Realizzato con il sostegno di Unione europea

Business Development Manager Sede a LECCO

Il corso di Business Developement Manager promosso dall’ITS Academy Machina Lonati in collaborazione con l’Istituto Maria Ausiliatrice, Scuola Paritaria Salesiana di Lecco, forma una figura capace di analizzare il mercato, cogliere le opportunità emergenti e trasformarle in risultati concreti, contribuendo a costruire relazioni solide e durature con i clienti e ad aumentare il valore delle collaborazioni per l’azienda. Una figura innovativa e sempre più richiesta dal mercato, con l’obiettivo principale di creare e mantenere relazioni solide e durature con i clienti, contribuendo a massimizzare il valore delle collaborazioni per l’azienda.

Richiedi info
2000

ORE DI FORMAZIONE

800

ORE DI STAGE

IN COLLABORAZIONE CON

https://imalecco.it/
30

STUDENTI MASSIMO

2000

ORE DI FORMAZIONE

800

ORE DI STAGE

IN COLLABORAZIONE CON

https://imalecco.it/
30

STUDENTI MASSIMO

BUSINESS MANAGER: UNA FIGURA FONDAMENTALE NELLE AZIENDE DI OGGI +

La figura del Business Development Manager è oggi fondamentale per la crescita e il consolidamento delle aziende.

 

Si tratta di un professionista che guida le imprese, in particolare le piccole e medie realtà, nei processi di sviluppo: dall’acquisizione di nuovi clienti all’espansione in mercati inesplorati, dall’ottimizzazione dell’organizzazione interna alla definizione di strategie innovative per accrescere la competitività.

 

PRINCIPALI MANSIONI

 

  • Analizzare mercati e competitor per individuare nuove opportunità di crescita.
  • Curare le relazioni con clienti e partner, sviluppando collaborazioni di lungo periodo.
  • Elaborare strategie di sviluppo commerciale e piani di espansione.
  • Partecipazione a fiere, eventi ed iniziative per promuovere l’azienda e ampliare il network.
  • Coordinamento con i reparti aziendali per garantire coerenza agli obiettivi aziendali.

I DETTAGLI DEL CORSO +

Il percorso biennale di 2000 ore alterna lezioni teoriche, laboratori pratici, visite aziendali e incontri con imprenditori. Il programma prevede inoltre la partecipazione a fiere ed eventi nazionali e internazionali, occasioni preziose per osservare da vicino le dinamiche del settore.

 

L’ultimo semestre è interamente dedicato a uno stage di 800 ore presso aziende partner, durante il quale gli studenti potranno mettere in pratica le competenze acquisite su progetti concreti.

 

Le principali aree di apprendimento sono:

 

⮕ Gestione aziendale e Project Management
Strumenti e metodologie per pianificare, organizzare e monitorare le attività aziendali, con un focus sull’ottimizzazione dei processi, l’efficienza operativa e la gestione strategica di progetti complessi, in linea con gli obiettivi di crescita e sostenibilità.

 

⮕ Contabilità e Finanza aziendale
Fondamenti di bilancio, analisi dei costi e gestione finanziaria per interpretare dati economici e prendere decisioni consapevoli. Un percorso per acquisire padronanza degli strumenti economici indispensabili per una visione d’insieme e un controllo efficace della gestione aziendale.

 

⮕ Marketing, Comunicazione e Digital Strategy
Approccio integrato per comprendere e applicare le leve del marketing tradizionale e digitale. Strategie di comunicazione, branding, posizionamento e utilizzo dei canali online per valorizzare il brand e ampliare la presenza sul mercato, anche in ottica omnicanale.

 

⮕ Tecniche di Vendita e Internazionalizzazione
Competenze per operare efficacemente in contesti multiculturali, con focus su negoziazione, gestione del cliente, strategie di ingresso nei mercati esteri e sviluppo di reti commerciali globali. Un modulo pensato per espandere il business oltre i confini nazionali.

 

Sviluppo delle Soft Skills e Autoimprenditorialità
Percorso mirato allo sviluppo delle competenze trasversali: leadership, problem solving, comunicazione efficace e team building. Un’opportunità per potenziare la propria attitudine imprenditoriale e affrontare con consapevolezza le sfide del business contemporaneo.

