I NOSTRI DIPARTIMENTI
Si sta concludendo il modulo di “Marketing strategico e operativo” del corso di Showroom Manager di ITS Academy Machina Lonati, tenuto dal prof. Francesco Casile. Un percorso unico nel suo genere, che si è distinto in modo particolare per la figura del docente e per il suo approccio umano, innovativo e altamente pratico.
Da ottobre ad oggi, venticinque studenti hanno vissuto un'esperienza formativa immersiva, progettata per prepararli a una carriera di successo nel settore moda.
“La metodologia che utilizzo funziona molto bene: permette agli studenti di consolidare le proprie aspirazioni e affrontare i progetti con entusiasmo e sicurezza,” ha commentato il docente parlando dell’ottimo clima aperto, umano e professionale che è riuscito a creare con gli studenti a lezione, mettendoli a proprio agio e lasciando che il racconto di se stessi fosse il punto di partenza nevralgico da cui sviluppare poi le conoscenze per muoversi con sicurezza nell’ambito in cui si stanno formando.
Il modulo si è sviluppato attraverso attività concrete di simulazione della realtà lavorativa dello showroom: la creazione di una company profile, la gestione degli ordini per negozi e le simulazioni di vendita, lo studio e la presentazione di moodboard di collezioni, la creazione di outfit e la gestione pratica delle collezioni, dagli scatoloni alle vetrine. Questi alcuni dei temi affrontati durante il modulo che evidenziano in maniera concreta le conoscenze e competenze che i ragazzi acquisiscono con metodo e passione grazie al tempo a loro dedicato dal Prof. Casile.
Queste attività sono state arricchite dalla presenza di esperti del settore e culminate in momenti di competizione amichevole tra i gruppi di lavoro. “Gli studenti si sono dimostrati educati, motivati e pieni di entusiasmo. Hanno aperto scatoloni, sistemato collezioni, ideato slogan, persino fatto da indossatori, sempre con il sorriso,” ha raccontato il prof. Casile.
Un valore aggiunto del modulo è stato l’incontro con la Dott.ssa Anna Suriano, esperta di psicologia applicata al marketing e cofondatrice del marchio di lusso Xento, specializzato in accessori e cosmesi di Alta Gamma. Laureata in Scienze dell’Educazione e con studi in Programmazione Neuro Linguistica (PNL), Suriano ha sviluppato una filosofia innovativa che unisce benessere e consapevolezza, pilastri della visione di Xento.
Durante il corso la Dott.ssa Anna Suriano, ha illustrato come l’applicazione della psicologia dei tipi e della PNL nel marketing permetta di creare campagne mirate e strategie di vendita che instaurano una connessione emotiva tra cliente e brand. Questo approccio non solo migliora la fidelizzazione, ma valorizza l’utilità e il significato del prodotto nella vita del cliente.
“Ogni giorno che passa, mi accorgo di quanto gli studenti abbiano da insegnarmi. Sono il futuro del settore moda e, con il giusto coinvolgimento, possono raggiungere traguardi straordinari,” ha concluso il prof. Casile. E non potrebbe essere diversamente dato che recentemente, il Prof. Casile è stato insignito della Medaglia d'Oro dell'Ambrogino d’Oro, un prestigioso riconoscimento del Comune di Milano per il suo contributo alla diffusione del primato di Milano e del Made in Italy nel mondo della moda. La sua carriera, lunga più di cinquant'anni, si è sempre caratterizzata per un impegno costante nella formazione di nuove generazioni di professionisti, diventando un punto di riferimento per tutti coloro che desiderano intraprendere la stessa strada.
“La sua storia professionale e la lunga esperienza sul campo si trasformano in impegno formativo in diverse scuole e atenei, rendendolo un punto di riferimento per i ragazzi che aspirano a intraprendere la stessa carriera. Sensibile alle istanze dei professionisti più anziani ma esclusi dal mondo del lavoro, si prodiga per il loro reinserimento,” hanno detto di lui durante la storica cerimonia del 7 dicembre 2024, presieduta dal Sindaco di Milano, Giuseppe Sala. “L’energia e l’entusiasmo con cui condivide i suoi insegnamenti gli fanno guadagnare affetto e stima, rendendolo un protagonista della realtà associativa, fondando Camera Showroom Milano. Sostenitore dell’importanza della sinergia fra le varie componenti della filiera produttiva, contribuisce alla ripartenza di un settore colpito dalla crisi post-pandemica, promuovendo eventi che diventano occasioni di rinascita.”
L’impegno degli studenti, il metodo del docente e il clima collaborativo hanno reso il modulo un successo. Per molti studenti, questa esperienza è stata illuminante e ha rafforzato la convinzione di aver scelto la strada giusta, nei tempi più giusti per loro.
Il corso di Marketing e Comunicazione per le Imprese di Moda di ITS Academy Machina Lonati non ha rappresentato solo un modulo formativo all’interno del percorso, ma una vera e propria palestra di creatività, metodo e passione, elementi fondamentali per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione.