Realizzato con il sostegno di Unione europea

Lean Management e Controllo di Gestione Sede a BRESCIA

Nel mondo aziendale in continua evoluzione, il lean management e controllo di gestione sono diventati pilastri fondamentali per il successo delle imprese.

Per soddisfare la crescente esigenza di competenze di gestione avanzate, l'ITS Academy Machina Lonati promuove il corso di Lean Management e Controllo di Gestione: un percorso altamente specializzato che si propone di formare professionisti capaci di gestire e migliorare l'efficienza operativa delle imprese.

Richiedi info
2000

ORE DI FORMAZIONE

800

ORE DI STAGE

30

STUDENTI MASSIMO

2000

ORE DI FORMAZIONE

800

ORE DI STAGE

30

STUDENTI MASSIMO

INCONTRA L'UFFICIO ORIENTAMENTO

Scopri di più

Saper gestire e ottimizzare le risorse aziendali

ll corso di Lean Management e Controllo di Gestione ha come obiettivo quello di preparare professionisti altamente qualificati e competenti in grado di gestire e ottimizzare le risorse aziendali, migliorando l'efficienza e la redditività complessiva dell'impresa.

Questo percorso formativo mette al centro il potenziamento delle capacità nell'ambito di due discipline chiave, ossia il lean management e controllo di gestione: il primo è un processo aziendale che si occupa di pianificare e monitorare le attività di un'organizzazione al fine di raggiungere gli obiettivi prefissati e ottimizzare le risorse aziendali; il secondo è una filosofia di gestione che si basa sull’analisi degli sprechi di tempo all’interno di un’azienda e la loro riduzione o eliminazione attraverso la creazione di metodo e processo.

Il percorso prevede 2000 ore di formazione con l’alternarsi di momenti teorici, attività di laboratorio, visite aziendali e project work con le imprese di settore. Nell’ultimo semestre di corso sono previste 800 ore di stage che hanno l’obiettivo di consolidare on the job le conoscenze apprese durante il biennio.


Le lezioni potranno svolgersi sia nella sede di ITS Academy Machina Lonati in via Nicolò Tommaseo 49 a Brescia che in altre sedi o laboratori distaccati.
 

I DETTAGLI DEL CORSO

I partecipanti al corso di Lean Management e Controllo di Gestione avranno l'opportunità di acquisire una vasta gamma di conoscenze e competenze fondamentali per questa professione, come:

  • analisi dei dati
  • strumenti statistici
  • organizzazione aziendale
  • sistemi di gestione e ISO 9001
  • teoria dei vincoli
  • lean management
  • problem solving
  • leadership e gestione dei team
  • pianificazione strategica

SBOCCHI PROFESSIONALI

Questo percorso offre una solida base di competenze e conoscenze che aprono diverse opportunità di carriera in una vasta gamma di settori e posizioni aziendali. Ecco alcuni degli sbocchi professionali:
 

  • addetto al controllo di gestione;
  • responsabile del lean management;
  • consulente di gestione;
  • responsabile della qualità;
  • responsabile della supply chain.

Accessibilità

Competenze digitali

Contabilità e analisi bilancio

Digital twin factory

Fogli di calcolo

Fondamenti di controlling industriale

Inglese base e di settore

Lean mangement I

Mappa strategica e balanced score card

Pianificazione strategica

Presentazioni efficaci

Principi di project management

Problem solving

Redazione di un business plan

Sicurezza e prevenzione sui luoghi di lavoro

Soft skills

Sostenibilità e tracciabilità

Autoimprenditorialità

Fondamenti di pianificazione della produzione e della suplpy chain, logistica

Intelligenza artificiale

Lead Generation e gamification

Leadership e gestione del team

Lean management II

Teoria dei vincoli

Stage

Gli insegnamenti possono variare per successive direttive ministeriali/regionali, oppure per scelta della Direzione finalizzata a una sempre miglior attuazione degli obiettivi formativi, nel rispetto della normativa di riferimento.

I docenti

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI