I NOSTRI DIPARTIMENTI
Progettato per soddisfare la crescente domanda di operatori di vendita altamente qualificati, l'ITS Academy Machina Lonati propone un percorso annuale IFTS in apprendistato, in collaborazione con l'azienda CLERICI SpA, un'importante rete di professionisti nel settore idrotermosanitario e leader in Italia nella distribuzione di prodotti idraulici e arredo bagno, con oltre 100 punti vendita nel nord e centro Italia.
I partecipanti saranno assunti tramite contratto di somministrazione con Randstad, con retribuzione mensile. Al termine del percorso e dopo aver ottenuto il titolo professionalizzante, il contratto potrà proseguire a tempo indeterminato o trasformarsi in un apprendistato professionalizzante di secondo livello.
ORE DI FORMAZIONE
ORE DI LAVORO
IN COLLABORAZIONE CON
STUDENTI MASSIMO
Nel panorama competitivo della grande distribuzione, il consulente tecnico logistico-commerciale riveste un ruolo fondamentale per l’ottimizzazione delle operazioni logistiche e la conseguente crescita delle vendite.
In particolare, questa figura si occupa di coniugare l’efficienza logistica con le dinamiche commerciali, garantendo che la gestione del reparto vendita risulti sempre efficace e che l’assistenza e il consiglio al cliente (anche nelle sue richieste sempre più specifiche) rappresenti un booster alle vendite.
Un punto di raccordo tra logistica e customer care che deve saper rispondere rapidamente ai cambiamenti del mercato e coordinare tutte le attività che riguardano la movimentazione delle merci come gestire l'approvvigionamento dello spazio vendita e organizzare il magazzino di rifornimento.
PRINCIPALI MANSIONI:
I DETTAGLI DEL CORSO
Il percorso prevede un anno di formazione che alterna lezioni in aula con esperti del settore e attività pratiche on the job presso le aziende, permettendo di acquisire esperienza diretta.
Ogni studente avrà il supporto di un tutor formativo e di un tutor aziendale, che guideranno il percorso di apprendimento sia in aula che sul campo.
Durante il corso, lo studente approfondirà in modo completo e pratico le seguenti aree:
⮕ Gestione Logistica e Pianificazione Operativa
Dall’utilizzo di software per la gestione del magazzino, all’applicazione dei sistemi MRP per pianificare gli ordini di produzione, lo studente impara a migliorare l’efficienza operativa dell’azienda.
⮕ Customer Care e Tecniche di Vendita
Si approfondiscono le tecniche di interazione e ascolto attivo, insieme alle strategie promozionali per aumentare le vendite e migliorare la soddisfazione del cliente attraverso un servizio personalizzato.
⮕ Qualità del Servizio e Gestione dei Reclami
Confezionamento, dosaggio delle merci, gestione delle non conformità: lo studente impare ad applicare le procedure standard per risolvere reclami e segnalare difetti nei prodotti applicando i principi di customer satisfaction.
⮕ Metodi Quantitativi e Pianificazione dei Processi
Approfondimenti dei sistemi integrati di identificazione delle merci, come codici a barre e transponder e uso di strumenti statistici per ottimizzare la pianificazione dei processi logistici aziendali.
⮕ Gestione dei Prezzi e Strategie di Marketing
Lo studente impara a definire strategie di prezzatura, applicare tecniche di pricing e benchmarking e utilizzare strategie promozionali per ottimizzare il posizionamento e le performance di vendita.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Al termine del percorso formativo, sarà possibile ricoprire ruoli fondamentali in ambito commerciale come:
⮕ Operatore Vendita Specializzato
Responsabile della vendita al cliente, con solida conoscenza del customer care, della gamma di prodotti e dei sistemi di prezzatura. Tra le abilità acquisite, la gestione della cassa, l’interazione con il cliente e la gestione dei reclami, a garanzia di un servizio di alta qualità.
⮕ Capo Reparto Grande Distribuzione
Ruolo centrale nell'assistenza alla clientela, con competenze in Customer Relationship Management (CRM), qualità del servizio e tecniche promozionali. Sarà in grado di gestire il reparto in modo efficace, ottimizzando la soddisfazione del cliente.
REQUISITI D'ISCRIZIONE:
Allestimento spazi vendita
Basi di diritto e organizzazione aziendale
Basi di informatica, XLS, Word
Comunicazione efficace
Costi, ricavi, strumenti di pagamento
Customer care
Inglese
Logistica interna di magazzino
Matematica
Normative di riferimento:231, ESG, Privacy
Sicurezza, primo soccorso e antincendio
Soft skills
Sostenibilità
Tecniche di vendita e gestione del cliente
Gli insegnamenti possono variare per successive direttive ministeriali/regionali, oppure per scelta della Direzione finalizzata a una sempre miglior attuazione degli obiettivi formativi, nel rispetto della normativa di riferimento.
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI