I NOSTRI DIPARTIMENTI
L'industria sta subendo una trasformazione straordinaria grazie all'integrazione di tecnologie avanzate e soluzioni innovative. La meccatronica, coniugando la meccanica all'elettronica e all'informatica, gioca un ruolo cruciale nella creazione e nell'ottimizzazione dei sistemi industriali di oggi.
Per coloro che aspirano a una carriera in questo settore, l'ITS Academy Machina Lonati offre un corso di Meccatronica Industriale di alto livello, progettato per formare professionisti altamente qualificati e preparati ad affrontare le sfide dell'industria 4.0.
ORE DI FORMAZIONE
ORE DI STAGE
STUDENTI MASSIMO
ALL'ANNO
Il corso di Meccatronica Industriale ha come obiettivo quello di formare professionisti altamente qualificati, in grado di realizzare, programmare e controllare macchine e sistemi automatici per la produzione destinati ai più diversi processi e settori in ambito industriale.
Questo percorso formativo mette al centro il potenziamento di un'ampia gamma di fattori chiave, dal controllo all'automazione, fino alla programmazione e alla manutenzione, e prepara gli studenti al futuro dell'industria, dove la tecnologia, lo sviluppo e l'innovazione sono aspetti fondamentali.
Il percorso prevede 2000 ore di formazione con l’alternarsi di momenti teorici, attività di laboratorio, visite aziendali e project work con le imprese di settore. Nell’ultimo semestre di corso sono previste 800 ore di stage che hanno l’obiettivo di consolidare on the job le conoscenze apprese durante il biennio.
Le lezioni potranno svolgersi sia nella sede di ITS Academy Machina Lonati in via Nicolò Tommaseo 49 a Brescia che in altre sedi o laboratori distaccati.
I DETTAGLI DEL CORSO
Il corso di Meccatronica Industriale fornisce una vasta gamma di competenze necessarie per preparare i partecipanti a lavorare in un'industria sempre più automatizzata e tecnologicamente avanzata. Ecco alcune delle competenze chiave che acquisisce chi frequenta questo percorso:
SBOCCHI PROFESSIONALI
Questo percorso formativo offre diverse opportunità di carriera, poiché prepara gli studenti a diventare professionisti qualificati in un'ampia gamma di competenze interdisciplinari. Ecco alcuni dei principali sbocchi professionali:
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI