I NOSTRI DIPARTIMENTI
Il corso di Marketing delle Imprese Turistiche dell'ITS Academy Machina Lonati è stato progettato per guidare i partecipanti attraverso i principi fondamentali del marketing turistico, offrendo loro gli strumenti necessari per eccellere in un settore in costante evoluzione.
Il programma si focalizza sull'utilizzo delle nuove tecnologie per la promozione e valorizzazione del territorio, favorendo un’ottica sostenibile e strategica per il futuro delle imprese turistiche.
ORE DI FORMAZIONE
ORE DI STAGE
STUDENTI MASSIMO
La figura del Marketing specialist per le imprese turistiche è oggi fondamentale in un settore che vive una profonda trasformazione digitale. In un contesto sempre più competitivo e globalizzato, saper promuovere esperienze autentiche, valorizzare il territorio e costruire relazioni durature con i clienti è la chiave per il successo di hotel, tour operator e realtà della ricettività.
Il corso dell’ITS Academy Machina Lonati forma professionisti capaci di integrare strumenti digitali, strategie di comunicazione e approcci innovativi, con un’attenzione costante alla personalizzazione dell’offferta, alla sostenibilità e alla valorizzazione delle risorse locali.
PRINCIPALI MANSIONI:
Sviluppare strategie di marketing digitale per destinazioni e strutture;
Gestire social media e contenuti per campagne di comunicazione;
Progettare esperienze turistiche personalizzate e sostenibili;
Utilizzare strumenti digitali per migliorare accoglienza e servizi al cliente;
Analizzare dati di mercato e KPI per ottimizzare le performance.
I DETTAGLI DEL CORSO +
Un percorso biennale di 2000 ore che alterna lezioni teoriche, attività di laboratorio, visite aziendali e project work con imprese del settore. Il programma è fortemente orientato all’utilizzo di strumenti digitali per la promozione e la valorizzazione del territorio. L’ultimo semestre prevede 800 ore di stage in azienda per mettere in pratica le competenze acquisite su progetti reali.
Le lezioni si svolgono presso la sede ITS Academy Machina Lonati di via Nicolò Tommaseo 49, Brescia, con possibilità di attività in altre sedi o laboratori distaccati.
Le principali aree di apprendimento sono:
⮕ Prodotti e mercato turistico
Comprendere le dinamiche del settore e i principali prodotti offerti dalle imprese turistiche;
⮕ Hospitality management digitale
Gestire accoglienza e interazioni con i clienti attraverso strumenti e soluzioni digitali;
⮕ Travel management
Organizzare viaggi e trasferte, ottimizzando logistica, costi e qualità del servizio;
⮕ Digital marketing e social media management
Sviluppare strategie di comunicazione online e promozione di destinazioni ed esperienze;
⮕ Valorizzazione sostenibile del territorio
Progettare iniziative di turismo responsabile, con attenzione a risorse naturali e comunità locali.
SBOCCHI PROFESSIONALI +
Grazie a una preparazione completa e diversificata, ai diplomati potranno aprirsi molteplici possibilità professionali nel campo del marketing e del turismo.
⮕ RESPONSABILE MARKETING E COMUNICAZIONE
Gestione di piani di promozione per hotel, villaggi e tour operator;
⮕ MANAGER FRONT OFFICE
Coordinamento dell’accoglienza e ottimizzazione dei servizi all’ospite;
⮕ ORGANIZZATORE DI EVENTI E CONGRESSI
Progettazione e gestione di fiere, meeting e iniziative turistiche;
⮕ AGENTE DI VIAGGI / TOUR OPERATOR
Consulenza e creazione di pacchetti personalizzati per clienti e gruppi;
⮕ ADDETTO IN CONSORZI E UFFICI TURISTICI
Promozione di territori e reti locali attraverso progetti e campagne dedicate.
Contabilità, e budgeting per il settore turistico
Accessibilità
Competenze digitali
Design thinking per i beni culturali e il turismo
Digital hospitality management e organizzazione dei processi in azienda
Digital marketing e sales per il turismo
Events planner
Grafica, video, copy per i social
Inglese base e di settore - comunicazione efficace - public speaking
Introduzione al marketing
Labor des deutschen - Tedesco
Operations e digital front office turistico
Sicurezza e prevenzione sui luoghi di lavoro
Social media management
Strumenti informatici e multimedialità per il turismo - Catalogo 3D
Studio podcast e applicazione pratica
Travel management e laboratorio di agenzie di viaggio
Sistema turistico: prodotti, mercati e tecnologie
Stage
Competenze della vita
Contabilità, e budgeting per il settore turistico
Design thinking per i beni culturali e il turismo
Events planner
Grafica, video, copy per i social
Inglese base e di settore - comunicazione efficace - public speaking
Marketing di prossimità
Marketing neurosensoriale
Stage
Travel management e laboratorio di agenzie di viaggio
Labor des deutschen - Tedesco
Lead generation
Gli insegnamenti possono variare per successive direttive ministeriali/regionali, oppure per scelta della Direzione finalizzata a una sempre miglior attuazione degli obiettivi formativi, nel rispetto della normativa di riferimento.
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI