Stefanelli Federico
Formatore aziendale
Stefanina Mariasole
Marketing Manager
Tassoni Ros Massimiliano
Management consultant e business coach
Tiraboschi Luca
Tech & Innovation enthusiastic| Future Explorer|Mktg & Omnichannel Expert
Tocchella Francesca
Fondatrice di Kore-event designer e NHABI
Togni Elena
Ricercatrice - Dipartimento di Giurisprudenza presso Università degli studi di Brescia
Tomasini Giovanni
Senior Product Designer - Freelance
Valzelli Chiara
Docente di amministrazione e contabilità
Venturini Michele
CONSULENTE DI COMUNICAZIONE ED IMMAGINE PER AZIENDE DEL SETTORE MODA E LUSSO
Viscardi Damiano
Titolare - Trimbox
Zambelli Alberto
FOUNDER, OWNER AND CREATIVE DIRECTOR OF ALBERTO ZAMBELLI CREATIVE AND INNOVATIO HUB
Zanetti Chiara
Titolare - Studio Zanetti Chiara
Zeni Giacomo
Titolare - Tobanelli SpA
Zenti Giovanna
Giornale di Brescia, giornalista professionista
Abondio Andrea
Founder e CEO di Speakerss
Andrea Abondio e si occupa di Public Speaking: aiuta le persone a parlare meglio in pubblico, in privato, a chiunque.
Lavora con la politica, le imprese, liberi professionisti e con chi voglia migliorare la propria comunicazione.
Tiene corsi di formazione in Italia e all’estero ed è il Founder di Speakerss, la nuova piattaforma di Public Speaking.
Alfieri Andrea
Ideatore e fondatore di Guilds42
Laureato in Sociologia alla University of London, 12 anni a Londra lavorando per aziende importanti, rientra per fondare il primo Master Italiano in Social Media Marketing nel 2011 SQcuola di Blog, formando da allora centinaia di professionisti in tutta Italia. Autore de “Il Principe Digitale di Machiavelli non Perdona” Ed.Flacowki 2017, consulente per svariate aziende Italiane e Project Manager di Guanxi specializzato in Governance Digitale. Ideatore e fondatore di Guilds42.
Aliaj Erminando
Fotografo e Direttore della fotografia - Carosello Records
Fotografo fondatore di Moonwalk Studio. Laureato all’Accademia Santa Giulia di Brescia, ha intrapreso dal 2010 una carriera nel campo della fotografia di moda, commerciale e di ritratto, collaborando con importanti brand internazionali e artisti di fama, con pubblicazioni su magazine e quotidiani nazionali tra cui Corriere della Sera, Repubblica, Vanity Fair, WeAr, PlayBoy, Cosmopolitan. Sviluppa numerosi lavori internazionali di ricerca. Il più recente è il progetto itinerante One World One Face, esposto alla biennale di Firenze nella XII edizione.
Alla professione Erminando ha sempre affiancato l’insegnamento, come docente di storia della fotografia di moda, fashion photography presso l’Accademia del Lusso di Milano e l’Accademia di Belle Arti Santa Giulia di Brescia.
Ardolino Marco
Assegnista di ricerca presso Laboratorio RISE
Ha conseguito nel 2017 il dottorato di ricerca in Ingegneria Meccanica e Industriale presso l'Università degli Studi di Brescia. Attualmente è assegnista di ricerca presso il laboratorio RISE (Research and Innovation for Smart Enterprise) all'interno dell'Università degli Studi di Brescia. Tra gli ambiti di ricerca spiccano quelli della digitalizzazione delle imprese manifatturiere, servitization, industria 4.0, knowledge management e platform economy.
Collabora inoltre come consulente manageriale per conto di IQ Consulting, spin-off dell'Università degli Studi di Brescia in cui si occupa di progetti di innovazione per le aziende manifatturiere.
Arosio Alessandro
Professionista nel mondo del turismo
Professionista nel mondo del Turismo da oltre 25 anni, collabora con il T.O Brevivet Spa, nell'organizzazione e accompagnamento dei viaggi a livello internazionale.
Nelle esperienze professionali, ha lavorato con i marchi più prestigiosi nel mondo dei tour operator, ha avuto per molti anni un'agenzia di viaggi ed ha diretto diverse strutture alberghiere in territorio nazionale.
Da molti anni si occupa di insegnamento, al CFP Lonati come docente di Servizi del Turismo, Geografia Turistica e Tutor del corso e al corso di IFTS Turismo Esperienziale docente di Destination Management e Geografia e mode del Turismo, oltre ad essere il Tutor di stage per i ragazzi. Non da ultimo docente sempre di IFTS Made in Italy nella materia di organizzazione degli eventi.
Baldioli Caterina
Consulente Web Marketing e Social Media Manager
Laureata in Gestione dei Contenuti Digitali per i Media, le Imprese e i Patrimoni Culturali nel 2019, ho iniziato a lavorare da subito in agenzia di comunicazione e azienda, approfondendo le conoscenze acquisite in marketing e comunicazione.
Nel 2018 ho partecipato come Social Media Manager alla Peer to Peer Facebook Global Digital Challenge promossa da Facebook, con un progetto di sensibilizzazione sulla tematica del Revenge Porn. Nel 2020 sono stata selezionata per il Nestlé Lean Startup Program con un progetto sulla personalizzazione ed esperienza d'acquisto dei Baci Perugina.
Nel 2021 è stato pubblicato il mio articolo accademico sulla comunicazione del rischio idrogeologico in Italia "Risk Communication and Social Media: The Case of Hydrogeological Risk in Four Italian Valleys" per la rivista Comunicazioni Sociali, edita da Vita e Pensiero.
Oggi collaboro come consulente Web Marketing e Social Media Manager in agenzia di comunicazione e aziende.
Baldracchi Paola
International Business Consultant & Temporary Manager | University Instructor
Ha conseguito il Diploma post Diploma presso Carlo Bo, IULM Milano. Per 10 anni è stata Foreign Rights Manager e Responsabile Ufficio Stampa nella casa editrice Queriniana.
Per 10 anni ha ricoperto il ruolo di Direttore Commerciale e Marketing di IZO S.p.a., un casa farmaceutica.
Da >10 anni è libera professionista: si occupa di Temporary Management sviluppando ed implementando progetti di internazionalizzazione d'impresa delle PMI.
La sua attività ha anche un ramo formativo (macro aree: commerciale e marketing internazionale) in qualità di university instructor nei Master post-laurea alla Facoltà di Economia e Management (Università di Trento) e alla Facoltà Lingue e Letterature straniere (Università Cattolica di Brescia)
I suoi corsi sono tenuti in lingua italiana e/o in lingua inglese.
Barbieri Andrea
Giornalista, docente e operatore per ricerche di mercato - libero professionista
Andrea Barbieri è giornalista, insegnante e operatore per ricerche di mercato. Ha fatto molteplici esperienze formative e professionali che lo hanno reso capace di adattarsi velocemente ad ogni tipo di situazione, anche se estranea al proprio background.
È laureato in Scienze e Tecnologie delle Arti e dello Spettacolo – Lettere e Filosofia, all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia.
Dopo alcune esperienze come collaboratore di testate quali Giornale di Brescia e Bresciaoggi, nel 2008 si trasferisce a Londra dove si occupa di ricerche di mercato, così come di giornalismo, collaborando per contenuti audio e video con un’agenzia locale.
Dal 2011 è insegnante a tempo pieno con corsi presso ITS Machina Lonati e presso la Scuola Primaria.
Barboglio Giovanni
Docente di Inglese, traduttore ed Interprete - Freelance.
Giovanni Barboglio è insegnante di Inglese, traduttore ed Interprete Freelance.
Docente di Inglese, lavora con aziende per le quali insegna principalmente Business English, con scuole di lingue, tra cui The British School e Centro San Clemente, Accademia SantaGiulia, LAAS ed Enaip Lombardia.
È preparatore e esaminatore Cambridge per gli esami KET, PET,FCE e CAE.
Bariselli Andrea
Founder & Chief Scientist at Strobilo
Psicologo e neuroscienziato, Andrea ha lanciato la sua prima azienda dopo anni di lavoro nell'ambiente della ricerca clinica. Ha intrapreso questa avventura per cambiare la sua vita professionale e personale.
All'età di 25 anni, è stato il più giovane direttore di un centro di Psicologia Clinica in Italia mentre lavorava anche in un ospedale come psicologo, studiando il dolore cronico e le malattie neurologiche.
15 anni fa mentre si trovava in Canada per una conferenza, ha incontrato uno dei primi dispositivi EEG ed è iniziata la storia: Andrea sognava di portare per la prima volta le neuroscienze fuori dai laboratori clinici.
Nel 2016, Andrea ha vinto un premio internazionale di ricerca negli studi sul vino (Il "Premio Soldera") utilizzando le neuroscienze applicate per caratterizzare l'impatto dei vini rossi sul cervello umano e come si forma il giudizio dei sommelier esperti.
Nel 2018 con la sua azienda sbarca negli Stati Uniti e per quattro anni ha lavorato a San Francisco in California.
Le neuroscienze lo hanno avvicinato al tema centrale del rapporto tra Uomo e Natura e, in definitiva, alla sua vera passione: le Montagne. Ha parlato di questa e altre scoperte scientifiche nell'ottobre 2018 presentando la sua visione sul rapporto tra il cervello umano e la Natura alla conferenza TEDx di Milano.
Nel febbraio 2021 lascia la sua prima azienda per iniziare definitivamente questo nuovo viaggio con Strobilo, dove lo scopo è usare la tecnologia per riportare l'uomo alle sue antiche radici e fare la differenza salvando il pianeta.
È un appassionato sportivo e da anni si cimenta in gare di ultra-running.
Bazzana Laura
ARCHEOLOGA E GUIDA TURISTICA AUTORIZZATA - LIBERA PROFESSIONISTA
Laureata in scienze dei beni culturali e archeologia, dopo la laurea ha conseguito il patentino di guida turistica autorizzata specializzata su Brescia provincia.
Da dopo la laurea lavora presso diversi cantieri di scavo e sorveglianza archeologica e contemporaneamente gestisce visite guidate per clienti di tutti i tipi, sia pubblici che privati, scuole e gruppi di adulti, nel territorio di Brescia e provincia e anche in altre città.
Partecipa ad eventi culturali per diversi enti e associazioni con presentazione di percorsi storico-artistici e conferenze.
Porta laboratori di archeologia nelle scuole di ogni ordine e grado.
Collabora con alcuni colleghi al progetto Kulturtrek, che promuove un nuovo tipo di turismo, che porti a scoprire le nostre bellezze culturali rimanendo immersi nella natura tra valli e laghi.
Collabora con programmi televisivi di emittenti locali per la promozione del territorio e delle sue bellezze artistiche e paesaggistiche.
Da sempre appassionata di antichità, storia e arte, ne ha fatto il suo lavoro!
Belotti Andrea
Tutor stage IFTS Made in Italy
Da diversi anni insegna matematica al CFP Lonati ed è Tutor stage per il corso di Turismo.
Insegna matematica e statistica per il turismo anche nel corso IFTS Tecnico del turismo culturale ed esperienziale ed è Tutor di Stage per il corso IFTS Made in Italy.
Belussi Stefania
Senior Consultant, Formatrice & Blogger at PROJECT GROUP
Nasce a Brescia nel 1988 e si laurea nella primavera di 2014 con Laurea Magistrale in Marketing Management presso l'Università Bocconi di Milano, con una tesi sul consumatore, l'etnocentrismo e il made in Italy, per la realizzazione della quale segue un progetto a Praga di supporto alla camera di commercio italoceca. Dopo la Laurea inizia immediatamente a lavorare nella società di consulenza Project Group dove, da prima in affiancamento ad altri docenti, oggi ricopre il ruolo di docente di corsi di formazione sui temi "core" del suo percorso di studi, focalizzati su materie a lei particolarmente care quali la comunicazione, il public speaking e l’acquisizione di "soft skills". In aggiunta alle attività di formazione affianca le aziende in attività di marketing strategico e operativo, con uno spiccato sbilanciamento sul piano commerciale.
Berruti Ennio
Consulenza aziendale - Libero professionista
Laureato in Scienze Politiche alla Statale di Milano, si specializza grazie ad un corso in Marketing Management presso l'Università Bocconi.
Si occupa, in prima battuta, di ricerche di mercato, grazie alle quali entra in contatto con le aziende e con le loro criticità.
Poi passa alla Barilla Spa, dove si occupa di marketing industriale e gestisce la parte promozionale dei prodotti Mulino Bianco. Si muove poi all'interno di molte altre realtà, tra cui il Gruppo Coltiva, settore vinicolo, nel quale gestisce marchi di portata nazionale e crea piani promozionali e campagne pubblicitarie, così come il Gruppo Italiano Vini di Verona, leader europeo del settore vinicolo, dove gestisce molteplici brand e affina la propria esperienza nel campo delle vendite.
Da oltre quindici anni, inoltre, si occupa di consulenza aziendale e formazione in campo marketing e vendite.
Bignotti Ezio
Graphic Designer - Freelance
Si laurea presso l'Accademia di Belle Arti Santa Giulia (Brescia) come Graphic Designer.
Dal 2013 lavora in E-Commerce di Moda (Lidiashopping, Luisaviaroma e Lillashop), crescendo in ambienti stimolanti, affinando le sue capacità. Da gennaio 2020 ha deciso di mettersi in proprio come grafico freelance, ed attualmente copre anche il ruolo di docente di grafica presso MOODART a Verona, CFP Lonati e ITS Machina Lonati a Brescia.
Le sue competenze variano dal fotoritocco di immagini ad uso editoriale e catalogo, uso di template drag&drop per l'invio di newsletters, creazione di immagini e gif social, mantenimento dei contenuti sui siti.
Meticoloso, calmo e critico, si tratta di una persona socievole. Ama sperimentare e seguire i trend di stagione in ambito grafico e fotografico.
Boccingher Alessandro
Titolare di A+B studio fondatore di A+B contemporary art
Alessandro Boccingher è titolare di A+B studio e tra i fondatori di A+B contemporary art.
Il suo percorso formativo, molto trasversale, spazi attraverso diversi ambiti della creatività, dal multimediale al video, passando per la grafica.
Si occupa di marketing operativo e comunicazione per le aziende o, come a lui piace dire, di "materiali di comunicazione", ovvero di tutte quelle attività che trasformano l'idea in un'azione o in un oggetto. Le sue parole d'ordine: identità e coerenza.
Ha collaborato con Università dell'Immagine, The Fabrizio Ferri School e ad oggi è Art Director di realtà come PenelopeStore e Villa Paradiso.
Bonometti Sergio
Docente di Innovazione prodotti e sostenibilità e Processi di Gestione integrata
Diplomato all’ITIS, si laurea in Estetica presso l’Università di Bologna nel 1981.
Nel corso della sua carriera si è occupato di consulenze e design per marchi internazionali, sviluppando prodotti e brand image.
Oggi lavora nel campo della formazione presso ITS Machina Lonati, dove tiene corsi riguardo produzione industriale, metodologia di prodotto, storia degli accessori e dei materiali e sostenibilità, e presso Accademia SantaGiulia, come docente di Storia del Design, Teoria della Percezione, Psicologia delle Forme e Brand Design.
Bonomo Nicoletta
Fondatrice e Titolare - Quadrifoglio
Dopo una ventennale esperienza professionale maturata in aziende leader del settore retail con il ruolo di Product Manager e Senior Buyer nei settori abbigliamento e accessori uomo, donna, bambino, Nicoletta Bonomo nel 2009 NB fonda Quadrifoglio Consulting, buying office internazionale e società di consulenza che fornisce servizi di merchandising, buying e retail management a retailers, department stores, catene, wholesalers e programmi di formazione ad istituti, università, associazioni con specializzazioni in fashion business.
La metodologia Quadrifoglio è un processo integrato di merchandising, buying e retail il cui obiettivo è migliorare la sostenibilità ed efficienza del fashion business model partendo dall’analisi del onsumatore in base alle sue preferenze estetiche, stili di vita e comportamenti d’acquisto. Il successivo processo razionale di pianificazione merceologica, buying e retail è in grado di sviluppare un business model più efficiente, in linea con i comportamenti d’acquisto, desideri e aspirazioni del target di riferimento.
Nel tempo libero, Nicoletta è un’appassionata amazzone, Istruttore Federale di Equitazione e Consigliere FISE.
Borgogni Davide
VERTIGO SRL - Founder & CEO
Laureato in Scienze della Formazione, intraprende la carriera manageriale realizzando un’esperienza ventennale in aziende di GDO, Distribuzione ed eCommerce.
Si specializza nella Direzione della Supply Chain in realtà di distribuzione organizzata, lavorando per multinazionali quali Rexel e Amazon.
Nel 2017 lascia il mondo manageriale per dedicarsi ad una propria startup di eCommerce, aprendo Gobriko, B2C di prodotti per la casa, il giardino ed il fai da te.
Appassionato da sempre di musica, suona e studia fin da ragazzino il basso elettrico e successivamente il contrabbasso.
Ha intrapreso numerose collaborazioni con band/ensemble bresciani e non di ogni genere.
Brescianini Fabrizio
Pattern Maker and Product Development
Titoli di studio: Diploma di Disegnatore meccanico. Diploma di modellista donna (Istituto Secoli).
Consulente tecnico modellista, specializzato nel capo spalla uomo e donna. Ha partecipato a progetti ONU in Syria, Vietnam, Giordania e Armenia. Collaborato con aziende in Repubblica Ceca, Cina e Russia. Ha realizzato collezioni uomo e donna per i maggiori marchi nazionali ed internazionali Studio e realizzazione della tuta spaziale per il progetto “SMOPS”
Casile Francesco
CEO Casile&Casile Fashion Group
La sua carriera nel settore della moda vanta di un'esperienza di oltre 50 anni. Oggi è CEO della Casile&Casile Fashion Group, azienda specializzata nella distribuzione in Italia e all'estero di alcuni importanti marchi di abbigliamento, che gestisce insieme alla figlia. E' inoltre fondatore e membro del comitato operativo di CSM Camera Showroom Milano.
La sua attività lavorativa è iniziata nel 1969 come impiegato all’ufficio commerciale della Happening mode di Trezzano Sul Naviglio, dove nel 1973 è stato promosso Direttore Commerciale Italia ed estero. L'anno successivo ha iniziato una propria attività in proprio come Agente di Commercio settore moda.
Nel 1975 è stato eletto come Consigliere della Assomoda e ha contribuito al lancio della prima manifestazione di moda italiana a livello Internazionale: MILANOVENDEMODA e alla crescita del Made in Italy. Nel 1979 è stato nominato Vice Presidente con la delega per il settore giovanile.Carica che ha mantenuto fino al 2001.
Negli anni 2006/2008 ideò la manifestazione fieristica 46…52 PLUSIZE, il primo salone dedicato alle taglie comfort, gestita con FIERA MILANO in affiancamento a MILANOVENDEMODA, con la presenza di oltre 250 aziende espositrici e la visita, per ogni edizione, di oltre 15 mila operatori provenienti principalmente dall’estero. Una manifestazione che è stata definita dai più’ importanti quotidiani del mondo come la “vera rivoluzione culturale nel settore moda”.
Tra il 2017/2018 ha assunto l’incarico di Supervisore della manifestazione fieristica internazionale The One organizzata da FIERA MILANO con la presenza di oltre 200 aziende espositrici e la visita di oltre 12.000 buyer provenienti principalmente dall’estero. Una manifestazione dedicata alle piccole e medie aziende e ai giovani stilisti.
A partire dal 2018 viene invitato in numerose trasmissioni televisive nazionali, come Porta a Porta, e regionali per parlare dell’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro e del settore moda.
A luglio 2020 fonda, insieme a un altro gruppo di 5 colleghi, la prima associazione apolitica nel settore distributivo moda, CSM CAMERA SHOWROOM MILANO, con lo scopo di aggregare i vari componenti della filiera della moda e far ripartire il settore che era stato completamente bloccato dalla pandemia. I risultati sono subito eclatanti in quanto si associano subito oltre 40 showroom milanesi con oltre 1.500 aziende gestite per un fatturato di alcuni miliardi di euro. A marzo 2021 CSM entra nell’orbita di Confartigianato e grazie alla costruttiva collaborazione con il Presidente di Confartigianato Moda, Fabio Pietrella, l’associazione cresce in modo esponenziale e a giugno organizza, con il patrocinio di Confartigianato, Ice e Mise, il primo evento ARTISANAL EVOLUTION, dedicato alle Piccole e medie aziende artigianali, dove vengono coinvolti le più importanti showroom milanesi facendo arrivare a Milano i più importanti operatori a livello mondiale.
Cavalli Fiorenza
Consulente Fashion Designer e Coordinatrice di collezioni - Freelance
Il suo lavoro è la sua passione. Da oltre vent’anni lavora come consulente Fashion Designer e Coordinatrice di collezioni. Alle sue spalle vanta esperienze in tutti i settori della filiera moda, partendo dalle consulenze per i filatori e per i produttori di tessuti, fino a consulenze per la progettazione di collezioni di abbigliamento e accessori, integrando in ogni progetto la sua esperienza nel monitoraggio del costo del prodotto. Ha lavorato non solo in Italia ma anche in Francia, Germania, Austria e Grecia.
Il suo desiderio più grande è quello di trasmettere il suo know-how alle nuove generazioni: per questo da anni si dedica con grande dedizione all’insegnamento.
Cittadini Andrea
Giornalista professionista
Giornalista professionista.
Capo servizio cronaca nera e giudiziaria al Giornale di Brescia e corrispondente Ansa.
Comelli Alessandro
Consulente informatico
Consulente informatico, sistemista e formatore, collabora con importanti realtà aziendali e si occupa del parco informatico, della gestione e risoluzione delle problematiche, della gestione dei sistemi di sicurezza.
Corradi Alessia
Project Manager - Project Group
Alessia Corradi si laurea nel 2007 con Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale presso l'Università degli Studi di Brescia.
Fin dai tempi universitari si appassiona alla Teoria dei Vincoli che approfondisce in Project Group, società di Consulenza di Direzione e organizzazione aziendale nella quale inizia a lavorare immediatamente dopo la laurea.
La sua attenzione ai particolari e la passione per i numeri e i modelli organizzativi le permettono fin da subito di essere coinvolta in progetti di miglioramento ed ottimizzazione aziendale.
Oggi è Project Manager di progetti che spaziano dai Sistemi di Gestione ed organizzazione aziendale, all’Analisi e Ottimizzazione dei Flussi dei Processi, passando per il Controllo di Gestione ed arrivando fino alla definizione ed implementazione di Piani Strategici direzionali.
Formatore sui temi di gestione dei processi organizzativi, tematiche Lean, TOC (Theory Of Constraints) e Problem Solving presso aziende, centri di formazione e associazioni di categoria.
Cosi Paolo
Fondatore di “Impresæ - Storie d’ impresa”
Classe 1955, è fondatore di “Impresæ - Storie d’ impresa”, dove si occupa di ideazione, sviluppo e proposta ad aziende clienti.
Nella sua intensa carriera professionale è stato Responsabile Sviluppo del progetto BuonFood, Responsabile Sviluppo New Business, consulente su strategia e comunicazione d' impresa e Account Director in prestigiose agenzie di pubblicità.
Cumini Valeria
Copywriter
Esperta di comunicazione con due grandi passioni: l'arte e il mondo digital.
Laureata in Storia e Critica d'Arte alla Facoltà di Lettere e Filosofia di Bologna (DAMS), si occupa da anni di SEO copywriting, di formazione e di strategie di comunicazione per agenzie di marketing e aziende.
Attualmente lavora in un'agenzia di comunicazione di Brescia dove si occupa di SEO copywriting, gestione progetti, clienti e coordinamento del gruppo di lavoro.
In passato ha lavorato per gallerie d'arte, curato eventi culturali e mostre di arte contemporanea.
La scrittura, sia in ambito artistico, pubblicitario e digital, è sempre stata il filo rosso che ha illuminato il sup percorso, sia personale che lavorativo.
Daverio Anna
Titolare - Anna Daverio Studio
Anna Daverio, classe 1985, nonostante la giovane età ha alle spalle numerose esperienze professionali: stilista, responsabile campionario, stylist per servizi fotografici, autrice di rubriche di moda, responsabile showroom, vestiarista per sfilate, organizzatrice di eventi.
La sua formazione la porta a diventare una specialista nell’ambito della progettazione di collezioni per collant e nell’ambito della maglieria in seamless.
Ad oggi è titolare di Moodboard SRL, dove si occupa di ricerca tendenze, sviluppo di collezioni moda per private label (come Golden Point) e ricerca fornitori; è inoltre responsabile dello sviluppo prodotto per aziende come Venturelli e Hs Sport e Art Director per sfilate e servizi fotografici.
De Luca Alessia
Titolare e Project Manager - White Page Events
Mentre studiava lingue, ha iniziato a lavorare presso un'agenzia di Capri nell'organizzazione di eventi in Italia e all'estero.
Una volta rientrata a Brescia, ha lavorato per alcune agenzie di eventi del territorio fino al 2010 quando ha aperto l'agenzia White Page Events, agenzia che si occupa principalmente di eventi MICE (congressi, conferenze, winter/summer school e meeting) e di eventi privati come matrimoni e eventi social.
Della Rupe Roberto
Amministratore delegato - Luce Srl
Un guru del settore packaging italiano e non solo, dopo l’esperienza come responsabile commerciale e coordinatore rete vendita di un’azienda di Cesena, dal 2000 è imprenditore e dal 2015 amministratore delegato della sua Luce Srl, nella Repubblica di San Marino.
Nella sua azienda si occupa, con il suo team di progettazione, studio e realizzazione di ogni tipo di shopper: un’attività all’avanguardia, affezionata all’italian style e alla cultura della cura del cliente.
Proprio per questo motivo, Luce Srl ha collaborato con grandi marchi, provenienti dai più disparati settori, tra cui Borsalino, Campari, Ducati, LVMH, Dolce&Gabbana, Nike, Trussardi e Versace.
Di Stefano Michela
Adobe guru, formatrice e consulente nel settore grafico ed editoriale - Fondatrice Studio 361°
Fondatrice e titolare di Studio 361°, dal 1991 lavora nel settore della grafica in qualità di tecnico software e docente.
Utilizza i software Adobe dalla versione 1.0 e si definisce un "dinosauro del digitale".
Ha raccolto un'esperienza sul campo cambiando spesso lavoro: 7 anni in tipografia, 4 anni web designer, 2 anni in agenzia di stampa digitale per il grande formato e dei gadgets promozionali.
Nel 2004 entra a far parte del gruppo degli “Adobe Guru” e nel 2007 decide di creare Studio 361°, che offre formazione e consulenza a Piccole e Medie Imprese, realizzando progetti di comunicazione cartacea e organizzando eventi.
La sua curiosità la spinge ad esplorare senza sosta nuovi software e nuove soluzioni che poi insegna nei suoi percorsi formativi in azienda e negli istituti che si avvalgono della sua esperienza.
Dal 2011 si occupa di editoria digitale (ePUb fluidi e fissi) con l'utilizzo di Adobe InDesign, PubCoder e Twixl Publisher.
Fra i pochi in Italia ad utilizzare Adobe Substance 3D per la moda e per i graphic designer, Michela è docente di Adobe Substance 3D Sampler e Adobe Substance 3D Stager che affianca ai software Adobe tradizionali per offrire agli studenti delle skills che sorprendono le aziende del settore alle quali si presentano.
Grazie alla sua inarrestabile energia ha realizzato una piattaforma di formazione per tutti i professionisti che desiderano restare al passo con i cambiamenti della tecnologia: https://www.creativemaster.it
Speaker TEDxBrescia sull'accessibilità dei contenuti: https://youtu.be/2YgpxJETJG8
Michela è sempre in prima linea per portare le nuove sfide tecnologiche alla portata di chiunque desideri seguirla.
Duci Matteo
Ideatore di UGO
Quando avevo l'età per studiare non esisteva ancora il digitale, forse è stata questa la ragione per cui non ho mai deciso d'intraprendere un percorso universitario dopo essermi diplomato al Liceo. Per quattro anni ho lavorato nel mondo degli hotel che mi ha permesso di conoscere il mondo fino a quando non ho deciso di licenziarmi per intraprendere finalmente la mia carriera imprenditoriale nel mondo digitale.
Ho creato UGO, che nel 2016 è diventata la prima applicazione nativa in Italia a poter vendere biglietti digitali e da quel momento ho finalmente trovato il mio posto nel mondo. Ora gestisco Gaalactica, una software house facente parte di una holding americana che ha l'obiettivo di aiutare giovani talenti a realizzare i propri sogni.
Facchin Anna
Digital Marketing & E-Commerce Consultant
Consulente di marketing digitale specializzata nello sviluppo di strategie omnichannel, con "un debole" per il settore E-commerce e la Gestione del Cliente.
Dopo la Laurea in Lettere Moderne, ha avuto occasione di fare diverse esperienze nell'ambito della comunicazione e del marketing, fino ad approdare in un progetto agli albori: un e-commerce di fashion luxury. Qui inizia la sua storia con il commercio online e dopo aver ricoperto tutte, ma proprio tutte, le mansioni che gravitano attorno ad un'acquisto online, dal 2018 ricopre il ruolo di e-commerce manager.
La sua formazione la porta inoltre ad impostare sempre più spesso intere strategie di marketing omnicanale per PMI.
Gemelli ascendente Vergine con Luna in Bilancia, va spesso in overthinking. Social-media dipendente con l'ossessione per la grammatica, ama la pizza, i gatti, i video con i gatti, lo yoga e il cinema koreano.
Faglia Rodolfo
Docente di Meccanica Applicata alle Macchine e di Fondamenti di Meccanica Applicata
Rodolfo Faglia è professore ordinario, docente di Meccanica Applicata alle Macchine e di Fondamenti di Meccanica Applicata presso l’Università degli Studi di Brescia.
È autore di più di 150 memorie scientifiche nei settori dell’analisi dinamica dei sistemi meccanici, simulazione di robot industriali, calibrazione di manipolatori, metodi matematici innovativi per la meccanica applicata….
È stato inoltre responsabile e partner in progetti nazionali ed internazionali su temi quali: metodologie originali per la descrizione dei task di robot industriali, strutture robotiche innovative, sistemi meccatronici per la riabilitazione “at home”, metodologie di soft computing per l’analisi di sistemi meccanici.
Fe' Nicola
Consulente di Organizzazione e Direzione aziendale presso PROJECT GROUP
Laureato in Economia e Commercio, collabora con Project Group S.r.l., società di Consulenza di Direzione e Organizzazione Aziendale.
Si occupa di consulenza organizzativa, principalmente affianca le aziende nell’implementazione di sistemi di gestione per la qualità secondo lo standard UNI EN ISO 9001 e accompagna l’imprenditore nelle scelte strategiche attraverso i modelli di controllo di gestione, in particolar modo quello caratterizzante la Theory of Constrains, ovvero il Throughput Accounting.
È formatore sui temi caratterizzanti l’organizzazione e la direzione aziendale, in particolar modo sulla gestione dei processi aziendali, sulle tematiche di Project Management e di controllo di gestione.
Ferretti Chiara
Digital Communication Consultant
Laureata in Relazioni Pubbliche, ha iniziato a lavorare da subito nel settore della moda misurandosi in diverse posizioni e aziende: è stata Web Editor, Copywriter, ha lavorato in un e-commerce nel settore lusso e come Responsabile della Comunicazione per una catena di negozi d'abbigliamento.
Negli ultimi anni si è specializzata nella Digital Communication occupandosi di definire per i suoi clienti strategie di Web Marketing efficaci attraverso l'uso di strumenti come i Social Media, l'Influencers Marketing, l'E-mail Marketing. Da tre anni è anche docente di Web Marketing e ama molto insegnare ai suoi giovani studenti tutti i segreti del suo lavoro.
Fiorenza Desirèe
Modellista
Classe 1997, diplomata come Tecnico Tessile Abbigliamento e Moda all'Istituto Radice di Bronte ottiene il Diploma Tecnico Superiore di Stilista Tecnologico presso l'ITS Machina Lonati. Dopo esperienze lavorative in vari atelier, tra cui l'Atelier Collezioni La Sposa a Brescia, inizia il percorso dell'insegnamento presso l'Istituto Fortuny dove è docente di Laboratori Tecnologici ed Esercitazioni e ora insegna Modellistica e Confezione all'ITS Machina Lonati.
Appassionata di musica, ballo e arti marziali ama trasmettere la sua dedizione e curiosità agli studenti.
Florian Mara
Grafica pubblicitaria specializzata nell'editoria
Mara Floran è una grafica pubblicitaria specializzata nell'editoria sia tradizionale che digitale. Utilizza software come Quark X-Press, InDesign, Illustrator, Photoshop, Freehand, Flash, Acrobat, Keynote, Hype, Pano 2vr,Word e Excel.
La sua esperienza lavorativa inizia nel 2002 ha iniziato a lavorare come stagista grafica presso lo Studio Grafico Agazzi dove ha poi continuato fino a ottobre del 2009. In questi anni, e negli anni a seguire, ha lavorato anche come free-lance per diverse ditte e studi.
Da Ottobre 2019 a oggi collabora con Editoriale Delfino di Milano dove realizza le loro pubblicazioni editoriali e da Novembre 2015 a oggi collabora con l'impresa Tecno di Milano dove realizza delle loro pubblicazioni editoriali come per esempio report annuale e riviste di elettronica e organizzazione di eventi.
Da Ottobre 2015 a oggi è Docente nel dipartimento di moda presso ITS Macchina Lonati di Brescia dove insegna Photoshop.
Folghera Alessandro
Web & SEO specialist
25 anni di impegno in ambito WEB, orientato alla SEO. Il suo attuale obiettivo è creare un connubio tra Web ed Olistica.
Fontanella Giuseppe
Consulente e imprenditore nell’ambito dello sviluppo prodotto tessile e commerciale
Diplomato nel 1976 presso l’istituto Tecnico Industriale setificio Carcano di Como con specializzazione in chimica tessile. Ha lavorato sia in qualità di consulente e freelance sia di imprenditore nell’ambito dello sviluppo prodotto tessile e ambito commerciale. Ha affinato le proprie conoscenze in ambito tessile grazie a numerose collaborazioni in estremo oriente con trader Giapponesi. Ha collaborato con le maggiori industrie tessili indonesiane per lo sviluppo di fibre in poliestere.
Fornasini Ilaria
COPYWRITER - CONTENT MARKETING MANAGER - FORMATRICE
COIn tasca, un dottorato in inglese medievale, l'amore per la scena e la musica, un animo geek. Freelance per natura, da oltre dieci anni collabora con aziende, enti ed agenzie di comunicazione: per cosa la contattano? Consulenza e strategia su comunicazione online e offline, copywriting (sia creativo che istituzionale) e SEO copywriting in lingua italiana e in lingua inglese, gestione di campagne SEA/SEM, formazione su misura.
Per svariati anni, ha tenuto il corso monografico di Lingua e Letteratura Inglese II presso la facoltà di Scienze Linguistiche dell’Università Cattolica del Sacro Cuore a Brescia. Attualmente è nel team organizzativo di TEDxVerona e co-fondatrice di GirlGeekDinners Verona: crede fortemente nelle idee creative e nelle connessioni — non solo quelle digitali! Multipotenziale, giocoliera di parole, cerca di imparare ogni giorno qualcosa di nuovo.
Francini Giordana
Online Communication consultant and teacher - Event & Training manager - The Smart City Association Italy
Laureata in Scienze della Comunicazione all'Università di Genova, si occupa di comunicazione digitale dal 2006.
Ha lavorato in diverse Web Agency occupandosi di Social Media Marketing e Advertising Online, sia sul motore di ricerca con Google Adwords, sia sui social con Facebook Ads, Twitter Ads, Linkedin Ads.
Frassine Antonello
Docente di Matematica
Laurea magistrale in pianificazione territoriale urbanistica e ambientale, docente di matematica da 16 anni nell'ambito della formazione professionale, tutor stage del corso di moda, docente di matematica da 6 anni per una scuola privata digitale. Insegna Prinicipi di Geometria Analitica, Analisi e Statistica al corso IFTS Made in Italy.
Fruet Tiziano
Adobe Certified Instructor, visual/graphic designer free lance e consulente per l'image editing.
Da oltre 20 anni si occupa di post produzione d'immagine e comunicazione visiva, alternando l'attività di formazione e consulenza a quella di tecnico creativo.
É stato tra i primi istruttori certificati Adobe in Italia (nel 2001), è entrato nel team dei Guru Adobe nel 2004 e per anni ha partecipato a seminari ed eventi lungo tutto lo stivale, anche a fianco di grandi nomi internazionali. Da allora ha avuto modo di collaborare con molti brand internazionali, tra cui Ducati, Ferrero, Diesel o FC Panini, e di insegnare presso istituti di design ed enti universitari. É autore di alcuni manuali su Photoshop e curo una rubrica di Tips&Tricks su Italia Grafica.
Nel tempo libero (ora) cerca di studiare le neuroscienze e le dinamiche percettive, nel tempo libero (prima) faceva anche diversi sport. Prima di cosa? Ma prima che arrivasse un'altra bimba in famiglia naturalmente...
Galbiati Matteo
Direttore settore Web e Digital - Associazione Arteam
Critico e curatore d'arte, collabora con gallerie e spazi pubblici e privati per la realizzazione di mostre, conferenze ed eventi culturali.
È docente dei corsi di Didattica dei Linguaggi Artistici e di Fenomenologia dell'Immagine presso l'Accademia di Belle Arti SantaGiulia e di Linguaggi e Metodi delle Arti Visive all'ITS Machina Lonati.
È membro dell'Associazione Arteam, con questa collabora alla diffusione e al sostegno della giovane arte italiana e scrive per la rivista Espoarte dal 2005, dove, dal 2013, è direttore del settore Web e Digital.
Dal 2002 scrive anche per la rivista scientifica di arte contemporanea Titolo diretta da Giorgio Bonomi e, nel corso della sua cariera ha collaborato anche con Segno, Juliet, Arte, L'urlo e BrianzaLife.
Confida nella forza dell'indipendenza dell'Arte rispetto al suo sistema.
Galimberti Elisa
Responsabile comunicazione e addetta alle vendite presso Casile&Casile Fashion Group
Dopo aver ottenuto il Diploma di Maturità in Tecnico Tessile, ha frequentato e ottenuto il Diploma Tecnico Superiore presso ITS Machina Lonati. Ha svolto diverse esperienze lavorative, tra cui tecnico di macchine tessili e venditrice.
Oggi è responsabile della comunicazione e addetta alle vendite presso lo Showroom Casile&Casile Fashion Group, dove si occupa di monitoraggio database aziendali, gestione delle Newsletter e dei profili Social aziendali; creazione di materiale fotografico utile alla comunicazione; creazione di Linesheet, al fine di facilitare gli ordini da remoto; affiancamento ad un professionista per attività di Visual Merchandising; icerca clienti tramite piattaforme online; vendita delle collezioni di abbigliamento e di accessori gestite dall'agenzia e gestione rapporti con i clienti.
Galligari Mauro
CEO e fondatore di Studio Zeta Showroom
Toscano di nascita, milanese di adozione, decide all'inizio degli anni 80 di dedicarsi alla moda, una moda di ricerca che facesse avanguardia. Nasce così lo show-room Studio Zeta, una piattaforma che ricopre una superfice di piu di 3500 mq a Milano, in Via Friuli 26, ed oggi un ulteriore showroom a Parigi di oltre 2000 mq al 7 Rond-Point Des Champs Elysees.
Studio Zeta una vera e propria “worldwide fashion house” che si raffronta quotidianamente con importanti buyers internazionali, più di 95 paesi nel mondo, e che ha visto grandi nomi del fashion business italiano iniziare qui la propria carriera. Oggi Mauro Galligari che da oltre 40 anni sostiene e promuove giovani talenti, grazie alla sua profonda conoscenza dei mercati mondiali e del sistema moda, ha trasformato lo showroom in una vera e propria 'bridge platform', un ponte ideale che collega i giovani creativi italiani con i mercati internazionali di riferimento ed inversamente apre i mercati locali a stilisti internazionali interessati all'European culture.
Una fitta rete di contatti nel fashion system, anni di profonda esperienza in questo campo, fanno si che Mauro Galligari possa oggi essere un player di riferimento a 360° per aziende che cercano licenze, e per stilisti che necessitano un produttore, un vero partner che 'accompagna' e segue scrupolosamente i nuovi progetti destinati ad una clientela sempre più attenta e super selezionata.
Gasperi Mauro
Creative Director, Fashion Designer Consultant - Freelance
Dopo il liceo artistico si specializza in fashion design e maglieria al Polimoda di Firenze e lì inizia la sua carriera, con brand come Paola Frani, Doratex, Cristiano Fissore, D&G.
Nel 2008 fonda il suo Brand di abbigliamento, Mauro Gasperi, grazie al quale esprime tutto la sua idea di femminilità: una donna rinnovata, cosmopolita e urbana, con uno spirito disinvolto, libero e contemporaneo. Un Brand sinonimo di alta qualità che promuove il Made in Italy nel mondo.
Oggi, inoltre, offre consulenze stilistiche ad aziende di abbigliamento sia in Italia che all’estero ed è Direttore Creativo di due aziende di abbigliamento a Shenzhen, in Cina.
Gelatti Davide
Digital Analytics Consultant
Laureato in Web e Comunicazione d’Impresa presso l’Accademia di Belle Arti SantaGiulia, collabora con diverse realtà come Digital Analytics Consultant.
Si occupa di ottimizzazione dell'esperienza on-site attraverso l’analisi dei dati digitali.
Svolge attività di consulenza e formazione sia in agenzia di comunicazione che per aziende.
Ghiselli Ilaria
Direttore commerciale presso lo showroom Daniele Ghiselli Diffusione
Laureata nel 2012 in Lettere e Filosofia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore con votazione di 110/110 con la distinzione della Lode.
Direttore commerciale presso lo showroom Daniele Ghiselli Diffusione; tra le principali mansioni: - Responsabile dello staff di vendita Definizione della distribuzione - Responsabile dei budget e del relativo raggiungimento - Gestione del customer service - Analisi dell'andamento di mercato e definizione dei trend - Intermediario nella definizione delle condizioni commerciali - Monitoraggio dei sell through in stagione - Coordinamento del team merchandising.
Giacobbe Sara
Marketing Manager | Storytelling Specialist
Sara Giacobbe, laureata in Comunicazione Professionale e Multimedialità, è stata parte di vari team, tra i quali Product Development e Marketing tecnici o Creativi in varie PMI lombarde, ma resta orgogliosa della sua formazione umanistica, che le ha permesso negli anni di adottare un modus operandi omnicomprensivo, che non lascia nulla al caso.
La sua esperienza l'ha portata negli anni a redigere cataloghi tecnici, a ideare strutture per i siti web, a organizzare fiere internazionali e a lanciare campagne di comunicazione sui canali sia tradizionali sia digitali.
Specialista di Storytelling, format narrativi e tecniche cinematografiche, la sua esperienza nel marketing è trasversale, dalle agenzie di Comunicazione fino alle aziende produttive del tessuto industriale bresciano.
Il suo motto: “Homo sum, humani nihil a me alienum puto” (Terenzio) Letteralmente, “Sono un essere umano, niente di ciò che è umano lo ritengo estraneo a me”
Giorgi Paola
Consulente reti di vendita e scouting buyers nel settore moda e accessori
Laureata in scienze della comunicazione e dello spettacolo con indirizzo moda e design presso l'Universita' IULM di Milano, dopo la laurea si è trasferita a Miami dove ha frequentato un corso intensivo d'inglese presso la Miami University. Già durante gli anni dell' università ha avuto un primo importante approccio con il mondo della moda, ha lavorato per diversi anni presso lo showroom Kiton a Milano in qualita' di responsabile di Showroom ed ha imparato i concetti dell'alta sartoria Napoletana.
Tornata da Miami ha avuto un'esperienza di circa 13 mesi presso lo showroom di Woolrich in qualità di responsabile di linea per diverse regioni approcciandosi ad un mercato completamente diverso che ha arricchito ulterirormente il suo bagaglio di esperienza. Il passo successivo è stata un'esperienza presso la maison Rome Gigli altra fonte di grande insegnamento.
A fine 2008 ha iniziato a lavorare presso il Gruppo Zappieri, grande scuola, che l'ha formata come venditrice in maniera particolare soprattutto affidandole la collezione Versace Collection e molti altri brands.
Nel 2013 ha aperto una boutique, una bellissima esperienza che le ha permesso di esplorare il mondo della moda da punti di vista diversissimi, non più solo come venditrice ma anche come titolare di uno store. Questa esperienza è durata quasi 5 anni dopodichè per motivi personali ha deciso di interrompere il percorso.
Dal 2018 ad oggi ha svolto diverse collaborazioni con realtà importanti come WHITE show e due importanti showroom multi brand prima DMVB e dopo 247 Twenty four seven, tutt'ora in corso.
Guaita Diani Nicolò
Consulente per PMI ed esperto di innovazione comunicativa
Laurea Specialistica in Scienze della Comunicazione Pubblica ed Internazionale, a seguire Master di studi all'estero (UK). Lavora come consulente per PMI nel campo della Progettazione e Innovazione Tecnologia, presenta e realizza progetti nelle TIC nel Terzo Settore, Settore Sanitario, nella Moda e nel settore Formativo.
Ora responsabile di sede in un ente di formazione in Regione Lombardia e AD in una startup nel medesimo campo. Cultore della materia ha partecipato come speaker a convegni e presentazioni nel settore dell'innovazione comunicativa.
Autore di testi sulla comunicazione nel campo della Moda e sull'uso delle tecnologie nella comunicazione mediata.
Huscher Federico
Wellbeing & Edutainment, Martech Coach - Graphis Award, Bea Award
Da sempre appassionato di Marketing e lo è ancora... da quando ha scoperto il Wellbeing ha capito che avrebbe potuto valorizzare una cosa ancora più importante del prodotto: le Persone. Meglio stanno le persone, meglio stanno le aziende e meglio stanno le persone. Un risultato banale a prima vista ma estremamente importante e vero.
Ha iniziato nel 2004 in Grey Roma una fra le più importanti agenzie di comunicazione a livello internazionale.
ENI e Nokia come primi clienti, poi nel 2005 arrivo nella sede principale di Milano.
Nel 2008 lascia Grey e fonda la sua prima società di marketing con un socio. Durata un anno. Il fallimento sarà per lui di grande insegnamento.
Nel 2009, l'anno successivo fonda HCO.
Nel 2013 fonda con altri soci una società che realizza un evento da 250k persone: il Grande Arrivo del Giro d'Italia.
Nel 2015 realizza una partnership con una start Up impegnata nella promozione di tutte le realtà family friendly: Kid Pass.
Nel 2017 crea UN1T un’unitá speciale, un ecosistema di professionisti e aziende specializzate in modo verticale in servizi per aziende: marketing, public affairs, architettura e allestimenti, welfare e formazione edutainment.
Dal 2018 è responsabile fundraising del Comitato Lombardia dell'associazione Susan G. Komen Italia, la più grande associazione internazionale impegnata nella lotta ai tumori del seno. In 3 anni senza covid hanno raccolto oltre 360k €.
Oggi lavora per aiutare le aziende a offrire il meglio alle loro persone, attraverso percorsi di wellbeing (salute e benessere) basati su edutainment. Dal marketing al wellbeing il passo è veramente breve se si passa da una bellissima esperienza nel terzo settore. I nostri pilastri sono: Prevenzione e Salute mentale, Alimentazione, Salute fisica.
Iacca Andrea
Creative director | Adobe Photoshop Expert
Da bambino realizza che lui e il calcio non si sarebbero mai incontrati: i suoi amici lo invitano a giocare, ma lui rifiuta. Dunque passa i pomeriggi a sfogliare le enciclopedie illustrate aspettando spasmodicamente di imparare a leggere. Quando avviene, preferisce scoprire e capire le cose del mondo anziché incollare le figurine dei calciatori su un album come fanno gli amici che qualche anno prima lo avevano invitato a giocare. La passione per i fumetti, soprattutto grazie alle storie di Floyd Gottfredson e Carl Barks, gli fanno capire che comunicare ed emozionare per immagini è una faccenda seria e complessa. Gli piace, e tanto.
Nel 1995 viene folgorato dai software di elaborazione grafica, in particolare Photoshop: preferisce un approccio sistematico all’empirismo: inizia a studiare con i migliori nomi del settore italiani ed internazionali, tra cui Katrin Eismann e Dave Cross. Nel 2012 Co-fonda i White Rabbits, un progetto di formazione itinerante sul digital imaging dedicato ai professionisti del settore: sono tra i primi in Italia a promuovere workshop di Color Management ed efficienza in ambito di workflow aziendale e privato. Collabora con Wacom e X- Rite curando per loro eventi di alta formazione, e da libero professionista ha clienti negli Stati Uniti, Regno Unito ed Emirati Arabi. Nel 2013 si occupa della postproduzione di una mostra all’interno di Buckingam Palace.
È un docente felice, appassionato di didattica e psicologia, e per questo motivo da tempo ha iniziato i suoi studi su neuroscienze, emotività ed apprendimento: si iscrive alla facoltà di scienze psicologiche a Settembre 2022. È in corso di scrittura il suo primo libro dedicato a studenti e professionisti sul flusso di lavoro, pensiero laterale e creatività su Photoshop.
Ad oggi, riconferma il totale disinteresse per il calcio ed è candidato al titolo di peggior giocatore di calcio della storia.
Konevskaya Ekaterina
Export Manager
Attualmente Export Manager presso Gruppo ZAPPIERI MILANO, in precedenza export manager presso MaxMara Group, CrisConf (PINKO), Michael Kors, Trussardi. Docenza presso PROFESSIONAL DATAGEST nell'ambito del master in Fashion Management.
Kron Morelli Giulia
Titolare - K-pT
Classe 1988, co-fondatrice di FabLab Brescia, è una designer di accessori specializzata nella modellazione 3D.
Nel 2011 si diploma in Industrial Designer presso Machina Lonati Fashion and Design Institute e da lì inizia la sua esperienza lavorativa.
Le sue prime collezioni vengono esposte all’HOMI di Milano e alla fiera Baselworld di Basilea (Svizzera).
Ama creare sfruttando le nuove tecnologie e i materiali più innovativi e ama trasmettere la propria passione e curiosità agli studenti.
Lamacchia Francesco
Company Owner di Dot Academy
Laurea in Economia Aziendale indirizzo manageriale; dopo una biennale esperienza in una multinazionale americana , ha avuto una illuminante collaborazione con Cisco Systems nel programma Networking Academy.
Nel 2009 si è qualificato come Manager di rete e nel 2014 ha fondato .dot Academy srl con l’obiettivo di contribuire a colmare la “digital divide” tramite la formazione.
Nel 2019 ha avuto la qualifica dal MISE di Innovation Manager e dal 2020 fa parte del direttivo dell’Ente Nazionale Trasformazione Digitale; insegna Business Innovation e Digital Marketing presso la LIMEC ( università di mediazione linguistica) di Milano e da sempre sviluppa nuove metodologie formative.
Lanfranchi Laura Maria
Senior Sales Manager | Showroom Manager
Istituto d’arte Beato Angelico Milano, New York- Parson school corso annuale di Interior design. Nel corso della sua esperienza professionale ha maturato una conoscenza prevalentemente commerciale, curando sia gli aspetti organizzativi delle vendite che le relazioni con i clienti italiani ed esteri.
Export Area Manager, responsabile della distribuzione di fashion brand di lusso, collezioni Uomo e Donna abbigliamento, accessori e calzature.
Lodrini Benedetta
E-Commerce Sales Specialist
Conclusi gli studi classici, si laurea in Comunicazione e Marketing e in seguito frequenta un master annuale allo IED di Milano in Brand Management and Communication.
Successivamente sviluppa progetti di innovazione e sperimentazione con aziende di diverse categorie merceologiche (fashion, food&beverage, accessories). Dopo un’esperienza come Press Officer & Social Media Assistant in un’agenzia di comunicazione, nel 2020 inizia la sua collaborazione con Bialetti Industrie, nota azienda italiana quotata in Borsa e posizionata a livello internazionale, ricoprendo il ruolo di E-Commerce Sales Specialist.
Oggi in azienda si occupa di studiare, sviluppare e realizzare strategie e soluzioni innovative di vendita online.
Lombardini Andrea
Experienced Retail Manager | Brand Developer
Appassionato di ogni forma di retail, innamorato del food Retail. Proviene da una famiglia con profonde tradizioni in questo settore lavora e studia nel Food Retail da sempre. Inizia la sua vita professionale più di 30 anni fà nel ruolo di Store manager, passa al Procurement e al Category Management fino alla direzione e progettazione di reti di negozi diretti e in franchising.
Oggi si occupa principalmente di Retail Real Estate sviluppando Centri Commerciali, Retail Park e immobili per la Retail Industry Osserva e studia continuamente il retail da tanti punti di vista. E’ impegnato nella formazione cercando di trasferire sempre motivazione, curiosità e passione ai giovani e futuri retail manager.
Lonardi Giorgio
Policy advisor - Confederazione cooperative
Laureato in Scienze Politiche, Giorgio Lonardi ha preso un Master in Manager della Formazione e in Economia della Cooperazione.
Ha grande esperienza come autore e redattore di saggi e di volumi, in merito ai più svariati argomenti tra cui appunto la cooperazione.
Dal 2013 si occupa di docenza nel campo di corsi di formazione per la costruzione di idee imprenditoriali per diverse realtà tra cui Gruppo Foppa, Cassa Padana, Unibs e l’ONG Coopermondo.
Dal 1999 lavora per Confcooperative Brescia come funzionario per i settori di Produzione Lavoro Servizi e Cultura Turismo Sport con mansioni trasversali e predisposte alla relazione e al dialogo.
Lovisetto Alberto
3D project coordinator - Moncler
Alberto Lovisetto, nato a Bassano del Grappa nel 1984, è 3D Design Senior Manager di Moncler, dove si occupa dello sviluppo grafico delle collezioni del brand francese.
Prima di ricoprire questo ruolo è stato Senior designer di Dainese, dove ha curato il design e lo stile delle collezioni d’abbigliamento moto e sci del noto brand italiano, leader nella produzione di abbigliamento tecnico.
Tra le sue competenze principali troviamo il 3D fashion design: grazie all’utilizzo dell’innovativo software CLO3D i suoi studenti imparano a progettare intere collezioni in tridimensionale cambiando in modo sostanziale il classico processo di sviluppo.
Lubrano Francesco
Socio Amministratore di Panorama Moda srl | Vicepresidente di CSM
Socio amministratore della Panorama Moda srl - worldwide multibrand showroom in Milano. Tra i numerosi incarichi sostiene, tra l'altro, lo sviluppo del business assumendo la responsabilità di definire il piano di sviluppo commerciale, assicura il presidio di tutti gli aspetti riguardanti la promozione dei prodotti, la fase dell’offering, la negoziazione, gli obiettivi di fatturato, il mantenimento e lo sviluppo dei rapporti con i clienti, la pianificazione delle attività di vendita, l’analisi della concorrenza
E' anche Vicepresidente dell'associazione Camera Showroom Milano.
Lucà Carlotta
Responsabile Marketing e Comunicazione - FLEX
Laureata in Scienze e Tecnologie della Comunicazione, esperta in linguistica con specializzazione in lingua inglese – ottenuta attraverso esperienze di studio con soggiorni prolungati all’estero fin da giovanissima – e con una formazione aziendale completa e trasversale.
Alle prime esperienze professionali in campo giornalistico e collaborazioni in agenzie di comunicazione ed eventi, sia per aziende private che per istituzioni pubbliche, si sono affiancati diversi anni di impegno aziendale ad ampio respiro, nei settori del turismo e del design, che hanno compreso la responsabilità del comparto comunicazione e marketing, dell’ufficio stampa, copy ed eventi e, progressivamente, anche delle risorse umane, per poi approdare ad incarichi di consulenza e docenza.
Lussignoli Ornella
Modellista abbigliamento
Diploma di disegnatrice stilista di moda presso istituto Fortuni ( Bs). Corso di specializzazione tecnica di modello presso Marangoni Milano.
Prima esperienza lavorativa presso sartoria Valeria Vernia (Bs) come modellista e taglio capo. Successivamente presso ditta Extra ( Castiglione delle Stiviere), come modellista e confezione primo campione. Terzo impiego presso Rodel SPA ( Dello), come modellista e taglio primo campione.
Nel 2001, apertura della sartoria personale Lussignolli Ornella, realizzazione capi su misura. Succesivamente attività presso uno studio privato, come modellista e confezione capo campione. In conclusione, in quest'ultimi anni, realizzazione di capi per sfilate della settimana della moda.
Lussu Diego
Web developer
Web developer dalla <head> al </footer>
Dopo essersi diplomato in informatica si specializza in ambito web laureandosi in Web e Comunicazione d'Impresa presso l'Accademia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia.
Collabora con diverse agenzie web di Bergamo e Brescia come programmatore di siti web tramite il CMS WordPress e di WebApp in codice PHP.
Oltre alla programmazione si occupa di formazione come relatore presso scuole e aziende su temi digitali.
Luzzeri Ester
Responsabile comunicazione - Studio 7B
Dopo una formazione tecnico-tessile nella moda, cosegue una laurea triennale in Marketing & Business Communication e successivamente partecipa all'incubatore e start-up MachinaImpresa, vincendo una borsa di studio e aprendo partita iva nel 2012. Quell'anno fonda, con i soci l'agenzia di design e comunicazione Studio7b dove dirige il reparto marketing.
Negli anni organizza e partecipa, con le aziende che segue come consulente, molte fiere nazionali e non, nei sottori più disparati: automotive, interior design, moda, comunicazione e pet care.
Oggi gestisce, per un'importante azienda milanese di giochi per animali, la comunicazione online e per una mantovana tessile, la comunicazione strategica. E' docente di marketing e web mktg al CFP Francesco Lonati nel corso commerciale e formatore nelle stesse materie presso alcune realtà produttive e di Tecniche per la promozione Made in Italy a I.F.T.S. Lonati.
Maculotti Alessandro
UI/UX Designer - Freelance
Alessandro Maculotti consegue la laurea presso l'Accademia di Belle Arti SantaGiulia, in Creative Web Specialist. Durante il suo periodo di studio ha fondato insieme a tre soci Breading, start-up che si occupa di ridurre gli sprechi alimentari ridistribuendo le eccedenze nel terzo settore.
Forte appassionato di gamification e di user experience continua ad approfondire la ricerca in questi ambiti attraverso la sua attività lavorativa come Web & UI designer freelance collaborando con diverse realtà tra cui Nadir 2.0, Nintai Studio e Superpartes S.p.a.
Nomade digitale, quando non é in Italia per impegni accademici, cerca di esplorare ogni angolo del globo facendo da consulente per "A4Business", gruppo internazionale per lo sviluppo di idee imprenditoriali a tema "Food".
Maggioni Giorgio
Diploma di scuola media inferiore - 35 anni di esperienza come libero professionista – progetti di webmarketing e comunicazione per aziende private, assicurazioni, banche, docenze per l'internazionalizzazione d’impresa e modelli digitali, docenze per modelli digitali e sviluppo d’impresa.
Ha pubblicato Seo Meo Peo – Breviario Semplice di Web Media Marketing – Rendere semplice ciò che abbiamo complicato. Fdbook editore e nel 2021 ho pubblicato Più badili e meno tastiere - Realtà, realtà mista, realtà virtuale. Convivenza possibile solo in equilibrio . Fdbook editore
Malik Omar
CEO di Ciambelle Digitali
Classe 1996, Omar Malik è un imprenditore e fondatore di Ciambelle Digitali – Società Benefit, agenzia di comunicazione orientata al raggiungimento del benessere di tutta la comunità a partire da quello dei suoi collaboratori.
Dopo una formazione in Lettere Moderne, Omar inizia la sua carriera da libero professionista occupandosi di comunicazione e web marketing, con un focus particolare sulla gestione commerciale e la messa a terra di strategie di marketing dei suoi clienti.
Nel 2022 fonda poi Ciambelle Digitali, con la quale aiuta Società Benefit e B-Corp a raggiungere i loro obiettivi di business occupandosi di due aspetti principali: la comunicazione esterna, per comunicare al pubblico i valori aziendali attraendo così clienti e collaboratori di valore, e la comunicazione interna, per creare un ambiente di lavoro in cui i collaboratori operano volentieri e crescono personalmente, prima che professionalmente.
Malvicini Federica
Diritto, marketing e comunicazione online
Laureata magistrale in giurisprudenza e con un Master in Economia e sviluppo dell'idea di business, ha un'esperienza decennale nella comunicazione online. Ha fatto diverse collaborazioni con brand internazionali, come Yoox, E.Bay, Marie Claire, Expo, Bni, Supernova, Giunti editore, Mtv, Zalando, Henkel, Rai Sport
Mastella Stefano
Consulente informatico, di processo e organizzativo
Ingegnere elettronico ad orientamento informatico, si occupa da lungo tempo di formazione e consulenza.
Team Manager e Project Leader con progetti di personalizzazione software e responsabile di gruppi di collaboratori, è stato imprenditore e manager di diverse start up, anche innovative, seguendone l’avvio e lo sviluppo, accanto all’attività di libero professionista con consulenze informatiche, strategiche ed organizzative.
Dal 2006, è formatore in diversi ambiti scolastici e aziendali attraverso corsi di: informatica, social media marketing, public speaking, e-commerce e sicurezza informatica.
Maule Gigliola
Direttore commerciale presso Zappieri Milano S.r.l. | Presidente di CSM
Dal 1980 ad oggi è Direttore Commerciale del Gruppo Zappieri, azienda leader nel campo Distribuzione Moda Internazionale.
Dal 2020 ad oggi è Presidente e CO-Fondatore di CAMERA SHOWROOM MILANO - Associazione di categoria, dedita a promuovere e tutelare il ciclo produttivo e distributivo della Moda Italiana e la città di Milano come la meta principale del sistema Moda Internazionale. Oltre a perseguire lo scopo di promuovere gli interessi della categoria, l'Associazione si impegna nella formazione e nell'inserimento nel mondo del lavoro dei giovani neolaureati del compartimento Fashion.
Da quasi 40 si occupa della distribuzione di prestigiosi brand italiani ed esteri, attività che le ha consentito di acquisire profonde conoscenze del sistema Moda nazionale ed internazionale e delle capacità manageriali nella gestione dello staff composto da centinaia di persone dislocate in più filiali del Gruppo e di un network di agenzie e subagenzie Worldwide.
Menchiari Andrea
Formatore e docente di psicologia della vendita e comunicazione
Dopo gli anni della formazione a Verona prima e Milano poi, a Brescia inizia molto giovane a collaborare con Studio Pamen, la società di famiglia di marketing e consulenza, che si trasformera' in seguito in Cardiomarketing.
Da svariati anni collabora con grandi società di formazione bresciane, nel 2007 fonda Melagodo events con cui organizza eventi in tutto il nord Italia.
Nel 2016 apre la prima escape room di Brescia, INTRAPPOLATO. E' attualmente docente di TIM Academy e ISCUOLA.IT
Mezzaro Eleonora
Senior Consultant in ambito Marketing e Comunicazione, PR e Formatrice
Dopo aver conseguito la Laurea in Economia e Commercio con specializzazione Marketing nel giugno del 2000, ha maturato numerose significative esperienze professionali in ambito Marketing e Comunicazione in aziende lombarde di primaria importanza, dapprima operando dall'interno in ruoli manageriali e successivamente come consulente esterna. In questi anni si è confrontata con settori, dinamiche aziendali e strutture direttive molto diverse tra loro, affinando di volta in volta le sue competenze.
Oggi è Senior Consultant in ambito Marketing e Comunicazione, PR e Formatrice.
Mondelli Claudio
Founder e CEO di DBEST | Chief Digital Officer
Founder e CEO di DBEST Srl, società di consulenza strategica, formatore in ambito digital transformation, digital marketing, growth hacking.
