I NOSTRI DIPARTIMENTI
Nell’era della Trasformazione Digitale, le aziende necessitano di professionisti in grado di implementare strategie di marketing mirate, per aumentare la visibilità online, attrarre e coinvolgere il pubblico e convertire gli utenti in clienti.
Il corso di Digital Marketing & Communication Manager di ITS Academy Machina Lonati forma professionisti altamente specializzati nella gestione di strategie digitali e di comunicazione, con una preparazione fortemente pratica ma che prende le basi da una altrettanto forte preparazione teorica.
Il punto di forza di questo percorso è il Digital Lab: un laboratorio intensivo che simula l’ambiente di una web agency. Gli studenti lavorano su un progetto reale, dalla creazione del brief alla presentazione finale della campagna al cliente, sotto la guida di esperti del settore.
Una metodologia didattica particolarmente significativa che permette allo studente di strutturare il proprio lavoro già in aula proiettato alle dinamiche, tempi e necessità del mondo del lavoro, in particolare quello di una web agency.
ORE DI FORMAZIONE
ORE DI STAGE
STUDENTI MASSIMO
Il Digital Marketing è un settore in continua evoluzione che unisce creatività e strategia per creare contenuti coinvolgenti e innovativi. Un mondo dinamico che ricerca costantemente professionisti con competenze digitali solide, in grado di gestire piattaforme e tecnologie per ottenere risultati concreti.
Il marketing digitale è il mix perfetto tra inventiva e capacità di analisi; chi se ne occupa è in grado di allineare ogni attività agli obiettivi di business attraverso uno storytelling autentico e strategico.
Questi esperti sono in grado di sviluppare contenuti interessanti, progettare strategie di marketing omnicanale e integrare i vari canali per massimizzare l’impatto, raggiungendo il pubblico giusto nel momento giusto.
PRINCIPALI MANSIONI:
I DETTAGLI DEL CORSO
Un percorso biennale di 2000 ore presso la sede di Via Tommaseo a Brescia che include lezioni teoriche, attività pratiche, laboratori, visite aziendali e project work con aziende del settore.
Durante il corso, lo studente approfondirà in modo completo e pratico le seguenti aree:
⮕ Content Creation, Storytelling e Podcasting
La creazione di contenuti coinvolgenti e la narrazione digitale sono essenziali per instaurare connessioni efficaci con il pubblico. Lo studente sviluppa abilità nel raccontare storie emozionanti, produrre contenuti visivi e multimediali, e sfruttare il podcasting come strumento innovativo per attrarre e fidelizzare il proprio pubblico.
⮕ Strategie di Web Marketing
Lo studente acquisisce competenze per promuovere un brand online, ottimizzare i contenuti SEO e migliorare visibilità e coinvolgimento del pubblico. Impara a utilizzare le tecniche più efficaci per raggiungere il pubblico giusto, analizzandone il comportamento.
⮕ Strategie Social e Community Engagement
La gestione delle community online e l’interazione sui social media sono cruciali per la crescita di un brand. Lo studente impara a costruire strategie social mirate e sviluppare una community fedele e attiva che contribuisca al successo del marchio.
⮕ Marketing 4.0 e Nuove Tecnologie Digitali
Dall’approccio del Marketing 4.0 all’utilizzo di tecnologie avanzate come visori per la , realtà aumentata e marketing sensoriale, lo studente acquisisce competenze nell'analisi dei dati per perfezionare la sua strategia di marketing, dall’influencer marketing alla pianificazione strategica.
Nella fase finale, gli studenti avranno l'opportunità di consolidare le conoscenze acquisite e apprenderne di nuove grazie alle 800 ore di stage direttamente in azienda, attivato grazie al lavoro di raccordo tra la rete di ITS Academy Machina Lonati, i tutor d’aula e l’ufficio servizi al lavoro.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Al termine del percorso, il diplomato potrà inserirsi in agenzie di comunicazione, web agency o lavorare direttamente all’interno di imprese che hanno un settore di comunicazione, con l’obiettivo di implementare e gestire progetti di Digital Marketing e Digital Communication.
Il percorso, poliedrico ma allo stesso tempo fortemente caratterizzato, prepara lo studente per alcune delle professioni più richieste nel panorama digitale:
⮕ WEB MARKETING MANAGER
Definisce e implementa strategie di marketing digitale, ottimizzando processi e contenuti attraverso tecnologie avanzate e un approccio omnicanale.
⮕ MARKETPLACE SPECIALIST
Pianifica e crea contenuti strategici per i social media, sviluppa campagne mirate e analizza le performance per ottimizzare l'interazione e l’engagement con il pubblico.
⮕ DIGITAL CONTENT CREATOR
Crea contenuti digitali (testi, immagini, video) per il marketing online, analizzando le performance e gestendo la reputazione del brand.
Accessibilità
Brand management
Brand photography
Competenze della vita
Competenze digitali
Computer graphic (Indesign)
Comunicazione omnicanale
Contabilità di base e fogli di calcolo
Digital storytelling e content management
Elaborazione digitale dell'immagine (Photoshop I)
Inglese - Comunicazione efficace
Laboratorio podcast
Lead generation
Marketing
Marketing di prossimità
Marketing neurosensoriale
Podcast
Sicurezza e prevenzione sui luoghi di lavoro
Social media advertising
Social media management
Sostenibilità e tracciabilità
Tutela e gestione dei diritti digitali
Web copywriting
Web marketing
Workshop new technologies - influencer marketing - AI - NFT - digital payments
Autoimprenditorialità
Catalogo vendita 3D
Digital analytics
Digital lab
E-commerce
Presentation design
Servizio clienti
Video content creation
Web developer
Stage
Gli insegnamenti possono variare per successive direttive ministeriali/regionali, oppure per scelta della Direzione finalizzata a una sempre miglior attuazione degli obiettivi formativi, nel rispetto della normativa di riferimento.
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
Compilando il form sottostante potrai soddisfare tutte le curiosità che non hanno trovato risposta attraverso la navigazione del nostro sito.
Potrai visionare la brochure del corso contente i dettagli del corso e il piano di studi. Inoltre, verrai contattato in breve tempo dai referenti dell'Orientamento che sono a tua completa disposizione per rispondere a tutte le tue domande e illustrarti il funzionamento del nostro ITS.