Realizzato con il sostegno di Unione europea

Marketing Technology Specialist La tecnologia al servizio del marketing del futuro Sede a BRESCIA

Il corso di Marketing Technology Specialist nasce per rispondere alle nuove sfide che il mercato presenta al mondo imprenditoriale, integrando metodologie di marketing con strumenti tecnologici avanzati.

Questo percorso formativo è stato ideato in collaborazione con Dot Academy, un ente accreditato alla formazione della Regione Lombardia, con sede a Milano e una forte specializzazione nella formazione digitale.

Gli studenti parteciperanno a un'esperienza didattica che combina teoria, attività di laboratorio, project work e 800 ore di stage in azienda, per sviluppare competenze pratiche in un settore in costante evoluzione.

Richiedi info
2000

ORE DI FORMAZIONE

800

ORE DI STAGE

IN COLLABORAZIONE CON

https://www.dotacademy.it/
30

STUDENTI MASSIMO

2000

ORE DI FORMAZIONE

800

ORE DI STAGE

IN COLLABORAZIONE CON

https://www.dotacademy.it/
30

STUDENTI MASSIMO

INCONTRA L'UFFICIO ORIENTAMENTO

Scopri di più

Un nuovo corso per un nuovo marketing

La Marketing Technology offre oggi soluzioni sempre più efficienti e avanzate alle aziende combinando tool differenti con l’obiettivo di migliorare la loro presenza sul mercato.  Si tratta di una nuova area aziendale che include competenze legate all’ambito IT (tecnologie web, mobile, cloud, intelligenza artificiale) a quelle applicative del marketing

Il Martech è l’insieme dei software e strumenti che permettono di gestire grandi quantità di dati per rendere efficace e personalizzata la relazione con il target. Le tecnologie permettono quindi di gestire in maniera integrata e ottimizzata i diversi strumenti di marketing digitale al servizio delle aziende: l’invio di email, la targettizzazione di campagne adv, il lead management, l’ottimizzazione SEO e le analytics dei siti web, il CRM per tracciare l’interazione con il cliente.
 

Il Marketing Technology Specialist rappresenta una figura professionale chiave, capace di connettere il mondo del marketing con quello delle tecnologie informatiche (IT). Questo specialista gestisce l’insieme di software e strumenti tecnologici utilizzati per ottimizzare le attività di marketing, come CRM (Customer Relationship Management), CMS (Content Management System), Marketing Automation, e Data Analytics. La sua capacità di bilanciare le competenze di marketing e IT, insieme a doti comunicative e analitiche, lo rende essenziale per creare esperienze ottimali per i clienti e migliorare l'efficienza aziendale attraverso l’automazione dei processi.

Dizionario del Marketing

I DETTAGLI DEL CORSO

Il corso di Marketing Technology Specialist si sviluppa in 2000 ore di formazione, suddivise tra lezioni teoriche, esercitazioni pratiche, visite aziendali, e project work, culminando in 800 ore di stage in azienda per applicare sul campo le competenze acquisite.
Il programma didattico parte dalle basi del marketing per poi espandersi verso temi avanzati come Intelligenza Artificiale, Internet delle Cose (IoT), elaborazione del linguaggio naturale, sensoristica, robotica, realtà aumentata e virtuale. Grande attenzione sarà data alla blockchain, al Metaverso e agli NFT, analizzando come queste tecnologie emergenti possano essere integrate nei progetti aziendali. Gli studenti impareranno a coniugare i progressi tecnologici con le esigenze umane, esplorando il concetto di "tecnologie per l’umanità".

Il percorso formativo nasce in collaborazione con Dot Academy, ente specializzato nella formazione in ambito digital. Dot Academy ha supportato ITS Academy Machina Lonati nella progettazione del percorso formativo e metterà a disposizione alcuni docenti qualificati nell’ambito del digitale, del Metaverso e della blockchain.

 

Le lezioni potranno svolgersi sia nella sede di ITS Academy Machina Lonati in via Nicolò Tommaseo 49 a Brescia che in altre sedi o laboratori distaccati.

SBOCCHI PROFESSIONALI

Le opportunità di carriera per un Marketing Technology Specialist sono in forte espansione, considerando la crescente domanda di professionisti che sappiano integrare strategie di marketing con soluzioni tecnologiche innovative. Le figure professionali emergenti in questo settore includono: Marketing Technology Specialist, Martech & AI Specialist, Martech Expert, esperti di Marketing e Digital Strategy aziendale, Digital Marketing Innovation & Technology Expert, Marketing Technology & AI Innovation Specialist, e AI-Driven Marketing Innovation Specialist.

Le imprese sono alla ricerca di candidati con solide conoscenze digitali e web marketing, capaci di sviluppare strategie di comunicazione omnicanale efficaci. È richiesta dimestichezza con i software di grafica e una forte competenza nella gestione e analisi dei dati per ottimizzare le prestazioni delle campagne. Le aziende valorizzano la capacità di gestire processi tecnologici e competenze SEO avanzate, oltre all’abilità di implementare soluzioni di intelligenza artificiale. Certificazioni riconosciute, come quelle di Google, sono altamente apprezzate. Ulteriori qualità includono eccellenti doti comunicative, una visione future-oriented per anticipare le tendenze del settore, e una propensione a collaborare efficacemente in team.


Queste competenze rendono i professionisti del Martech indispensabili per l'innovazione continua e il successo delle strategie di marketing in un mercato in costante evoluzione.

Analytics e data driven marketing

CMS, SEO strategy e strumenti per le keyword

Competenze della vita

Content marketing

Cultura ed educazione digitale

Dal marketing tradizionale al digitale

Inglese base e di settore - comunicazione efficace

Lead generation

Marketing automation

Marketing automation - Hubspot

Marketing neurosensoriale

Modelli di business management - Autoimprenditorialità

Podcast

Privacy GDPR 676/96

Seminari - Dibattito

Sheet per la gestione dei dati

Sicurezza e prevenzione sui luoghi di lavoro

Social advertising & promotion

Social network organic

Catalogo vendita 3D

Digital bootcamp

Google ads

Home visit

Intelligenza artificiale - Programmazione

Intelligenza artificiale - creativa/progettualità

Marketing di prossimità

Nuove tecnologie e sicurezza: Il web3 - Blockchain

Nuove tecnologie e sicurezza: Il web3 - cybersecurity

Nuove tecnologie e sicurezza: Il web3 - Metaverso

Nuove tecnologie e sicurezza: Il web3 - NFT

Sostenibilità e tracciabilità

UX e UI

Stage

Gli insegnamenti possono variare per successive direttive ministeriali/regionali, oppure per scelta della Direzione finalizzata a una sempre miglior attuazione degli obiettivi formativi, nel rispetto della normativa di riferimento.

I docenti

Bombelli Sergio

Digital Strategist & Marketing Automation Specialist Freelance

Busi Francesca

Cittadini Andrea

Giornalista professionista

Codebue Fabio

Comelli Alessandro

Consulente informatico

Folghera Alessandro

Web & SEO specialist

Fornari Alberto

Docente Elementi di marketing

Francini Giordana

Online Communication consultant and teacher - Event & Training manager - The Smart City Association Italy

Lamacchia Francesco

Company Owner di Dot Academy

Mondelli Claudio

Founder e CEO di DBEST | Chief Digital Officer

Nix Jonathan

Docente Inglese

Persico Armando

Studio Dottore Commercialista

Piccolo Adalberto

Social Media Manager

Pompele Stefania

Principe Igor

Rizzi Daniele

Sportillo Marco

Docente Formatore

Stefanelli Federico

Formatore aziendale

Togni Elena

Ricercatrice - Dipartimento di Giurisprudenza presso Università degli studi di Brescia

Zilioli Giulia

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

Compilando il form sottostante potrai soddisfare tutte le curiosità che non hanno trovato risposta attraverso la navigazione del nostro sito.

 

Potrai visionare la brochure del corso contente i dettagli del corso e il piano di studi. Inoltre, verrai contattato in breve tempo dai referenti dell'Orientamento che sono a tua completa disposizione per rispondere a tutte le tue domande e illustrarti il funzionamento del nostro ITS.