Realizzato con il sostegno di Unione europea

MARKETING DELLE IMPRESE TURISTICHE Sede a BRESCIA

Il marketing è un elemento fondamentale per il successo nell'industria della ricettività al giorno d’oggi. In un mondo sempre più connesso e competitivo, le imprese di questo settore devono saper padroneggiare le strategie di marketing per attrarre, soddisfare e fidelizzare i clienti.
 

Il corso di Marketing delle Imprese Turistiche promosso dall'ITS Academy Machina Lonati è stato progettato per guidare i partecipanti attraverso i principi fondamentali e le pratiche del marketing del turismo, fornendo loro gli strumenti necessari per eccellere in questo ambito in continua evoluzione.

Richiedi info e scarica la brochure
2000

ORE DI FORMAZIONE

800

ORE DI STAGE

30

STUDENTI MASSIMO

1500€

ALL'ANNO

2000

ORE DI FORMAZIONE

800

ORE DI STAGE

30

STUDENTI MASSIMO

1500€

ALL'ANNO

SCOPRI I NOSTRI CORSI CON UN APPUNTAMENTO DI ORIENTAMENTO

Fissa un incontro

UTILIZZARE STRUMENTI DIGITALI PER PROMUOVERE ESPERIENZE TURISTICHE

ll corso di Marketing delle Imprese Turistiche ha come obiettivo quello di far comprendere ai partecipanti i vantaggi dell'utilizzare gli strumenti digitali in questo settore.

Questo percorso formativo mette al centro il potenziamento delle capacità nell'ambito della promozione e valorizzazione di realtà territoriali attraverso l'utilizzo di strumenti informatici, tecniche digitali e strategie di marketing per offrire una visione completa delle sfide e delle opportunità che si presentano nell'industria del turismo oggi.

Il percorso prevede 2000 ore di formazione con l’alternarsi di momenti teorici, attività di laboratorio, visite aziendali e project work con le imprese di settore. Nell’ultimo semestre di corso sono previste 800 ore di stage che hanno l’obiettivo di consolidare on the job le conoscenze apprese durante il biennio.


Le lezioni potranno svolgersi sia nella sede di ITS Academy Machina Lonati in via Nicolò Tommaseo 49 a Brescia che in altre sedi o laboratori distaccati.
 

I DETTAGLI DEL CORSO

Frequentando il corso di corso di Marketing delle Imprese Turistiche i partecipanti avranno l'opportunità di acquisire una vasta gamma di conoscenze e competenze trasversali come:

  • sistema turistico: monitorare l'andamento del sistema turistico attraverso una conoscenza dei dati, dei prodotti e delle dinamiche di mercato;
  • strumenti informatici per il turismo: imparare a utilizzare tecnologie informatiche e tecniche di comunicazione multimediale per promuovere e valorizzare un territorio;
  • digital hospitality management: comprendere le sfide dell'innovazione digitale nell'hospitality management;
  • digital front office: conoscere quali sono i vantaggi e le opportunità della gestione di un front office ottimizzato in chiave digitale;
  • digital marketing e social media management: come utilizzare il web e i social media per promuovere destinazioni e servizi turistici;
  • design thinking: competenze nell'utilizzo della metodologia del design thinking applicata al turismo digitale e sostenibile;
  • budgeting: saper redigere un budget economico per determinare costi e i ricavi;
  • valorizzazione sostenibile del territorio: sviluppo di pratiche che rispettino tematiche legate alla sostenibilità e responsabilità ambientale;
  • norme e sicurezza: comprensione del complesso quadro normativo in materia di salute e sicurezza sul lavoro applicato al settore turistico;
  • soft skillssviluppo di tecniche di team building e di organizzazione del lavoro utili per questa professione.

SBOCCHI PROFESSIONALI

Questo percorso offre diverse opportunità di carrierà legate ai settori del marketing e del turismo. Ecco alcuni degli sbocchi professionali
 

  • marketing manager per imprese turistiche (come agenzie di viaggi, hotel o attrazioni turistiche);
  • consulente di viaggio e di marketing (indipendente o per aziende specializzate);
  • revenue manager (all'interno di strutture ricettive);
  • esperto nella comunicazione e promozione di un territorio:

I docenti

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI