Realizzato con il sostegno di Unione europea

Showroom Manager Fashion & Luxury Sede a MILANO

Il corso Showroom Manager nasce per rispondere a una richiesta concreta di Camera Showroom Milano, l’associazione che rappresenta i principali showroom della città.

Questa figura professionale svolge un ruolo fondamentale nel settore della moda e del lusso, occupandosi della gestione degli spazi espositivi, della presentazione delle collezioni ai buyer e della creazione di strategie di vendita efficaci. Grazie a una stretta collaborazione con l’associazione, ITS Academy Machina Lonati ha sviluppato un programma formativo che prepara i futuri professionisti a inserirsi in questo ambito cruciale dell’economia.
 

Richiedi info
2000

ORE DI FORMAZIONE

800

ORE DI STAGE

IN COLLABORAZIONE CON

https://www.camerashowroom.it/
25

STUDENTI MASSIMO

2000

ORE DI FORMAZIONE

800

ORE DI STAGE

IN COLLABORAZIONE CON

https://www.camerashowroom.it/
25

STUDENTI MASSIMO

INCONTRA L'UFFICIO ORIENTAMENTO

Scopri di più

LA FIGURA DELLO SHOWROOM MANAGER OGGI +

Lo Showroom Manager è una figura centrale nel sistema moda, capace di unire competenze organizzative, commerciali e creative per garantire il successo delle collezioni all’interno degli showroom. In un contesto come quello lombardo, che registra circa 5 miliardi di euro di fatturato wholesale e accoglie oltre 30.000 buyer a stagione, questo professionista assume un ruolo strategico nella gestione delle relazioni, nell’organizzazione degli spazi e nella conduzione delle campagne di vendita.

 

PRINCIPALI MANSIONI:

 

  • Gestione dello showroom: organizzazione degli spazi espositivi, pianificazione delle campagne vendita e coordinamento del calendario degli appuntamenti con i buyer;
  • Relazione con i clienti: accoglienza dei buyer, presentazione delle collezioni e garanzia di un’esperienza di vendita efficace e personalizzata;
  • Sviluppo commerciale: ampliamento e consolidamento del portafoglio clienti, in Italia e all’estero, per rafforzare la presenza del brand sui mercati internazionali;
  • Marketing e branding: supporto alle strategie di comunicazione e posizionamento del marchio attraverso attività di customer experience e internazionalizzazione;
  • Analisi e monitoraggio: utilizzo di strumenti di contabilità, budgeting e CRM per valutare i risultati e ottimizzare le performance di vendita.

Dizionario del Retail e del sales management

I DETTAGLI DEL CORSO +

Il percorso biennale di 2000 ore, con sede a Milano presso FirstConsulting (Via Valtorta 48, 20127 Milano), nasce in collaborazione con Camera Showroom Milano e si sviluppa attraverso lezioni in aula, project work, visite aziendali, esperienze dirette in showroom e stage nelle realtà associate.

 

Il corso è pensato per formare professionisti completi, capaci di coniugare competenze manageriali e creative, rispondendo in modo mirato alle esigenze del Fashion System.

 

Le principali aree di apprendimento sono:

 

⮕ Gestione dello showroom e campagne vendita
Pianificazione delle attività, accoglienza dei buyer, presentazione delle collezioni.
 

⮕ Customer Experience e marketing omnicanale
Comunicazione, branding e strategie di internazionalizzazione.
 

⮕ Competenze creative
Fotografia, grafica, visual merchandising e organizzazione di eventi.

 

⮕ Competenze analitiche e manageriali
Contabilità, budgeting, gestione del CRM e analisi delle performance.
 

⮕ Conoscenza del sistema moda e Made in Italy
Approfondimento dei processi produttivi e delle dinamiche globali del settore fashion & luxury.

 

SBOCCHI PROFESSIONALI +

Al termine del percorso, i diplomati potranno inserirsi in showroom e aziende del settore moda ricoprendo ruoli chiave nell’ambito commerciale e gestionale.

 

⮕ SHOWROOM MANAGER
Responsabile della gestione operativa e strategica dello showroom, del team e delle campagne vendita.
 

⮕ SHOWROOM SALES SPECIALIST
Specialista delle vendite e delle relazioni con i buyer, capace di valorizzare le collezioni e garantire un servizio personalizzato.
 

⮕ WHOLESALE MANAGER
Responsabile dello sviluppo e della gestione dei canali wholesale, sia sul mercato italiano sia su quello internazionale.

 

⮕ DISTRIBUTION COORDINATOR
Figura di raccordo tra showroom, aziende e reti distributive, con competenze logistiche e organizzative.

 

⮕ DIRETTORE COMMERCIALE
Ruolo manageriale di alto livello, con responsabilità sulle strategie di vendita, il coordinamento dei team e l’espansione internazionale.

 

Analisi strategie distributive

Applicativi per la vendita digitale

B2B tecniche di vendita, gestione cliente e tecniche di customer care

B2C tecniche di vendita, gestione cliente e tecniche di customer care

Basi di grafica

Competenze digitali

Fashion trend & research

Fotografia digitale ed elaborazione immagini

Industrializzazione prodotto: costing e pricing

Inglese base e di settore - comunicazione efficace

Mappatura e prospezione

Marketing strategico e operativo

Merceologia

Preparazione e gestione campagna vendite

Sicurezza e prevenzione sui luoghi di lavoro

Studio e sviluppo collezione

Testimonianze - Showroom nella storia- incontri con esperti

Timing e filiera

Worskhop- gestione e organizzazione sfilata

Stage

Analisi vendite retail

Autoimprenditorialità

Catalogo vendita 3D

Coaching - competenze della vita

Contabilità di base e fogli di calcolo

Email marketing e CRM

Eventi, PR, ufficio stampa

Gestione post vendita

Lead Generation (Showroom)

Marketing di prossimità

Marketing neurosensoriale

Piattaforme analisi competitors

Retail hub

Selling approach

Social media management

Solvibilità clienti, strumenti pagamento, vendite internazionali

Visual

Worskhop- gestione e organizzazione sfilata II

Stage

Gli insegnamenti possono variare per successive direttive ministeriali/regionali, oppure per scelta della Direzione finalizzata a una sempre miglior attuazione degli obiettivi formativi, nel rispetto della normativa di riferimento.

I docenti

Aliaj Erminando

Fotografo e Company Director | Moonwalk Studio

Boccingher Alessandro

Titolare | A+B Studio - Fondatore | A+B Contemporary Art

Bombelli Sergio

Full Stack Marketer | Freelance

Bonomo Nicoletta

CEO | Quadrifoglio Consulting

Casile Francesco

Fondatore e CEO | Casile&Casile Fashion Group

Cavalera Valentina Irene

Fashion Wholesale Manager e Consulente Accademica | Strategic Fashion Business

Cortesi Carlo

Coach e Trainer

De Maria Giulia

Sales Manager | Studiozeta Milano Showroom

Durante Elisabetta

Fontanella Giuseppe

Consulente | Imprenditore nell’ambito dello sviluppo prodotto tessile e commerciale

Galligari Mauro

CEO e Fondatore | Studio Zeta Showroom

Ghiselli Daniele

Fondatore e Amministratore Delegato |Daniele Ghiselli Showroom

Isaj Orges

Showroom Manager - Studio Zeta Milano Showroom

Maule Gigliola

Direttore commerciale presso Zappieri Milano S.r.l. | Presidente di CSM

Mondelli Claudio

Imprenditore e Business Angel | Founder e CEO | DBEST Srl

Parisotto Barbara

Owner PRESS ROOM | PR and Press Office

Pietta Renato

Consulente d’azienda in ambito commerciale

Sandrini Paola

Consulente, formatrice, coach professionista

Sportillo Marco

Libero professionista

Tassoni Rosario

Docente di formazione manageriale, life e soft skills coach, consulente di alta direzione

Venturini Michele

Consulente e Titolare | 2046 di Michele Venturini

Viscardi Damiano

Esperto di grafica e accessibilità dei documenti digitali

Zerbini Chiara

Docente di Applicativi per la vendita digitale

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

Richiedi informazioni: ancora pochi posti a disposizione