Realizzato con il sostegno di Unione europea

TECNICO ADDETTO ALL’AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE

IFTS IN APPRENDISTATO IN COLLABORAZIONE CON ANCL LOMBARDIA E CONSULTA DEI CPO DELLA LOMBARDIA

ITS Machina Lonati in collaborazione con ANCL Lombardia (Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro) e con la Consulta dei CPO della Lombardia promuovono un percorso annuale IFTS in apprendistato dedicato alla formazione di tecnici specializzati nell’amministrazione del personale.

 

Questo percorso nasce dall'esigenza degli studi professionali associati ad ANCL di assumere risorse specializzate nella gestione amministrativa del personale.
 

Profilo in uscita

Al termine del corso, il partecipante acquisirà conoscenze amministrative, contabili e fiscali di base unite ai fondamenti del diritto del lavoro e della sicurezza. 


La figura professionale in uscita sarà in grado di occuparsi delle attività collegate all’amministrazione del personale, come la gestione delle paghe e dello studio professionale. Questa risorsa potrà trovare impiego all’interno degli studi di consulenza del lavoro rapportandosi con gli altri esperti della gestione risorse umane.

REQUISITI

  • Il corso è rivolto a diplomati di scuola secondaria di secondo grado oppure in possesso di Diploma professionale di tecnico di cui al decreto legislativo 17 ottobre 2005 n. 226, articolo 20, comma 1, lettera c, ovvero attestato di competenza di III livello europeo conseguito nei percorsi di IFP antecedenti all’anno formativo 2009/2010;
  • I destinatari non devono aver compiuto 25 anni alla data di avvio del percorso e devono essere residenti o domiciliati in Lombardia;
  • Requisiti preferenziali: competenze di problem solving, adattabilità ed entusiasmo nell’affrontare nuove sfide, doti comunicative e di organizzazione del tempo e del lavoro, predisposizione alla collaborazione e al lavoro in team;
  • La selezione sarà a cura dell’Ente proponente e degli studi professionali dei Consulenti del Lavoro della Lombardia.

DETTAGLI CORSO

  • Obiettivo del corso: formare personale da inserire negli Studi dei Consulenti del Lavoro della Lombardia attraverso la formula dell'apprendistato duale. I ragazzi saranno assunti con contratti di apprendistato di I livello da ottobre 2022 per la durata di un anno presso gli studi dei consulenti associati e quindi percepiranno una retribuzione mensile.
  • È previsto un contratto di apprendistato di 1° livello: contratto di lavoro finalizzato a favorire l’inserimento dei giovani fino ai 25 anni nel mondo del lavoro attraverso l’acquisizione di un diploma e di competenze professionali.
    Si articola in periodi di formazione esterna in aula con il coinvolgimento di docenti professionisti ed esperti del mondo del lavoro, e periodi di formazione interna "on the job" nello studio di consulenza dove il partecipante lavorerà assunto come apprendista.  Conseguito il titolo professionalizzante, il rapporto può proseguire come subordinato a tempo indeterminato o come contratto di apprendistato professionalizzante di secondo livello;
  • Numero partecipanti: massimo 25;
  • Data inizio: ottobre 2022;
  • Durata del corso: 800 ore da erogarsi in 10/12 mesi;
  • Svolgimento della formazione: 357 ore in aula a Milano (presso Gi Gruop Training Hub a Milano in via Carlo Amoretti 78) e 443 ore presso gli studi dei Consulenti del Lavoro di Regione Lombardia;
  • I soggetti avranno a disposizione un tutor formativo e un tutor aziendale che affiancheranno l'apprendista nella formazione in aula e in azienda e nell’attività lavorativa.
     

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

Per scoprire di più sul corso contatta il nostro Ufficio Orientamento, scrivendo una mail a orientamento@itsmachinalonati.it, chiamando lo 030 300671, interno 4, o scrivendo su WhatsApp +39 375 5610875, che sarà a tua disposizione per ogni dubbio, curiosità o approfondimento.