Realizzato con il sostegno di Unione europea

Digital Marketing Technology Specialist La tecnologia al servizio del marketing del futuro Sede a BRESCIA

In un mondo sempre più digitalizzato e sempre più legato a dinamiche di tracciamento del dato per la personalizzazione dell’esperienza di acquisto del prodotto o del servizio da parte dell’utente, l’efficacia e l’automazione sono fondamentali per strategie di marketing di successo.

 
La tecnologia applicata al marketing (MarTech)  apre a numerose possibilità di semplificazione, consentendo di sfruttare la tecnologia per pianificare, pubblicare e monitorare campagne e altre iniziative di marketing.  


Il corso Digital Marketing Technology Specialist, realizzato in collaborazione con Dot Academy, forma professionisti pronti ad affrontare le sfide emergenti del mercato, integrando strategie di marketing con strumenti tecnologici avanzati e sfruttando le potenzialità dell'intelligenza artificiale.

Richiedi info
2000

ORE DI FORMAZIONE

800

ORE DI STAGE

IN COLLABORAZIONE CON

https://www.dotacademy.it/
30

STUDENTI MASSIMO

2000

ORE DI FORMAZIONE

800

ORE DI STAGE

IN COLLABORAZIONE CON

https://www.dotacademy.it/
30

STUDENTI MASSIMO

INCONTRA L'UFFICIO ORIENTAMENTO

Scopri di più

IL PUNTO DI INCONTRO TRA STRATEGIE DI MARKETING E TECNOLOGIA

Il MarTech è l’insieme di strumenti e software che gestiscono dati per ottimizzare ogni aspetto del marketing digitale, dall’individuazione del target di riferimento delle campagne alla gestione dei lead, fino all'analisi dei risultati. Unirsi a questa professione vuole dire diventare protagonista della trasformazione digitale!


Grazie alla combinazione di competenze di marketing e ITe alla capacità di analizzare e comunicare efficacemente, Il Digital Marketing Technology Specialist è una figura essenziale per creare esperienze clienti personalizzate e migliorare l’efficienza tramite l’automazione dei processi.


Le sue principali responsabilità sono:

 

  • Integrare e ottimizzare strumenti tecnologici come CRM, CMS, Marketing Automation e Data Analytics per migliorare le attività di marketing e la gestione dei dati.
  • Implementare soluzioni di automazione per semplificare i processi di marketing, aumentando l'efficacia e la personalizzazione delle campagne.
  • Monitorare e analizzare i dati per ottimizzare le strategie di marketing, migliorando costantemente il ritorno sugli investimenti (ROI).
  • Utilizzare applicativi di intelligenza artificiale (come ChatGPT, Gemini, Claude e Copilot) per ottimizzare i processi aziendali, migliorare l'efficienza operativa e automatizzare le interazioni con i clienti.
     

Dizionario del Marketing

I DETTAGLI DEL CORSO

Un percorso di due anni della durata di 2000 ore presso la sede di Via Tommaseo a Brescia e che include lezioni teoriche, attività pratiche, laboratori, visite aziendali e project work con aziende del settore.

 

Durante il corso, lo studente approfondirà in modo completo e pratico le seguenti aree:


⮕ Nuove Tecnologie e Intelligenza Artificiale
Lo studente impara a integrare intelligenza artificiale e nuove tecnologie (Web3, blockchain, metaverso) nelle strategie di marketing, utilizzando soluzioni di automazione per ottimizzare le campagne e migliorare l'efficienza operativa.


⮕ Digitale Marketing & SEO strategy
Lo studente impara i fondamenti di SEO, il funzionamento della pubblicità sui social e il marketing automation per ottimizzare le campagne e generare lead. Acquisisce competenze nell’utilizzo di Google Ads e marketing neurosensoriale per migliorare l'engagement e massimizzare il ritorno sugli investimenti.


⮕ Esperienza Utente e Design Interattivo
Lo studente acquisisce competenze nella progettazione di esperienze e interfacce utente (UX/UI), creando design interattivi e intuitivi che migliorano l'usabilità e l'interazione con il pubblico.


⮕ Business Analytics e Performance Marketing
Lo studente impara a usare strumenti di analisi dei dati come Google Analytics per raccogliere e analizzare i dati. Approfondisce tematiche come la privacy GDPR e la sostenibilità, per prendere decisioni aziendali informate e migliorare le strategie di marketing.


In collaborazione con Dot Academy, lo studente avrà l’opportunità di partecipare a Home Visit e Bootcamp!

Esperienze pratiche di lavoro in team per creare strategie di digital marketing per committenti reali, accompagnate da viaggi in Italia e all’estero e nei luoghi dove queste dinamiche sono identitarie di processi evolutivi legati alle strategie di marketing per incontrare e confrontarsi con i leader di settore. 
 

SBOCCHI PROFESSIONALI

Le opportunità di carriera in uscita sono in forte espansione, considerando la crescente domanda di professionisti che sappiano integrare strategie di marketing con soluzioni tecnologiche innovative e che sappiano individuare in ogni momento il segmento e il target di riferimento dell’utenza rispetto all’acquisto del bene o del servizio.


Il percorso, poliedrico ma altamente specializzato, prepara lo studente per alcune delle professioni più richieste nel panorama digitale:


⮕ Marketing Technology Specialist
Gestisce e ottimizza gli strumenti MarTech (CRM, automazione, analytics) per raccogliere dati, automatizzare processi e migliorare l’efficacia delle campagne di marketing.


⮕ Digital Marketing Manager
Sviluppa, coordina e monitora strategie di marketing digitale, incluse SEO, pubblicità online ed email marketing, per aumentare la visibilità e le performance del brand.


⮕ Performance Marketing Specialist
Gestisce, ottimizza e crea campagne pubblicitarie su piattaforme come Google Ads e Meta Ads, focalizzandosi sul miglioramento delle performance e sull’ottimizzazione del ritorno sugli investimenti (ROI).

Analytics e data driven marketing

CMS, SEO strategy e strumenti per le keyword

Competenze della vita

Content marketing

Cultura ed educazione digitale

Dal marketing tradizionale al digitale

Inglese base e di settore - comunicazione efficace

Lead generation

Marketing automation

Marketing automation - Hubspot

Marketing neurosensoriale

Modelli di business management - Autoimprenditorialità

Podcast

Privacy GDPR 676/96

Seminari - Dibattito

Sheet per la gestione dei dati

Sicurezza e prevenzione sui luoghi di lavoro

Social advertising & promotion

Social network organic

Catalogo vendita 3D

Digital bootcamp

Google ads

Home visit

Intelligenza artificiale - Programmazione

Intelligenza artificiale - creativa/progettualità

Marketing di prossimità

Nuove tecnologie e sicurezza: Il web3 - Blockchain

Nuove tecnologie e sicurezza: Il web3 - cybersecurity

Nuove tecnologie e sicurezza: Il web3 - Metaverso

Nuove tecnologie e sicurezza: Il web3 - NFT

Sostenibilità e tracciabilità

UX e UI

Stage

Gli insegnamenti possono variare per successive direttive ministeriali/regionali, oppure per scelta della Direzione finalizzata a una sempre miglior attuazione degli obiettivi formativi, nel rispetto della normativa di riferimento.

I docenti

Bombelli Sergio

Full Stack Marketer | Freelance

Busi Francesca

Copywriter, consulente e formatrice freelance

Cittadini Andrea

Vice Caporedattore | Giornale di Brescia

Codebue Fabio

Analista-programmatore e Consulente Aziendale | Freelance

Comelli Alessandro

Consulente Informatico e sistemista

Folghera Alessandro

CEO | L'Isola della Felicità S.r.l., Società Benefit

Fornari Alberto

Formatore | Professional Coach

Francini Giordana

Digital Communication Specialist | Online Communication Consultant and Teacher | Event & Training Manager

Lamacchia Francesco

CEO e Founder | Dot Academy

Mondelli Claudio

Imprenditore e Business Angel | Founder e CEO | DBEST Srl

Nix Jonathan

Docente di Inglese

Persico Armando

Dottore Commercialista

Piccolo Adalberto

Social Media Manager

Pompele Stefania

Sensory analysis specialist | Thimus SRL

Principe Igor

Direttore editoriale | Podcast Italia Network

Rizzi Daniele

Consulente e Formatore Marketing Freelance

Sportillo Marco

Libero professionista

Stefanelli Federico

Formatore aziendale

Togni Elena

Ricercatrice | Dipartimento di Giurisprudenza presso Università degli Studi di Brescia

Zilioli Giulia

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

Compilando il form sottostante potrai soddisfare tutte le curiosità che non hanno trovato risposta attraverso la navigazione del nostro sito.

 

Potrai visionare la brochure del corso contente i dettagli del corso e il piano di studi. Inoltre, verrai contattato in breve tempo dai referenti dell'Orientamento che sono a tua completa disposizione per rispondere a tutte le tue domande e illustrarti il funzionamento del nostro ITS.