I NOSTRI DIPARTIMENTI
Il corso HR Manager, promosso dall'ITS Academy Machina Lonati in collaborazione con MAW, è rivolto a giovani che desiderano sviluppare competenze avanzate nel settore delle Risorse Umane.
Focalizzato sul ruolo chiave dell’HR Manager, il percorso formativo copre la ricerca e selezione del personale, la gestione delle relazioni tra dipendenti, la formazione continua, le trattative sindacali e la risoluzione dei conflitti interni.
Grazie a un programma completo e specializzato, il corso combina una visione sistemica delle HR con competenze gestionali e manageriali, preparando i partecipanti ad affrontare le sfide attuali del settore con competenza e professionalità.
L’HR Manager è un professionista strategico, capace di guidare la gestione delle risorse umane all’interno di qualsiasi organizzazione, dalle grandi imprese alle PMI. Oltre a coordinare risorse e sviluppare piani di crescita professionale, questa figura promuove una cultura aziendale inclusiva e contribuisce all’innovazione dei processi, garantendo competitività e resilienza. In un contesto lavorativo sempre più digitale e flessibile, l’HR Manager combina competenze gestionali, relazionali e tecnologiche per creare ambienti produttivi e motivanti.
PRINCIPALI MANSIONI:
Gestione del personale: coordinamento delle attività, inserimento e affiancamento delle nuove risorse, supporto alla crescita professionale;
Recruiting e selezione: definizione dei requisiti, pubblicazione dei job posting, screening e valutazione delle candidature;
Sviluppo organizzativo: progettazione di interventi di benessere aziendale, formazione e piani di carriera per i dipendenti;
Gestione amministrativa e performance: monitoraggio dei processi HR, valutazione delle performance e gestione delle procedure amministrative;
Employer branding e comunicazione interna: promozione dell’azienda come luogo di lavoro attrattivo, con strategie efficaci di coinvolgimento e comunicazione.
I DETTAGLI DEL CORSO +
Il percorso biennale di 2000 ore, con sede a Brescia presso ITS Academy Machina Lonati (via Nicolò Tommaseo 49), alterna lezioni teoriche, attività di laboratorio, visite aziendali e project work con imprese del settore. Nell’ultimo semestre, gli studenti avranno l’opportunità di consolidare le competenze acquisite attraverso 800 ore di stage.
Il corso è progettato, in collaborazione con MAW, per fornire una preparazione completa, combinando competenze tecniche, analitiche e relazionali necessarie per operare con efficacia nelle Risorse Umane, in contesti aziendali diversificati e dinamici.
Le principali aree di apprendimento sono:
⮕ Gestione e amministrazione del personale
Pianificazione, monitoraggio e coordinamento dei processi HR.
⮕ Recruiting e selezione
Tecniche di acquisizione dei talenti, screening e valutazione delle candidature.
⮕ Sviluppo organizzativo e formazione
Progettazione di piani di crescita professionale e interventi di benessere aziendale.
⮕ Employer branding e comunicazione interna
Strategie per attrarre e fidelizzare i collaboratori, migliorando il clima aziendale.
⮕ Competenze digitali e analitiche
Utilizzo di software gestionali HR, strumenti digitali per la gestione delle candidature e analisi delle performance.
SBOCCHI PROFESSIONALI +
Al termine del percorso, i diplomati potranno inserirsi in aziende, enti e organizzazioni di diversa natura, ricoprendo ruoli chiave nella gestione delle Risorse Umane e nella consulenza strategica per lo sviluppo del capitale umano.
⮕ HR MANAGER
Responsabile della gestione completa del personale e dello sviluppo organizzativo, con focus su talent acquisition, piani di crescita e benessere aziendale;
⮕ HR SPECIALIST
Professionista esperto in specifiche aree HR, come recruiting, formazione, gestione dei processi e supporto operativo alle strategie aziendali;
⮕ RESPONSABILE SVILUPPO E ORGANIZZAZIONE
Figura dedicata alla pianificazione dei percorsi di crescita, alla formazione del personale e all’ottimizzazione dei processi organizzativi.
⮕ RESPONSABILE RICERCA, SELEZIONE E RECLUTAMENTO
Gestisce l’intero processo di acquisizione delle risorse, dalla definizione dei requisiti alla selezione e onboarding, contribuendo a costruire un team efficace e motivato.
In collaborazione con
Accessibilità
Amministrazione del personale I
Competenze della vita
Cyber security e privacy
Digital twin factory
Diritto del lavoro
Employer branding
Informatica - competenze digitali
Inglese base e di settore - comunicazione efficace
Marketing digitale
Organizzazione aziendale
Politiche retributive e sistemi di incentivazione
Recruiting - ricerca e selezione del personale
Sicurezza e prevenzione sui luoghi di lavoro
Talent management
Training - formazione del personale
Valutazione e sviluppo delle competenze
Workshop nuove tecnologie (AI)
Creatività e design (green I)
Amministrazione del personale II
Autoimprenditorialità
Benessere aziendale
Budgeting
Change management
Database e CRM
Diritto sindacale
Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
Stage
Talent management
Training - formazione del personale
Welfare aziendale e politiche premianti
Gli insegnamenti possono variare per successive direttive ministeriali/regionali, oppure per scelta della Direzione finalizzata a una sempre miglior attuazione degli obiettivi formativi, nel rispetto della normativa di riferimento.
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI