I NOSTRI DIPARTIMENTI
Il corso per Business Development Manager, promosso dall'ITS Academy Machina Lonati in collaborazione con l'Istituto Maria Ausiliatrice di Lecco, forma una figura specializzata nel supporto alle piccole e medie imprese per guidarle nella crescita, acquisizione di nuovi ordini, espansione in nuove aree di business e ottimizzazione dell’organizzazione aziendale.
Il Business Development Manager è una figura innovativa e sempre più richiesta dal mercato, con l’obiettivo principale di creare e mantenere relazioni solide e durature con i clienti, contribuendo a massimizzare il valore delle collaborazioni per l’azienda.
Il Business Development Manager è oggi una figura chiave per la crescita delle aziende, ricoprendo un ruolo strategico nell'acquisizione e gestione dei clienti e nello sviluppo del business aziendale. Questo professionista analizza il mercato e i competitor, partecipa a fiere e conferenze e presenta proposte di valore per attrarre nuovi clienti.
Il corso, progettato da ITS Academy Machina Lonati in collaborazione con l’Istituto Maria Ausiliatrice, Scuola Paritaria Salesiana di Lecco, si terrà presso la sede dell'Istituto (Via Caldone 18, Lecco).
Il programma prevede moduli formativi condotti da esperti del settore, incontri con imprenditori, uscite sul territorio e la partecipazione ad eventi nazionali e internazionali.
I DETTAGLI DEL CORSO
Durante i due anni del corso, gli studenti acquisiranno competenze in:
In parallelo, i partecipanti svilupperanno soft skills fondamentali come il problem solving, la comunicazione efficace e il team building, qualità essenziali per un Business Development Manager, che deve coordinarsi con i team interni (marketing, produzione, servizio clienti) per soddisfare le esigenze dei clienti e allinearsi agli obiettivi aziendali.
Il programma affronta inoltre temi cruciali per l'internazionalizzazione e le vendite in contesti multiculturali; include lo studio degli aspetti contabili e fiscali dell'import-export e approfondisce strumenti di marketing e innovazione per supportare la sostenibilità aziendale. Tra le competenze trasversali, il corso sviluppa anche capacità di team building e autoimprenditorialità.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Il corso di Business Development Manager prepara a ricoprire ruoli strategici in azienda, capaci di gestire relazioni con i clienti e contribuire attivamente alla crescita del business.
Gli sbocchi professionali includono posizioni come:
Le aziende ricercano candidati che, oltre alle competenze tecniche, abbiano anche capacità di analisi e visione strategica. In particolare, le qualità e competenze più richieste sono:
Accessibilità
Autoimprenditorialità e diritto di impresa
Business english
Canva & elevator pitch
Catalogo vendita 3D
Comunicazione efficace
Contabilità di base e fogli di calcolo e bilancio I
Contabilità di base e fogli di calcolo e bilancio II
English empowerment
Future thinking
Gestione delle risorse umane
I nuovi strumenti del marketing
Innovazione aziendale e sostenibilità
Intelligenza artificiale
Internazionalizzazione e vendite nei diversi contesti culturali
Marketing di prossimità
Processi aziendali e processi produttivi
Retail hub
Sicurezza e prevenzione sui luoghi di lavoro
Social media marketing
Strumenti per l'e-commerce
Tecniche di team building
Autoimprenditorialità e business model canvas
Controllo di gestione
Cybersecurity
Import - Export: aspetti contabili e fiscali
Internazionalizzazione e vendite nei diversi contesti culturali
Problem solving
Project management
Sviluppo e ricerca del proprio talento
Stage
Gli insegnamenti possono variare per successive direttive ministeriali/regionali, oppure per scelta della Direzione finalizzata a una sempre miglior attuazione degli obiettivi formativi, nel rispetto della normativa di riferimento.
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI