Il report "Il Digitale in Italia 2021. Previsioni 2021-2024 e policy", a cura di Anitec-Assinform, evidenzia come il mercato digitale nel primo semestre del 2021 si è attestato a 36.069 milioni di euro, facendo registrare un +5,7% rispetto al primo semestre dello scorso anno.
Il Martech (o Marketing Technology) nasce per rispondere alle importanti sfide che il mercato presenta oggi al mondo imprenditoriale e racchiude in sé molti tratti del mondo del lavoro del prossimo futuro.
Questo corso nasce dalla combinazione di metodologie di marketing con strumenti tecnologici ed ormai è diventato parte integrante della nostra quotidianità. Le aziende stanno iniziando ad investire nella tecnologia applicata al marketing al fine di raggiungere risultati più efficienti in minor tempo automatizzando i vari processi aziendali.
La Marketing Technology oggi è diventata al contempo una vera e propria industria informatica e cresce enormemente nel numero di tipi di soluzioni e nell’ampiezza dell’offerta. Si tratta di una nuova area aziendale che include competenze che generalmente sono legate all’ambito IT (tecnologie web, mobile, cloud, intelligenza artificiale) a quelle applicative del marketing. Il Martech è l’insieme dei software che servono a gestire e analizzare i dati (CRM, Customer Relationship Management e Data Analytics), a produrre e archiviare i contenuti multimediali (CMS, Content Management System), ad automatizzare le attività (Marketing Automation) che vanno dall’invio delle mail alla targettizzazione delle campagne ADV.
Il percorso formativo Martech specialist nasce in collaborazione con Dot Academy, ente accreditato alla formazione di Regione Lombardia con sede a Milano specializzato oggi soprattutto in formazione in ambito digital e con una rete di formatori in grado di fornire quelle competenze indispensabili per il mercato del lavoro. Dot Academy ha supportato ITS Machina Lonati nella progettazione del percorso formativo e metterà a disposizione alcuni docenti qualificati nell’ambito del digitale, del Metaverso e della Blockchain.
I DETTAGLI DEL CORSO
Il percorso formativo prevede 2000 ore di formazione con l’alternarsi di momenti teorici, attività di laboratorio, visite aziendali, project work e momenti di lavoro pratico attraverso le 800 ore di stage in azienda.
Partendo dalla comprensione dell’essenza del Marketing base, il corso fornirà agli studenti ulteriori skills che consentiranno loro di affrontare il cambiamento del mondo del lavoro in modo consapevole e strutturato.
Il corso affronta il tema delle tecnologie per l’umanità per coniugare i dirompenti progressi tecnologici con la natura dell’essere umano. Intelligenza artificiale, Internet delle cose, l’elaborazione del linguaggio naturale ma anche sensoristica avanzata, robotica, realtà aumentata e realtà virtuale. Un focus specifico sarà dedicato all’inespresso potere della blockchain, al Metaverso e agli NFT e a come queste tre tecnologie possono integrarsi in un unico progetto. Le caratteristiche fondamentali del MarTech riguardano lo studio e l’archiviazione di dati (CRM, Customer Relationship Management e Data Analytics), la produzione di contenuti multimediali (CMS, Content Management System) e l’automatizzazione delle attività (Marketing Automation). Un corso nuovo per un marketing, finalmente, nuovo.
Le lezioni potranno svolgersi sia nella sede di ITS Machina Lonati in via Nicolò Tommaseo 49 a Brescia che in altre sedi secondarie.
SBOCCHI PROFESSIONALI
In questo scenario si inserisce una nuova professione, quella del Marketing Technology Specialist: una figura di raccordo fra due mondi che per molto tempo sono stati lontani: il marketing e l’IT. La sua capacità di bilanciare entrambe le competenze, unita a spiccate doti comunicative, rendono questo professionista fondamentale per assicurare ai clienti l’esperienza attesa in ogni punto di contatto con l’azienda.
Quali figure professionali? Marketing Technology Specialist; Martech Specialist; IT Specialist.
COSA CERCANO LE AZIENDE?
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
Compilando il form sottostante potrai soddisfare tutte le curiosità che non hanno trovato risposta attraverso la navigazione del nostro sito.
Potrai visionare la brochure del corso contente i dettagli del corso e il piano di studi. Inoltre, verrai contattato in breve tempo dai referenti dell'Orientamento che sono a tua completa disposizione per rispondere a tutte le tue domande e illustrarti il funzionamento del nostro ITS.