SBOCCHI PROFESSIONALI +

Il corso apre a diverse opportunità di inserimento in ruoli chiave per la crescita e l’internazionalizzazione delle imprese.

 

⮕ BUSINESS DEVELOPMENT MANAGER
Responsabile della crescita commerciale e dell’espansione dell’impresa.

 

⮕ EXPORT MANAGER
Specialista nella gestione delle vendite e dei rapporti con i mercati esteri.

 

⮕ ACCOUNT EXECUTIVE 
Professionista dedicato alla gestione e fidelizzazione dei clienti.

 

⮕ TECNICO COMMERCIALE
Figura di raccordo tra produzione e mercato per la valorizzazione dei prodotti.

 

⮕ CONSULENTE PER LO SVILUPPO D'IMPRESA 
Supporta le PMI nell’analisi strategica e nell’apertura a nuove opportunità.

Accessibilità

Autoimprenditorialità e diritto di impresa

Business english

Canva & elevator pitch

Catalogo vendita 3D

Comunicazione efficace

Contabilità di base e fogli di calcolo e bilancio I

Contabilità di base e fogli di calcolo e bilancio II

English empowerment

Future thinking

Gestione delle risorse umane

I nuovi strumenti del marketing

Innovazione aziendale e sostenibilità

Intelligenza artificiale

Internazionalizzazione e vendite nei diversi contesti culturali

Marketing di prossimità

Processi aziendali e processi produttivi

Retail hub

Sicurezza e prevenzione sui luoghi di lavoro

Social media marketing

Strumenti per l'e-commerce

Tecniche di team building

Autoimprenditorialità e business model canvas

Controllo di gestione

Cybersecurity

Import - Export: aspetti contabili e fiscali

Internazionalizzazione e vendite nei diversi contesti culturali

Problem solving

Project management

Sviluppo e ricerca del proprio talento

Stage

Gli insegnamenti possono variare per successive direttive ministeriali/regionali, oppure per scelta della Direzione finalizzata a una sempre miglior attuazione degli obiettivi formativi, nel rispetto della normativa di riferimento.

I docenti

Araf Jo

Docente e Imprenditore | Lingua Valley

Ardolino Marco

Ricercatore | Università degli Studi di Brescia

Arrigoni Laura

Docente di Economia Aziendale

Boldrini Nicoletta

Futures & Foresight Director, Tech4Future

Cattaneo Matteo

Docente | ITS Academy

Corti Clara

Group CFO, Strategy & Finance Fractional Manager, Dottore Commercialista e Revisore Legale

Corti Matteo

Mental Coach | Teacher & Trainer | Credit Manager

Frigerio Barbara

Consulente del Lavoro

Fumagalli Elena

Responsabile Risorse Umane e Legale Amministrativo | Chief Value Officer (CVO)

Gasparini Silvia

Dottore Commercialista e Revisore Legale

Grasso Angela

Avvocato | Docente di Diritto e Economia | Docente Corso Sicurezza

Guarna Sara

Turnaround & Growth Management | M&A and Strategy Consultant

Howard Nell

Linotto Matteo

Socio e Consigliere di Amministrazione | Neosperience SpA

Mataloni Eleonora

Avvocato

Montemanni Leonardo

Nava Andrea

Group CIO @ Easynet Group | CEO @ Easynet Labs

Nuzzi Lucia Giulia

Executive Business Coach, Team Coach | Accreditato EMCC Global

Ondei Silvano

General Manager | Gulliver S.r.l.

Ottavian Giada

Pagani Antonio Enzo

Partner & Chief Executive Officer

Persico Armando

Dottore Commercialista

Poggio Paolo Giovanni

Consulente

Sala Cesare

Dottore Commercialista e Senior Partner | Studio Negri e Associati

Salierno Manuela

Strategic planner

Spreafico Luca

Dottore Commercialista, Revisore Legale - Socio senior | Studio Negri e Associati di Lecco

Tavelli Elena

Founder | Gowisi

Ulessi Fulvio

Partner e socio fondatore | M&U-Management Utilities srl

Viscardi Damiano

Esperto di grafica e accessibilità dei documenti digitali

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

Fissa un appuntamento con il team di orientamento