Gli studenti del corso IFTS di Tecnico del Turismo Culturale Esperienziale si sono recati sul Passo del Maniva per la presentazione del progetto di valorizzazione del Dosso Alto, l’hotel ristorante e spa che si trova a 1700 metri di altitudine.
L'hotel, circondato dalle montagne e da un panorama mozzafiato, offre un’ambiente accogliente adatto per giornate di relax, divertimento e gusto. D'inverno si possono facilmente raggiungere gli impianti sciistici e altri numerosi servizi situati nelle vicinanze. D'estate si possono intraprendere piacevoli passeggiate poichè si trova ad un passo dai i sentieri della Resistenza della Grande Guerra, dai laghetti alpini, e dal Passo del Maniva, una delle mete preferite dai bikers.
I ragazzi hanno prima di tutto analizzato i punti di forza e di debolezza del rifugio tramite un'analisi SWOT.
Successivamente hanno proposto delle azioni di miglioramento (on e offline) per perfezionare le attività offerte dal Dosso Alto.