Moroni Michele
Phoenix Capital Group - Head of Innovation & Business Development
Senior Manager e Consulente con 25 anni di esperienza in settori diversificati (fashion, lusso, sport e sportswear, supermercati, giocattolo, terziario avanzato) in ambito B2C e B2B.
Ha lavorato per aziende multinazionali o market leader a livello apicale presidiando le funzioni commerciale, vendite, retail e franchising, marketing, comunicazione e sviluppo organizzativo. Le sue principali aree di expertise si verticalizzano sui processi commerciale, marketing, comunicazione e sul consolidamento delle relazioni con i clienti sia direttamente che attraverso la rete. Completano il panorama l’attitudine a identificare e stabilire partnership commerciali, anche di filiera.
Esperto di percorsi di sviluppo individuale e di team, opera come Coach\Mentor accreditato presso EMCC (European Mentor & Coaching Council) a livello EU.
Ha conseguito la certificazione di Innovation Manager da GIMI (Global Innovation Management Institute – Boston), diventando Senior Associate di IXL Center of Innovation, società di consulenza riconosciuta da Forbes come un'eccellenza in ambito Innovazione.
Attualmente opera come Head of Innovation & Business Development presso Phoenix Capital Group ed è attivo come Temporary\Fractional Manager in affiancamento al Board o alla Proprietà. Il suo abito è quello di “connettore empatico” che agisce tecnicamente per aiutare le Aziende nella crescita e nella creazione di relazioni di business fiduciarie. Trova grande soddisfazione e motivazione nell'affiancare aziende (Persone) in percorsi di sviluppo organizzativo che impattano sul singolo (percorsi di carriera e crescita personale) e sui gruppi di lavoro (creazione di dinamiche di collaborazione e condivisione di obiettivi).
Mussetti Nadia
seamless design
Diplomata all’Istituto I.P.S.I.A Mariano Fortuny nel 1993 come “Disegnatrice Stilista di moda”;
dal 1994 lavora per il gruppo Lonati, Azienda leader mondiale per la produzione di macchinari tessili
nel reparto assistenza e formazione clientela nella tecnologia seamless della Scuola Santoni.
Da qualche anno collabora con ITS Machina Lonati, dove tiene corsi aziendali riguardo alla tecnologia seamless e maglieria.
Nabacino Nicola
Consulente aziendale - libero professionista
Laureato in fisica, matura fin da subito significative esperienze in gruppi multinazionali nelle aree progettazione, qualità, produzione, gestione dell'innovazione.
Si dedica per alcuni anni allo studio e all'applicazione della metodologia Lean in produzione e negli uffici, studiando anche in Toyota. Contemporaneamente apprende e applica la Teoria dei Vincoli sotto la guida di uno dei suoi stessi creatori. Socio di Project Group, svolge attività di consulenza per conto di piccole, medie e grandi imprese con progetti anche di respiro internazionale in America, Europa, Asia.
E’ docente di corsi interaziendali e Master sui temi della Teoria dei Vincoli e del Lean Management, con particolare focus sul project management e sul miglioramento dell’efficienza nei processi.
Nix Jonathan
Docente Inglese
Di Toronto, Canada, ha lavorato in diverse parti del mondo, con persone di varie età e molteplici background. La sua esperienza professionale spazia dai corsi di dopo scuola sulle montagne della Giamaica, alle collaborazioni con iniziative culturali in Costa Rica e in Kenya, allo sviluppo di progetti educativi in Nord America.
Ora è a Brescia, felice di mettere a disposizione i frutti della sua esperienza per proporre corsi di inglese con un approccio originale e moderno.
ORGES ISAJ
Direttore Commerciale di Studio Zeta Showroom
Dal 2013 ad oggi è Direttore Commerciale di Studio Zeta Showroom, azienda leader nel campo Distribuzione Moda Internazionale.
Paganelli Sergio
Regional Vice President Southern Europe per Balluff GmbH
Sergio Paganelli è Regional Vice President Southern Europe per Balluff GmbH, multinazionale tedesca fondata nel 1921. Da più di trenta anni attivo nel mondo dell'automazione industriale, ha consolidato la sua esperienza lavorativa in Italia e all'estero collaborando con alcune tra le più importanti aziende del settore. Dal 2002 CEO della filiale Italiana di Balluff, dall'inizio del 2018 è responsabile della regione Southern Europe che oltre ai paesi europei che si affacciano sul Mar Mediterraneo comprende il Nord Africa e l’area balcanica.
Non si è solo limitato alla pura gestione delle organizzazioni commerciali, ma ha sviluppato progetti alternativi paralleli alle attività tradizionali; collabora infatti con diverse associazioni di settore (UCIMU, AIDAM, ANIE, ASAP-RISE), ricopre a carica di Presidente del Comitato per la Formazione Duale delle Camera di Commercio Italo Germanica, è Direttore Responsabile di Smart News, magazine realizzato dal Consorzio Intellimech, di cui è membro dell'Organo Amministrativo ed è l'ideatore del concorso Welcome to Automation.
Panni Michela
Freelance nel settore PR&Comunicazione
Laureata in Giornalismo a Stampa, Radiotelevisivo e Multimediale dopo aver conseguito il diploma di Maturità Classica. Freelance nel settore PR&Comunicazione dal 2017.
Parisotto Barbara
Owner PRESS ROOM | PR and Press Office
Laurea in Scienze Politiche, esperienza pluridecennale a NYC come ufficio stampa di designers italiani, esperienza decennale come brand strategist/ PR di brand stranieri in Italia.
Pelizzari Nicola
Docente di Inglese
Nicola Pelizzari è madrelingua italiano e inglese, oltre ad avere una conoscenza base del francese e del tedesco.
La sua formazione inizia alla University of Manchester nel Regno Unito; nel 2014 ottiene l’abilitazione internazionale per l’insegnamento della Lingua Inglese dall’Università di Cambridge e l’anno successivo il Certificate of Proficiency C2. Nel 2016 ottiene la Specialization in Teaching TOEFL presso l’International TEFL Institute of New York e la specializzazione IELTS presso il British Council di Londra.
Dal 2013 inizia l’attività di insegnamento in diverse realtà, come l’Università degli Studi di Brescia, l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell'Emilia Romagna, il Tribunale di Brescia e la Scuola Superiore della Magistratura.
Oggi è Titolare e Direttore degli Studi Language World - Scuola di Lingua Inglese situata a Brescia e docente presso il Liceo Classico Arnaldo e il CFP Francesco Lonati e Professore a Contratto presso Università degli Studi di Brescia e Università degli Studi di Verona.
Pellegrini Valentina
Titolare - La Vale Swimwear
Grazie ad una specifica formazione nell’ambito della Modellistica e Confezione, nel 2009 Valentina Pellegrini inizia la sua carriera professionale nel Gruppo Mangano, dove si specializza nella creazione di cartamodelli; approfondisce le sue abilità in altre aziende di moda italiane, per poi lanciare sul mercato il suo Brand “La.Vale.Swimwear”, una linea di costumi personalizzabili dallo stile raffinato e moderno.
Oltre alla sua linea personale, si occupa della gestione della modellistica e della realizzazione del campionario e produzione presso “Le Piccinotti”, storica Azienda bresciana di moda femminile.
Pelo Leonardo
Direttore Creativo, Strategic Planner e Docente di Web Marketing Strategico - Timmagine
Dal 2018 è Direttore Creativo e Strategic Planner per Timmagine, una delle più grandi agenzie di comunicazione di Brescia.
Inoltre, è Direttore editoriale della casa editrice No Reply.
Si laurea in Filosofia, lavora nel campo della comunicazione dal 1996 specializzandosi sul web e le sue potenzialità. Tra i suoi clienti (diretti o indiretti) Galbusera, Rizzoli, Giunti, Fiat, Italtel.
Ha ideato, organizzato e diretto numerosi eventi culturali tra cui: Maratona Letteraria (per il Comune di Milano), Improvvisazioni d’autore (per le Fnac), Parole fuori dal comune (per il Comune di Vimercate), Humus (per il Comune di Reggio Emilia) e Play No Reply (per le Librerie Feltrinelli).
E' stato, inoltre, direttore artistico per 5 anni del festival culturale "La biblioteca in giardino" svoltosi a Milano dal 1999 al 2007.
Perini Andrea
Consulente Lean e Supply chain
Laureato in Ingegneria Gestionale all’Università degli Studi di Brescia, dopo alcune esperienze in ambito aziendale collabora in qualità di consulente senior con Project Group, società di Consulenza di Direzione e Organizzazione Aziendale. Matura fin dai tempi dell’università uno spiccato interesse verso il tema dell’efficientamento e l’ottimizzazione dei processi produttivi e in particolar modo nell’approfondimento delle tematiche inerenti il Lean Thinking.
Attualmente si occupa di consulenza organizzativa, principalmente affiancando le aziende nei processi di trasformazione in ottica Lean e mettendo in pratica i principi della Teoria dei Vincoli.
È formatore sui temi caratterizzanti l’organizzazione e la direzione aziendale, in particolar modo sull’applicazione delle metodologie 5s, Smed e Just in time e gli strumenti per la gestione e l’ottimizzazione della supply chain.
Persico Armando
Studio Dottore Commercialista
E' Dottore Commercialista e ha scelto di seguire la sua vera passione, educare e insegnare con l’Entrepreneurship accompagnando i giovani verso l’autonomia imprenditiva.
Ha formato più di mille docenti di tutta Europa. I suoi studenti hanno vinto competizioni nazionali e internazionali e il 20% oggi è imprenditore o professionista. Le start up dei suoi studenti hanno creato 1.200 posti di lavoro.
Per le sue attività ha ricevuto una grande quantità di riconoscimenti, tra cui, nel 2010 JA-YE Europe Teacher of the Year, nel 2017 è stato inserito tra i 50 docenti migliori al mondo del Global Teacher Prize 2017, il premio Nobel degli insegnanti e nel 2019 è stato insignito del Premio Laureato dell’Anno dall’Università di Bergamo.
Piccolo Adalberto
Social Media Manager
Digital Strategist - Social Media Manager - Giornalista.
Docente di Applicazioni Tattiche del Marketing nell'Economia Digitale; di Web3 e IoT e Nuovi Approcci al Marketing nell'Economia Digitale.
Pietta Renato
Consulente d'azienda in ambito commerciale
Ha iniziato il suo percorso lavorativo in una agenzia IBM dove ha aquisito la capacità di lavorare per obiettivi. Dopo questa esperienza, molto formativa, è entrato nel mondo della moda. Per venticinque anni ha svolto mansioni di direzione commerciale, direzione generale ed è stato socio in diverse società.
Ha creato e lanciato sul mercato, nuovi brand costruendo e gestendo reti di vendita in Italia ed all'estero. Come socio e come direttore generale, ha avuto l'opportunità di entrare nelle dinamiche della gestione generale di un'azienda del settore moda. Oggi è consulente d'azienda in ambito commerciale.
Pironti Salvatore
Responsabile Retail Banking presso CASSA PADANA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SOCIETA' COOPERATIVA
Diplomato ragioniere programmatore, ha preso parte ad un Master per operatore di sportello bancario e dal 2016 è iscritto all’Università di Parma, curriculum Economia e Nuove Tecnologie Digitali.
È stato sportellista bancario presso Cassa Padana BCC dal 2011 al 2015, per poi diventare, dal 2015 al 2017, assistente alle imprese, occupandosi quindi di attività di consulenza, affiancamento e supporto con un focus particolare sulle start up conducendo percorsi di sviluppo personalizzati.
Oggi è Marketing Officer presso Cassa Padana BCC di Leno, dove si occupa di pianificazione di campagne commerciali, creazione di contenuti ed analisi strategica.
Appassionato di tutto ciò che riguarda la comunicazione web e social, dal 2016 è docente di corsi di formazione volti all’avvio di impresa e alla stesura di business plan e, dal 2018, anche autore, grazie al volume "Insegui i tuoi sogni - piccolo manuale dell'imprenditore di successo" scritto in collaborazione con Giorgio Lonardi.
Pizzamiglio Tommaso
Fondatore di T2 Films e Vittoria Comunica
Fondatore di T2 Films e Vittoria Comunica, ho lavorato come produttore e regista per alcuni dei più grandi brand nei campi dell'automotive e del fashion.
Pozzi Susi
Marketing Coach
Cremonese di nascita, dopo la laurea in Marketing presso l'Università Bocconi di Milano, ho iniziato a lavorare nel 1989, nell'ufficio marketing del Gruppo Italiano Vini azienda leader del settore. Mi sono occupata di marchi di portata internazionale, rilancio di storiche cantine, piani promozionali e campagne pubblicitarie. Come Direttrice Marketing ho gestito la crescita dei brand del Gruppo, con passione per più di 25 anni.
Nel 2016 mi sono mossa verso Trento, per approdare ad una realtà cooperativa tra le più importanti del settore spumantistico e non solo: la CAVIT. Ho ricoperto la funzione di Direttore Marketing Italia fino al 2019, seguendo il lancio di nuovi prodotti , la gestione della campagna pubblicitaria nazionale della linea Mastri Vernacoli e avviato il nuovo shop on-line. Completano il mio profilo due ultime significative esperienze, una a Bergamo, presso la sede del consorzio Beverage Network, con un progetto di analisi dei dati di vendita dei soci distributori di bevande e una a Verona per lo sviluppo del progetto Vinlog, logistica del vino della multinazionale Kuhene Nagel.
Ora mi definisco Marketing Coach.
Recenti Cristina
Management Consultant and Partner - Project Group Srl
Laureata in Filosofia e in Psicologia del Lavoro, è Partner dal 2001 di Project Group Srl, società di Consulenza di Direzione e Organizzazione Aziendale.
Particolarmente attenta alla dimensione umana nelle organizzazioni, ha aiutato aziende clienti a definire i propri piani strategici, a descrivere e migliorare i processi, a pianificare la gestione e la crescita delle risorse umane, ad applicare le norme con intelligenza, ad utilizzare gli strumenti informatici per la condivisione delle informazioni.
Ha studiato e applicato in azienda le norme dei Sistemi di Gestione, la Teoria dei Vincoli, la Balanced Scorecard, il Lean Management; da alcuni anni sta approfondendo le tematiche di management più innovative e legate al marketing.
Ritiene il metodo Lean Start Up e il Business Model Canvas strumenti efficaci e imprescindibili del mondo di oggi.
Redaelli Enrico
Consulente - Aziende alta moda
Un vero esperto del mondo tessile, come non se ne trovano più in circolazione.
Disegnature, tecniche di stampa, nobilitazione finissaggi e tessiture per lui non hanno segreti.
Da tempo mette a disposizione delle aziende la sua esperienza, offrendo consulenza per lo sviluppo collezioni di disegni tessili, progetti per tessuti, per abbigliamento donna e accessori uomo-donna nel segmento lusso Luxury Goods.
Ha collaborato con Gucci, Versace, Chopard, Riva, Beretta, World Huntington, Bentley, Louis Vuitton, Versace e Yves Saint Laurent.
Remondina Elisa
Education Specialist
Nata negli anni Settanta. A 11 anni mio padre le regalò la prima reflex e, da allora, non ha mai smesso di esplorare il mondo con curiosità. Questa attitudine le ha permesso di percorrere tante strade.
Dopo il diploma di maturità scientifica/linguistica presso il Liceo Scientifico Annibale Calini di Brescia, si trasferisce a Parma per frequentare la facoltà di Lettere, laureandosi in Conservazione dei Beni Culturali.
L’architettura, l'arte, la fotografia e il design restano le grandi passioni della sua vita, ma, dopo un Master in Allestimenti Museali, entra nel mondo della formazione.
Per 9 anni lavora al Gruppo Foppa, dove arriva a ricoprire il ruolo di Responsabile del Centro di Formazione San Clemente, specializzandosi nelle risorse umane e nella gestione e nel coordinamento di team e progetti.
Dal 2012 al 2017 è Head of Campus di Talent Garden Brescia. Questa esperienza l'ha catapultata nel mondo dell’innovazione e delle nuove tecnologie.
Parallelamente si forma sia in ambito comunicazione e marketing, che nell’organizzazione di eventi e hackathon.E' stata per 3 anni nel team di Supernova Creative Innovation Festival ricoprendo il ruolo di Project Manager.
Fa parte del gruppo Coderdojo, associazione non-profit internazionale che si occupa di promuovere il Coding e la robotica ai ragazzi. Ha collaborato con la scuola di robotica Lucy Robottina (ASD Dreampuzzle di Brescia) e ha conseguito l’attestato LEGO LEIS Education Academy.
Nell’estate 2017 ha sentito l’esigenza di tornare a studiare a tempo pieno frequentando il Master in Digital Transformation di Digital Universitas.
Nella primavera del 2018 inizia a collaborare con Superpartes e diventa Direttore Generale di Digital Universitas. Nel febbraio 2021 raggiunge il team di Isinnova per sviluppare progetti formativi in ambito stampa 3D e IoT.
Negli ultimi anni ha scoperto una passione per l'insegnamento e si dedica alla ideazione ed erogazione di percorsi di Cultura Digitale: racconta la storia di internet, dei fenomeni ad esso connessi e delle aziende che qui hanno avuto successo, come chiave di lettura e interpretazione del mondo in cui viviamo. Dall'anno scolastico 2022/2023 decide di dedicarmi esclusivamente alla formazione.
Renga Stefano
Partner Senior presso MARKETING-HUB srl
Dopo la laurea in ingegneria elettronica, ad indirizzo sistemi, sezione organizzativo/gestionale presso il Politecnico di Milano, Stefano Renga opera fin da subito come Formatore aziendale ed in seguito crea, organizza, posiziona strategicamente, esegue lo start-up e gestisce varie realtà imprenditoriali in settori merceologici differenti (immobiliare, consulenza aziendale, edizioni e produzione artistica, pubblico spettacolo). Organizza e gestisce reti di vendita sia per la clientela che per le strutture aziendali, a tutti i livelli.
Si è specializzato inoltre nella creazione, formazione, focalizzazione di reti di vendita partendo dal reclutamento e dalla selezione del personale, fino alla completa operatività sul mercato di riferimento.
Come Amministratore della Favole srl, gestisce l’organizzazione delle attività di Francesco Renga, monitorando l’attività amministrativa e strategica del Management, e verificando la congruenza degli obiettivi artistici ed economici. Ricopre inoltre il ruolo di CEO e Executive Partner in Marketing Hub, agenzia di Marketing e Comunicazione di Brescia.
Repossi Tobia
Designer
Designer con esperienza ventennale nella progettazione di prodotti per aziende di furniture, elettrodomestici e accessori.
Ha lavorato per le principali multinazionali di comunicazione del mercato Cinese, nonché per marchi Europei e Americani e per dozzine di startup da India, Cina e Silicon Valley. I suoi prodotti sono stati venduti negli Apple Store, su Amazon e Kickstarter e sono stati selezionati per premi internazionali tra cui Red Dot, A’Design Award e Compasso d’Oro. Speaker a TEDx, ha insegnato al Politecnico di Milano, IED, Marangoni.
Rizzini Lucilla
CEO Ellecubica Srl
Lucilla ha 28 anni di esperienza nel business internazionale come Export Manager, Key Account Manager, Marketing Manager & Global Sales Director Business and Team Coach AICP e ICF
Esperta di comunicazione interculturale per il business internazionale Export Coach & Consultant, è anche docente di internazionalizzazione in nuovi mercati al Master del CSI/ Università degli Studi di Verona e direttrice scientifica del Master in Coaching per il business internazionale
Roda Luca
Titolare - Roda
Luca Roda è un noto imprenditore bresciano. Dopo alcune esperienze in aziende di abbigliamento femminile e maschile, nel 1995 fonda l’omonimo marchio RODA, fin da subito influenzato dalla sua personalità e dalla sua precisa idea di eleganza.
La storia del brand Roda viene da molti considerata un caso di scuola nel marketing: in poco tempo le cravatte «made in Brescia» fecero il giro del mondo. Annodate al collo di uomini famosi: dall’attore Dustin Hoffman al presidente Usa George Bush; da Gerhard Schröder a Nicolas Sarkozy.
Oggi il Brand è presente in oltre 300 tra i più selezionati negozi multimarca in Italia, Europa, USA e Far East.
Rogna Elena
Industrial Designer
Elena Rogna si diploma nel 2009 in Industrial Design al Machina Design Institute.
Terminati gli studi e le prime esperienze lavorative, si dedica totalmente alla realizzazione di oggetti di design, progettazione d’interni e ambienti personalizzando ogni singolo elemento. Lavora di cesello, curando ogni aspetto, ogni curvatura, ogni giunzione dando armonia al tutto.
L’impronta artigianale e di personalizzazione l’ha portata a collaborazioni di prestigio e alla realizzazione di pezzi di notevole impatto comunicativo che hanno fatto il giro del mondo. Partendo da Betty, seduta pensata e creata per il tour di Giorgia, ha realizzato sedute per artisti del calibro di: Laura Pausini, Elisa, Nek, il Volo.
Ogni volta Elena è riuscita a miscelare con armonia l’estetica sinuosa della musica con le personalità di ogni singolo artista. Le collaborazioni per queste sedute hanno dato ancora più forza alla passione di Elena per il Custom Design: ciò che ha appreso e maturato nelle collaborazioni con gli artisti, quella capacità di interpretare il pensiero del committente, può ora essere applicata ad ogni progetto che sviluppa, grazie anche alla ricerca continua con artigiani d’eccellenza.
Rossini Nicoletta
Docente di Inglese propedeutico
Nicoletta Rossini è laureata in Lingue e Letterature straniere presso l'Università degli studi di Verona. Si è specializzata nell'insegnamento della lingua inglese (attività che svolge a tempo pieno a partire dal 2001) ma annovera tra le sue esperienze, tra il 1995 e il 1997, un'attività di interpretariato per un'importante azienda di armatori del Southhampton (Regno Unito) che l'ha portata ad effettuare il giro del mondo con imbarcazioni a vela.
Tra le sue esperienze lavorative più rilevanti, per 8 anni si è occupata dell’assunzione del personale addetto all’ufficio commerciale estero e ha organizzato fiere commerciali e meeting aziendali presso la Ditta Camozzi S.p.A.
Ruggeri Angelo
Freelance fashion editor
Angelo Ruggeri, classe 1989, è giornalista freelance.
Nella sua carriera, ha collaborato e collabora come fashion editor e editor-at-large per testate nazionali quali D-La Repubblica, GQ Italia, MF Fashion, MFF-Magazine For Fashion, Esquire Italia e Il Giornale.
È docente di fashion marketing mix, fashion writing e fashion public relation presso l’ITS Machina Lonati e l'Istituto Marangoni di Milano.
Ruzzier Anna
Customer Experience Leader Ingka Centres
Anna Ruzzier, dopo la Laurea Specialistica in Marketing Management all’Università Bocconi di Milano, vanta un’esperienza professionale di rilievo nell’ambito Marketing & Communication.
Nel corso della sua carriera, infatti, si occupa di attività di accounting e consulenza di marketing, ideazione e coordinamento di progetti di comunicazione e marketing integrato, coordinamento strategico nella gestione dell’immagine aziendale, ideazione del concept design, coordinamento delle attività di media planning e organizzazione e gestione di eventi sia in Italia che all’estero.
Salvati Alessandro
Fashion communication
Nato a Monza, una città vicino a Milano, Italia. Dopo il liceo artistico (indirizzo design) ha iniziato gli studi di Fashion Communication e Styling con indirizzo di comunicazione presso lo IED, dopo laurea e un anno di lavoro tra Milano e Londra ha deciso di proseguire gli studi iniziando un master in Brand Management allo IED.
Sandrini Paola
Retail Manager, Buyer and Teacher
Da vent'anni nella moda, Paola Sandrini si occupa di ricerca e proposta di tendenze nell'ambito del fashion retail.
È Store Manager e Buyer di Penelope. All'attività di selezione e vendita oltre che di formazione e gestione del personale integra quella di retail coaching. È docente di più corsi, sia per ITS Machina Lonati che per gruppi imprenditoriali dediti al mondo Retail.
Laureata in lingue presso l'Università Cattolica, con uno sguardo al mondo dell'Impresa, ha attivato le sue competenze anche sul fronte comunicativo e divulgativo di settore, con attività di curatela di sessioni espositive di carattere storico nell'ambito del “Costume e Moda”.
Intrattiene relazioni con la stampa, e con il mondo della comunicazione in genere, per Penelope e la proprietà: Roberta Valentini, di cui è braccio destro.
Santi Barbara
Consulente e restyler di arredi
Diploma di traduttore- interprete nel 1983. Dal 1985 al 1989 hA collaborato con una società nel settore eventi e congressi e per testate di arredamento in qualità di Art Buyer.
Da 33 anni lavora nel settore moda. I primi 3 anni in qualità di “soggetto multifunzionale” , svolgendo ogni attività in modo funzionale alle necessità senza alcuna qualifica definita - venditrice, assistente di direzione, supporto all’ufficio stampa, receptionist...- un percorso fatto di tutto e niente ma avendo voglia di imparare e’ stata per lei la migliore opportunità.
Sul finire del 1991 la prima svolta professionale, il primo ruolo con un nome e cognome: responsabile di linea. Da allora sono trascorsi 30 anni: un percorso di crescita professionale importante e ruoli diversi - responsabile di show-room, revisore conti, procuratore, formatrice del personale, gestione crediti, distributore...- ma simili per denominatore comune: obbiettivo crescita. Da qualche anno la decisione di svolgere la professione nel settore moda come consulente e restyler di arredi.
Scarpellini Michele
Titolare, Art Director e Digital Strategist - Voxart Srl
Michele Scarpellini, architetto e media designer, da sempre appassionato delle problematiche aziendali legate agli spazi fisici e virtuali è fondatore di Voxart, Agenzia di Comunicazione, marketing e servizi in Brescia. Con il team creativo dell'agenzia si occupa della direzione artistica seguendo tutte le fasi strategiche della definizione dei progetti.
La sua attività si completa con gli impegni legati alla formazione relativa al campo dell'architettura virtuale e concept di prodotto: per tale disciplina è docente a contratto, oltre che per lTS Machina Lonati, presso l'Accademia SantaGiulia in Brescia, dove è anche coordinatore della scuola di Decorazione e Interior Design
Scotti Marco
Research Fellow
Storico dell’arte, è assegnista presso l’Università IUAV di Venezia. I suoi studi più recenti si sono concentrati sulla figura di Ettore Sottsass e il suo archivio, sull’arte del secondo Novecento, sul design, sugli archivi digitali e le Digital Humanities così come sulla storia della grafica e della pubblicità.
È dottore di ricerca in Storia dell’Arte presso l’Università di Parma, ateneo con cui ha collaborato anche come studioso, curatore e borsista allo CSAC - Centro Studi e Archivio della Comunicazione.
Docente di storia del design presso ITS Machina Lonati di Brescia, è stato titolare del workshop nel corso di Storia dell’Arte Contemporanea presso l’Università di Parma e ha insegnato Sceneggiatura per il videogioco presso l'Accademia Santa Giulia di Brescia.
Nella sua attività curatoriale, ha realizzato mostre per istituzioni quali MAXXI, Fondazione Cirulli, CSAC Università di Parma, MSU Zagreb, per la Galleria Niccoli, per premi e manifestazioni tra cui la Biennale Roncaglia e il Premio Suzzara, oltre a diversi progetti indipendenti come personal effectsonsale e personal foodonsale. Ha ideato, con Elisabetta Modena, il museo digitale MoRE www.moremuseum.org dedicato alla valorizzazione e conservazione di progetti di arte contemporanea mai realizzati.
Nell’ambito della comunicazione digitale ha lavorato con realtà quali Fondazione Modena Arti Visive, Fondazione Cirulli, CSAC Università di Parma e NovaraJazz. Collabora con la rivista Zero ed è parte della redazione delle riviste scientifiche Venezia Arti e Ricerche di S/Confine.
Stefanelli Federico
Formatore aziendale
Formatore aziendale, ha collaborato con alcune tra le più grandi aziende italiane ed estere, come Ferrari auto, Feralpi, Mille Miglia, Canon, per lo sviluppo del personale. Autore del libro: "Quel lavoro sarà mio" sul tema della ricerca del lavoro, è direttore artistico del Teatro Centrolucia di Botticno (Bs).
Stefanina Mariasole
Marketing Manager
Mi sono laureata in Relazioni Pubbliche e Pubblicità a indirizzo marketing aziendale. Negli anni ho fatto aggiornamenti costanti attraverso convegni e corsi di formazione specifica e ho lavorato in contesti diversi, dal settore pubblico a quello privato, in Italia e all’estero; indipendentemente dalla realtà professionale amo pianificare le strategie, analizzare il contesto e trovare nuove soluzioni; il mio strumento preferito è l’analisi swot, grazie all’applicazione di questa matrice riesco a fotografare la realtà e organizzare la strategia.
Attualmente mi occupo di Marketing e comunicazione territoriale e turistica e di Marketing strategico.
Tassoni Ros Massimiliano
Management consultant e business coach
Laureato in Filosofia, con un diploma di recitazione di primo livello (S.D'Amico -Roma) e un Master practitioner in PNL conseguito presso la scuola di Tony Robbins (CA). Dirigente alla direzione commerciale e brand manager per diverse aziende, opinion leader nel settore della gioielleria e del fashion. Oggi è trainer e coach per istituti ed aziende, pubbliche e private, nei settori del lusso e della sanità e consulente di alta direzione nel lusso sui mercati esteri.
Tiraboschi Luca
Tech & Innovation enthusiastic| Future Explorer|Mktg & Omnichannel Expert
Laura in Economia presso l'Università di Bergamo, Master in Management and Organization Development presso il MIP, 20 anni di esperienza nel Retail con ruoli in ambito Marketing, Loyalty e Omnicanalità, formatore e Senior Project Manager presso lo European Institute of Innovation for Sustainability.
Tocchella Francesca
Fondatrice di Kore-event designer e NHABI
43 anni e un’esperienza lavorativa di oltre vent'anni.
Dopo aver frequentato il Liceo Linguistico inizia l’attività lavorativa in agenzie di grafica e comunicazione, affiancandola agli studi universitari alla facoltà di Scienze della Comunicazione e Marketing.
Nel 2003 entra a far parte dell’Ufficio Commerciale Marketing di una società di leasing di un importante Gruppo Bancario: un’esperienza determinante, che le consentirà di formarsi sia sulle tematiche commerciali sia su quelle di marketing e comunicazione.
Nel 2008 lascia la carriera in ambito bancario, per affrontare una nuova esperienza lavorativa all’interno del settore del vino e degli eventi: sarà per due anni responsabile marketing di un'importante struttura per eventi in Franciacorta.
Nel 2009 fonda Kore-event designer, un’agenzia di comunicazione specializzata nell’organizzazione di eventi sia in Italia sia all’estero.
L’agenzia annovera fra i clienti UBI Banca, Brooks Running Italia, Epson, Fedex, GLS, Tesla, Iperceramica Yves Rocher, Melinda, Vodafone, Termofisher, Corman, SIAD, Consorzio Funghi Treviso, Feralpi Group, Dompè, Fanuc, Prelios, Deichmann, Asus, America Graffiti, SSAB, Combimar-Agemar, LGH e molti altri. Nel 2020 Kore si è certificata ISO 20121 per gli eventi sostenibili.
Sempre nel 2020, fonda insieme ad un gruppo di professionisti, NHABI una società che si occupa di consulenza sulla sostenibilità e di realizzazione di prodotti in economia circolare.
Togni Elena
Ricercatrice - Dipartimento di Giurisprudenza presso Università degli studi di Brescia
Dopo la Laurea in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Brescia, frequenta la Faculté Internationale de Droit Comparé a Strasburgo e l’Università dell'Insubria.
Nel 2007 frequenta la University of California di Berkeley, approfondendo la conoscenza del diritto statunitense. L’anno successivo prende un Dottorato di Ricerca in Diritto Comparato all’Università degli Studi di Milano. Porta avanti la sua formazione seguendo corsi di perfezionamento e summer courses.
Attualmente è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Brescia.
Tomasini Giovanni
Senior Product Designer - Freelance
Giovanni Tomasini è un designer italiano classe 1985, con oltre 10 anni di esperienza nel campo del design di prodotto, specializzato nel design sostenibile ed esperto di nuove tecnologie e stampa 3D. Affianca all’attività principale di designer il ruolo di Art Director per diversi brand, dirige il laboratorio del FabLab Brescia e tiene una rubrica fissa sulla rivista dentroCASA; oltre a ciò è anche formatore e docente in aziende istituti superiori e università.
Può vantare collaborazioni con i maggiori brand nazionali e internazionali, i suoi progetti sono stati esposti nelle più importanti fiere ed eventi di settore, aggiudicandosi numerosi premi e riconoscimenti; è stato inserito anche nell’ultima edizione di “Young Blood” l’annuario dei giovani talenti italiani nel mondo.
Valzelli Chiara
Docente di amministrazione e contabilità
Laurea Magistrale in Economia e Commercio, docente di amministrazione e contabilità presso il Cfp Lonati, collaborazioni presso vari studi commercialisti. Insegna Check-out management al corso Assistant Store Manager in Lidl.
Venturini Michele
CONSULENTE DI COMUNICAZIONE ED IMMAGINE PER AZIENDE DEL SETTORE MODA E LUSSO
Curatore di mostre, relatore, storico, scrittore, consulente e imprenditore, ricercatore e studioso di storia del costume, fondatore di associazioni.
Nato a Brescia nel 1972, è studioso di Storia del Costume e ha collaborato con il FAI - Fondo Ambiente Italiano come ricercatore e consulente.
Nella sua lunga carriera è stato curatore e promotore di progetti espositivi per il settore moda e costume, realizza ricerche di carattere storico e sperimentazioni comunicative attraverso mostre e convegni, è appassionato del gioiello d'artista e si è fatto promotore della produzione di alcuni degli autori europei più significativi.
Collabora con Fondazioni, Associazioni, Enti e Aziende per progetti di carattere culturale e comunicazione.
Scrive di arte, costume, moda e design per il Wall Street International Magazinee ha intervistato i protagonisti della storia della moda e del costume, come Antonio Marras.
Si occupa, inoltre, di consulenze di comunicazione ed immagine per aziende del settore moda e lusso, tra cui Simona Barbieri e Masam Samaroli.
Viscardi Damiano
Titolare - Trimbox
Zambelli Alberto
FOUNDER, OWNER AND CREATIVE DIRECTOR OF ALBERTO ZAMBELLI CREATIVE AND INNOVATIO HUB
Alberto Zambelli nasce nel 2013 come brand di alto pret-a-porter e sviluppa la sua prima capsule collection nel 2014.
Nello stesso anno il brand viene selezionato dalla Camera Nazionale della Moda Italiana tra 15 nuovi talenti del fashion Made in Italy e, dopo aver sfilato alla Milano Fashion Week, viene invitato a sfilare alla Pechino Fashion Week. Grazie a questa opportunità il marchio riceve un riscontro mediatico altissimo nel panorama cinese ed internazionale, che prosegue ed incrementa ad ogni stagione.
Le sue collezioni di anno in anno sono frutto di una personale ricerca sul mondo e sulla contemporaneità, riflessi di storie e di percorsi speciali che portano Alberto a creare nuovi complessi e meravigliosi universi ad ogni stagione. L’attrazione per l’Oriente e la sua cultura ha portato Alberto a creare un nuovo concetto di stile, dalle linee essenziali, un decorativo purificato dall’eccesso, la bellezza ultima della linearità. In un continuo gioco di sovrapposizioni, profondità e volumi, le forme femminili vengono ridisegnate, esaltando il movimento che avvolge il corpo e le sue linee, addolcendo rigore e severità delle linee maschili con delicati tessuti che esaltano la più profonda anima femminile.
Zanetti Chiara
Titolare - Studio Zanetti Chiara
Frequenta lo IED di Milano e poi il Centro Veneto Calzaturiero, dove impara a progettare e creare scarpe.
Dopo diversi incarichi come dipendente di aziende o di studi stilistici, grazie a cui accresce le proprie abilità in campo professionale e svolge attività creative e di consulenza, nel 2006 diviene imprenditrice ed apre il proprio studio stilistico, a Desenzano.
Il suo è un marchio che si occupa di gioielleria contemporanea in pelle di alta manifattura con filiera di produzione e realizzazione totalmente italiana e dove Chiara si occupa di ogni fase della creazione, dalla ricerca tendenze sino al disegno del gioiello, così come la programmazione delle campagne commerciali.
Una professionista a tuttotondo, quindi, che si pone un solo obiettivo: ”creare oggetti che riescano a vivere in armonia con i mutamenti del tempo, mantenendo unicità ed originalità, cercando di rispondere ad un’esigenza sempre più diffusa di ricercatezza e personalità che solo la creatività ed un'attenta e minuziosa lavorazione artigianale possono esprimere, al di là della moda”.
Zeni Giacomo
Titolare - Tobanelli SpA
Amministratore Delegato di una importante realtà bresciana, operante nel ramo dei metalli, con un fatturato di oltre 130 milioni di Euro è stato, in precedenza, un importante Manager d’azienda e Responsabile per l’internazionalizzazione ricoprendo importanti cariche anche in società estere (Russia, Turchia, Serbia, Ucraina, Romania).
Assertore convinto che insieme agli aspetti “tecnici” anche l’aspetto “emozionale” dei componenti dei Team gioca un ruolo fondamentale nel raggiungimento degli obiettivi aziendali, decide di approfondire gli studi e di formarsi anche in questi ambiti.
Diventato Professional Coach (operante in base alla Legge n. 4 del 14 gennaio 2013) e Formatore, lega la conoscenza e l’esperienza professionale aziendale alle tecniche motivazionali e di team building.
E’ docente e formatore nelle seguenti materie:
- Leadership, team building, obiettivi e coaching per il corso “Fashion Retail Manager 4.0” di ITS Machina Lonati;
- Internazionalizzazione, Organizzazione Aziendale, Organizzazioni Complesse, Business Development;
- Pianificazione Strategica Doganale e normativa doganale;
Come esperto in internazionalizzazione d’Azienda per Unioncamere ha fatto parte del programma internazionale di Unioncamere denominato “Chamber Mentoring for International Growth” - (selezionati solo 100 professionisti in tutto il mondo).
E’ stato membro del Comitato Tecnico del protocollo doganale tra Italia e Federazione Russa denominato “Corridoio Verde”, primo protocollo a livello europeo;
Eletto Manager dell’anno 2018 - sezione “Edilizia Residenziale” - per la rivista “Russian Business Guide” importante pubblicazione edita da Confindustria Russia.