I NOSTRI DIPARTIMENTI
Progettato per rispondere alla crescente domanda di collaboratori qualificati negli studi di commercialisti di Brescia e provincia, ITS Academy Machina Lonati propone un percorso annuale IFTS in apprendistato, in collaborazione con ABC Associazione Bresciana Commercialisti, INCITIMENT Italy ETS e UAW “Who are you (U)”.
Il programma prevede l'assunzione con un contratto di apprendistato di I livello della durata di un anno, suddiviso in 1000 ore di formazione tra aula e azienda, e oltre 500 ore di esperienza lavorativa retribuita direttamente sul campo, presso studi commercialisti. Al termine, il contratto di apprendistato potrà evolversi in un rapporto di lavoro a tempo indeterminato o in un apprendistato professionalizzante di II livello.
Mercoledì 21 maggio 2025, presso la nostra sede in Via Tommaseo 49 (BS), organizziamo una giornata di matching tra gli studenti del corso e i professionisti degli studi di commercialisti! Maggiori informazioni qui.
ORE DI FORMAZIONE
ORE DI LAVORO
IN COLLABORAZIONE CON
STUDENTI MASSIMO
Nel panorama aziendale, il tecnico contabile è una figura imprescindibile per il corretto funzionamento dell’amministrazione. Che si tratti di contabilità generale o aziendale, questo professionista assicura l’efficienza e la precisione dei processi finanziari.
Per questo, la domanda di esperti contabili è sempre in crescita, con opportunità in una vasta gamma di settori e industrie. Il tecnico addetto alla contabilità è essenziale per tenere sotto controllo i conti aziendali e garantire il rispetto delle normative fiscali. È una figura versatile, capace di gestire più compiti contemporaneamente, mantenendo sempre il passo con le modifiche fiscali e finanziarie.
Le principali mansioni includono:
Per iscriversi al corso, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
I DETTAGLI DEL CORSO
Il percorso prevede un anno di formazione che alterna lezioni in aula con esperti del settore e attività pratiche on the job presso le aziende, permettendo di acquisire esperienza diretta. Ogni studente avrà il supporto di un tutor formativo e di un tutor aziendale, che guideranno il percorso di apprendimento sia in aula che sul campo.
Durante il corso, lo studente approfondirà in modo completo e pratico le seguenti aree:
⮕Gestione contabile e fiscale
Dalla registrazione delle transazioni all'elaborazione del bilancio, lo studente impara a gestire la contabilità quotidiana e a preparare e presentare le dichiarazioni fiscali, garantendo che l’azienda rispetti tutte le normative tributarie.
⮕Tecnologie e strumenti contabili
Con il continuo sviluppo delle tecnologie, l'uso di software avanzati per la contabilità è essenziale. Lo studente impara a utilizzare gli strumenti digitali per ottimizzare le operazioni contabili, dalla gestione delle fatture alla generazione di report finanziari.
⮕Competenze analitiche e organizzazione professionale
Lo studente sviluppa competenze analitiche e matematiche, fondamentali per interpretare i dati finanziari e prendere decisioni informate. Inoltre, apprende come organizzare il lavoro in modo ottimale, migliorando l'efficienza e la gestione delle risorse.
⮕Sicurezza e privacy
Gli studenti acquisiscono le competenze necessarie per proteggere i dati aziendali, comprendendo le normative sulla sicurezza delle informazioni e la privacy, garantendo la protezione delle informazioni sensibili in un contesto digitale sempre più complesso.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Al termine del corso, lo studente acquisisce competenze fondamentali nella gestione della contabilità generale, nell’elaborazione dei bilanci, nella gestione degli adempimenti fiscali e tributari, e nell’utilizzo di strumenti digitali per ottimizzare i processi contabili.
Principali sbocchi professionali:
con la collaborazione di
Adempimenti periodici
Bilanci
Dichiarativi fiscali
Gestionali informatici
Gestione di se stessi e comunicazione
Informatica
Inglese
Matematica
Regimi fiscali
Scritture contabili
Sicurezza e privacy
Gli insegnamenti possono variare per successive direttive ministeriali/regionali, oppure per scelta della Direzione finalizzata a una sempre miglior attuazione degli obiettivi formativi, nel rispetto della normativa di riferimento.
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI