Il corso Omnichannel Manager offre agli studenti l'opportunità unica di formarsi come professionisti del settore retail e di sviluppare competenze specialistiche nel mondo della multicanalità. Questo programma biennale è stato progettato per preparare i futuri leader del settore consentendo loro di sfruttare appieno le opportunità offerte dal digitale, sviluppando competenze nell'integrazione delle vendite online e offline, nella gestione delle community, nel web-copywriting e nella creazione di programmi di fidelizzazione della clientela efficaci.
ORE DI FORMAZIONE
ORE DI STAGE
CON LA COLLABORAZIONE
4000AZIENDE
STUDENTI MASSIMO
ALL'ANNO
Gli studenti del corso Omnichannel Manager saranno impegnati in un programma di formazione intensivo con docenti esperti del settore, progetti in collaborazione con le aziende, laboratori pratici e incontri con personaggi significativi del settore. Il corso prevede anche un focus sulle strategie di vendita omnicanale e sulle tecnologie per supportare la customer journey a 360°, offrendo un'esperienza coerente e integrata ai clienti indipendentemente dal canale scelto.
Inoltre, gli studenti impareranno come creare contenuti di qualità per le loro piattaforme social e come sviluppare campagne di marketing digitali efficaci: il micro-copywriting sarà incluso come modulo fondamentale, con un'enfasi su come creare messaggi persuasivi e call-to-action per generare conversioni e aumentare le vendite.
Le lezioni potranno svolgersi sia nella sede di ITS Academy Machina Lonati in via Nicolò Tommaseo 49 a Brescia che in altre sedi o laboratori distaccati.
I DETTAGLI DEL CORSO
Il percorso formativo prevede 2000 ore di formazione con l’alternarsi di momenti teorici, attività di laboratorio, visite aziendali, project work e momenti di lavoro pratico attraverso le 800 ore di stage che ha l’obiettivo di consolidare on the job le conoscenze apprese durante il biennio.
Nello specifico le competenze acquisite nel corso sono:
• Tecniche di vendita
• E-commerce Management
• CRM
• Visual Merchandising
• Metaverso e nuove tecnologie applicate al settore retail
• Social Media Management – Social Copywriting e Digital Analytics
• Grafica e fotografia digitale
I moduli formativi inclusi nel corso si concentrano sull'utilizzo delle nuove tecnologie per ottimizzare l'esperienza del cliente e aumentare la fidelizzazione. Ad esempio, verranno discussi i nuovi sviluppi nel metaverso, un ambiente virtuale in cui i clienti possono interagire con i prodotti in modo coinvolgente e immersivo, creando nuove opportunità per le aziende retail. Inoltre, verrà affrontato l'impatto dell'intelligenza artificiale sulla vendita retail, con l'analisi delle opportunità offerte dalla personalizzazione e dall'ottimizzazione delle campagne di marketing.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Al termine del percorso lo studente può lavorare nel marketing e nel retail management in aziende del retail, della moda e del lusso, del lifestyle, del largo consumo e nella consulenza.
Quali figure professionali? CRM Manager; Community Retail Specialist; Digital Retail Manager; Omnichannel Retail Specialist.
COSA CERCANO LE AZIENDE?
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
Compilando il form sottostante potrai soddisfare tutte le curiosità che non hanno trovato risposta attraverso la navigazione del nostro sito.
Potrai visionare la brochure del corso contente i dettagli del corso e il piano di studi. Inoltre, verrai contattato in breve tempo dai referenti dell'Orientamento che sono a tua completa disposizione per rispondere a tutte le tue domande e illustrarti il funzionamento del nostro ITS.