Realizzato con il sostegno di Unione europea

MECCATRONICA INDUSTRIALE Sede a BRESCIA

L'industria sta subendo una trasformazione straordinaria grazie all'integrazione di tecnologie avanzate e soluzioni innovative. La meccatronica, coniugando la meccanica all'elettronica e all'informatica, gioca un ruolo cruciale nella creazione e nell'ottimizzazione dei sistemi industriali di oggi.

Per coloro che aspirano a una carriera in questo settore, l'ITS Academy Machina Lonati offre un corso di Meccatronica Industriale di alto livello, progettato per formare professionisti altamente qualificati e preparati ad affrontare le sfide dell'industria 4.0.

Richiedi info e scarica la brochure
2000

ORE DI FORMAZIONE

800

ORE DI STAGE

30

STUDENTI MASSIMO

1500€

ALL'ANNO

2000

ORE DI FORMAZIONE

800

ORE DI STAGE

30

STUDENTI MASSIMO

1500€

ALL'ANNO

SCOPRI I NOSTRI CORSI CON UN APPUNTAMENTO DI ORIENTAMENTO

Fissa un incontro

un connubio tra conoscenze meccaniche, elettroniche e informatiche

Il corso di Meccatronica Industriale ha come obiettivo quello di formare professionisti altamente qualificati, in grado di realizzare, programmare e controllare macchine e sistemi automatici per la produzione destinati ai più diversi processi e settori in ambito industriale. 

Questo percorso formativo mette al centro il potenziamento di un'ampia gamma di fattori chiave, dal controllo all'automazione, fino alla programmazione e alla manutenzione, e prepara gli studenti al futuro dell'industria, dove la tecnologia, lo sviluppo e l'innovazione sono aspetti fondamentali.

Il percorso prevede 2000 ore di formazione con l’alternarsi di momenti teorici, attività di laboratorio, visite aziendali e project work con le imprese di settore. Nell’ultimo semestre di corso sono previste 800 ore di stage che hanno l’obiettivo di consolidare on the job le conoscenze apprese durante il biennio.


Le lezioni potranno svolgersi sia nella sede di ITS Academy Machina Lonati in via Nicolò Tommaseo 49 a Brescia che in altre sedi o laboratori distaccati.

I DETTAGLI DEL CORSO

Il corso di Meccatronica Industriale fornisce una vasta gamma di competenze necessarie per preparare i partecipanti a lavorare in un'industria sempre più automatizzata e tecnologicamente avanzata. Ecco alcune delle competenze chiave che acquisisce chi frequenta questo percorso:
 

  • conoscenze tecniche di base: comprensione dei principi di base della meccanica, dell'elettronica e dell'informatica;
  • automazione industriale: sviluppo di conoscenze legata al progettare, configurare e gestire sistemi di automazione industriale;
  • elettronica industriale: conoscenze approfondite sull'elettronica industriale, inclusi circuiti elettrici, componenti elettronici e sistemi di alimentazione;
  • programmazione: sviluppo di conoscenze legate alla programmazione sia a livello di PLC (Controller Logici Programmabili) che di sistemi di controllo;
  • controllo di processo: competenze nella progettazione, nell'implementazione e nella messa a punto di sistemi di controllo di processo per garantire l'ottimizzazione dei processi produttivi;
  • sistemi di supervisione: conoscenza dei sistemi che permettono di avere sempre monitorato il funzionamento e le prestazioni degli impianti,;
  • sicurezza industriale: approfondimento sulle normative di sicurezza industriali per proteggere gli operatori e garantire la conformità alle regolamentazioni;
  • soft skillssviluppo di tecniche di team building e di organizzazione del lavoro utili per questa professione.

SBOCCHI PROFESSIONALI

Questo percorso formativo offre diverse opportunità di carriera, poiché prepara gli studenti a diventare professionisti qualificati in un'ampia gamma di competenze interdisciplinari. Ecco alcuni dei principali sbocchi professionali:
 

  • tecnico di automazione industriale;
  • tecnico di manutenzione meccatronica;
  • responsabile di progetto meccatronico;
  • programmatore di impianti industriali di processo;
  • supervisore di sistemi automatici;
  • consulente tecnico;
  • imprenditore nel settore meccatronico.

I docenti

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI