I NOSTRI DIPARTIMENTI
Il corso di Account Manager promosso dall'ITS Academy Machina Lonati mira a formare una professionista in grado di gestire le relazioni con i clienti esistenti, assicurandosi che siano soddisfatti dei prodotti o servizi forniti e di identificare opportunità per espandere la partnership. Inoltre, questa figura professionale è spesso incaricata di acquisire nuovi clienti, negoziando contratti e collaborando con i team interni.
Si tratta quindi di un ruolo di primaria importanza in quanto rappresenta il collegamento diretto tra l'azienda e i suoi clienti.
ORE DI FORMAZIONE
ORE DI STAGE
STUDENTI MASSIMO
ALL'ANNO
ll corso di Account Manager ha come obiettivo quello di far comprendere ai partecipanti quali sono le competenze e conoscenze necessarie per eccellere in questa carriera e di prepararli ad affrontare con sicurezza le sfide e le responsabilità di questa mansione in un ambiente aziendale sempre più competitivo.
Questa figura professionale è responsabile della gestione delle relazioni, dello sviluppo delle vendite e dell'implementazione di una strategia vincente che contribuisca al successo dell'azienda e alla soddisfazione del cliente.
Il percorso prevede 2000 ore di formazione con l’alternarsi di momenti teorici, attività di laboratorio, visite aziendali e project work con le imprese di settore. Nell’ultimo semestre di corso sono previste 800 ore di stage che hanno l’obiettivo di consolidare on the job le conoscenze apprese durante il biennio.
Le lezioni potranno svolgersi sia nella sede di ITS Academy Machina Lonati in via Nicolò Tommaseo 49 a Brescia che in altre sedi o laboratori distaccati.
I DETTAGLI DEL CORSO
I partecipanti al corso di Account Manager avranno l'opportunità di acquisire una vasta gamma di conoscenze e competenze fondamentali per avere successo in questa professione, tra cui:
abilità comunicative: capacità di comunicare in modo chiaro ed efficace per stabilire relazioni solide e comprendere le esigenze dei clienti;
conoscenza del settore: una comprensione del settore in cui opera l'azienda è cruciale per fornire consulenza e supporto mirato ai clienti;
negoziazione: abilità di negoziare contratti e accordi che siano vantaggiosi sia per l'azienda che per il cliente;
pianificazione strategica: capacità di sviluppare e implementare strategie per soddisfare le esigenze a lungo termine dei clienti è importante per il successo a lungo termine delle relazioni aziendali;
analisi e interpretazione dei dati: utilizzare dati e metriche per valutare le performance dei clienti e identificare opportunità di miglioramento;
soft skills: sviluppo di abilità legate alla comunicazione efficace, alla gestione del tempo e al rafforzamento dell’empatia.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Un account manager può avere diverse opportunità di carriera, in quanto il ruolo offre una base solida di competenze trasferibili. Ecco alcuni degli sbocchi professionali:
Inoltre, l'esperienza come account manager può essere una base solida per altre carriere aziendali, come il marketing, la gestione delle operazioni, la gestione del prodotto o la gestione generale. La versatilità delle competenze acquisite in questo ruolo offre molte opportunità di crescita professionale.
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI