Realizzato con il sostegno di Unione europea

SDGs Progress – Il contributo dell’ITS Academy Machina Lonati agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

Gli studenti di Manager della Sostenibilità partecipano al Festival dello sviluppo sostenibile 2025

Venerdì 9 maggio, dalle 10:00 alle 12:00, in via Tommaseo 49 in aula 27, il primo anno del corso di Manager della Sostenibilità, coordinato dai docenti Giuseppe Marino e Paolo Carminati, esporrà il documento SDGs Progress, report strutturato di analisi e rendicontazione delle azioni e degli impatti dell’ITS Academy Machina Lonati in relazione all’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

L’analisi, presentata nell’ambito del Festival dello sviluppo sostenibile 2025 promosso da ASVIS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile), si è concentrata sulla valutazione degli impatti dell’Istituto, sulla base di indicatori chiave di performance (KPI) selezionati per misurare in modo oggettivo e trasparente i risultati raggiunti. I dati laddove è stato possibile, sono stati confrontati con quelli dei periodi precedenti, con l’obiettivo di evidenziare progressi, criticità e prospettive evolutive.

Il documento intende promuovere una cultura della sostenibilità e della misurazione del valore generato, offrendo una lettura accessibile e rigorosa dell’impegno dell’ITS Machina Lonati verso gli SDGs.

All’evento prenderanno parte la Direzione di ITS Academy Machina Lonati, il Coordinatore del corso Manager della Sostenibilità, Paolo Carminati, il docente Giuseppe Marino e gli studenti che, suddivisi in gruppi di lavoro, presenteranno una breve introduzione metodologica al documento, un’analisi approfondita del contesto e della governance, oltre a una mappatura degli impatti e delle aree strategiche dell’istituto in relazione agli SDGs. Nel corso della mattinata, gli studenti si occuperanno anche di proporre azioni migliorative e iniziative per il prossimo biennio.

Maggiori info sull'evento qui.

Scarica il programma dell'evento