I NOSTRI DIPARTIMENTI
ITS Academy Machina Lonati promuove il corso di Manager della Sostenibilità, progettato per formare professionisti in grado di introdurre l'innovazione sostenibile nelle aziende e nelle organizzazioni.
Il percorso offre una formazione completa che combina competenze tecniche e manageriali, con l'obiettivo di preparare gli studenti a gestire in modo strategico la sostenibilità d’impresa.
Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di sviluppare modelli di business sostenibili, gestire impatti e rischi legati alla sostenibilità, e applicare soluzioni sostenibili nelle diverse funzioni aziendali.
ORE DI FORMAZIONE
ORE DI STAGE
STUDENTI MASSIMO
Il Manager della Sostenibilità è un professionista strategico e sempre più richiesto, capace di guidare le imprese nell’integrazione di pratiche sostenibili in tutti i processi aziendali. Questo ruolo va oltre la responsabilità ambientale: combina competenze manageriali e tecniche per affrontare sfide economiche, sociali e ambientali, supportando le aziende nell’adozione di strategie innovative, conformi alle normative internazionali e orientate al benessere dei dipendenti e degli stakeholder.
PRINCIPALI MANSIONI:
Implementazione di strategie sostenibili: integrare modelli di sostenibilità nei processi aziendali per migliorare l’efficienza e ridurre gli impatti negativi.
Gestione degli stakeholder: coordinare le relazioni con attori interni ed esterni per garantire la coerenza delle iniziative sostenibili.
Calcolo e monitoraggio ESG: analizzare i rating ambientali, sociali e di governance e misurare gli impatti delle attività aziendali.
Sostenibilità digitale e innovazione: applicare tecnologie emergenti e intelligenza artificiale nei processi aziendali sostenibili.
Mobilità e welfare sostenibile: progettare soluzioni per la gestione della mobilità aziendale e iniziative per il benessere dei dipendenti.
I DETTAGLI DEL CORSO +
Il percorso biennale di 2000 ore, con sede a Brescia presso la sede di via Nicolò Tommaseo 49, alterna lezioni teoriche, attività di laboratorio, visite aziendali e project work con imprese del settore. Nella fase finale, gli studenti consolideranno le competenze sviluppate con 800 ore di stage direttamente in azienda, affrontando casi concreti di gestione sostenibile.
Le principali aree di apprendimento sono:
⮕ Adozione di modelli sostenibili
Implementazione di strategie e pratiche sostenibili in tutte le aree aziendali.
⮕ Stakeholder management
Gestione delle relazioni con i principali attori coinvolti nella sostenibilità, interni ed esterni all’azienda.
⮕ Calcolo rating ESG e misurazione impatti
Strumenti e tecniche per valutare gli impatti ambientali, sociali ed economici delle attività aziendali.
⮕ Mobilità sostenibile e welfare aziendale
Progettazione di soluzioni innovative per trasporti aziendali e iniziative orientate al benessere dei dipendenti.
⮕ Sostenibilità digitale e normative
Utilizzo di tecnologie innovative, Intelligenza Artificiale e conoscenza dei sistemi di gestione e delle normative in ambito sostenibilità.
SBOCCHI PROFESSIONALI +
Al termine del percorso, i diplomati potranno inserirsi in aziende pubbliche e private, enti no profit, società di consulenza e organizzazioni internazionali, ricoprendo ruoli chiave nella gestione e implementazione di strategie sostenibili.
I principali sbocchi professionali sono:
⮕ SUSTAINABILITY SPECIALIST
Esperto nella progettazione e attuazione di strategie sostenibili per l’azienda, con attenzione a impatto ambientale e responsabilità sociale.
⮕ TECNICO AMBIENTALE
Professionista specializzato nella gestione e riduzione degli impatti ambientali legati ai processi produttivi e alle attività aziendali.
⮕ CONSULENTE IN SOSTENIBILITÀ E SICUREZZA
Supporta le aziende nell'adeguamento a normative ambientali e di sicurezza e nella definizione di pratiche sostenibili.
⮕ MOBILITY MANAGER
Gestisce soluzioni innovative di mobilità aziendale, promuovendo efficienza e sostenibilità nei trasporti e negli spostamenti aziendali.
Autoimprenditorialità
Carbon & water footprint
Cloud/customer data platform
Competenze digitali
Competenze giuridiche, economiche, organizzative e gestionali
Competenze scientifiche, tecnologiche e digitali
Digital twin factory
Economia circolare ed eco design
English for corporate sustainability
Fogli di calcolo
Le autorizzazioni ambientali
Manager della sostenibilità
Organizzazione aziendale
Presentazione e formazione efficace
Project management
Responsabile e addetto al servizio di prevenzione e protezione
Sistema di gestione ISO 9001 - qualità
Sistemi di gestioni, prassi e linee guida sulla sostenibilità
Soft skills
Workshop accessibilità
Workshop new technologies retail hub
Design thinking for sustainability
Manager della sostenibilità
Mobilità sostenibile - mobility manager
Principi di finanza sostenibile
Salute e sicurezza (generale e specifica)
Sistema di gestione ISO 14001 - ambiente
Sistema di gestione ISO 27001 - sicurezza delle informazioni
Sistema di gestione ISO 45001 - sicurezza sul lavoro
Sistema di gestione ISO 50001 - energia
Sostenibilità digitale (green it) e intelligenza artificiale
Sostenibilità lungo la catena della fornitura
Welfare manager e sostenibilità
Stage
Gli insegnamenti possono variare per successive direttive ministeriali/regionali, oppure per scelta della Direzione finalizzata a una sempre miglior attuazione degli obiettivi formativi, nel rispetto della normativa di riferimento.
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI