Il corso Business Development Manager è finalizzato alla formazione di una figura di supporto all’imprenditore di piccole/medie imprese nel processo di crescita, di acquisizione ordini e incremento del volume di affari, sviluppo di nuove aree di business e nella gestione dell’organizzazione aziendale.
L'obiettivo principale di questa figura è quello di creare e mantenere relazioni solide e durature con i clienti, al fine di massimizzare il valore della loro attività per l'azienda.
SEDE DEL CORSO: LECCO (Via Caldone, 18)
La progettazione del percorso formativo è stata realizzata in collaborazione con l'Istituto Maria Ausiliatrice, Scuola Paritaria Salesiana di Lecco.
I moduli formativi si svolgeranno presso la sede dell'Istituto Maria Ausiliatrice (Via Caldone, 18, 23900 Lecco) secondo il calendario che verrà comunicato ai partecipanti.
I docenti del corso sono, per la maggior parte, professionisti del mondo del lavoro. Nell’ambito del percorso si prevedono incontri con esperti ed imprenditori, uscite sul territorio e partecipazioni ad eventi nazionali ed internazionali.
I DETTAGLI DEL CORSO
Il percorso formativo prevede 2000 ore di formazione con l’alternarsi di momenti teorici ed esercitazioni pratiche. Nel II anno gli studenti avranno l'opportunità fare un'esperienza in azienda con 800 ore di stage che ha l’obiettivo di consolidare on the job le conoscenze apprese durante il biennio.
Il Business Development Manager lavora per identificare nuove opportunità di business e sviluppare strategie per acquisire nuovi clienti. Ciò può richiedere l'analisi del mercato e dei competitor, la partecipazione a fiere e conferenze, e la presentazione di proposte di valore per potenziali nuovi clienti.
Per favorire lo sviluppo del business aziendale la figura acquisisce nel biennio competenze relative al project management, gestione e organizzazione aziendale e contabilità. Completano il profilo skills in ambito marketing e comunicazione: social media management, e-commerce, marketing e strategie di internazionalizzazione.
Doti di problem solving, comunicazione efficace e team building sono fondamentali per il Business Development Manager che deve coordinarsi con i team interni dell'azienda, come il marketing, la produzione e il servizio clienti, per garantire che le richieste siano soddisfatte.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Il corso Business Development Manager mira a formare una figura cruciale per l'azienda, in quanto svolge un ruolo strategico nella gestione delle relazioni con i clienti e nella crescita del business dell'azienda.
Quali figure professionali? Bussiness Manager; Account Manager; Account Executive; Tecnico Commerciale.
COSA CERCANO LE AZIENDE?
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI