I NOSTRI DIPARTIMENTI
ITS Academy Machina Lonati propone il corso di Modellistica, Confezione e Sartoria Donna, un percorso altamente specializzato nel settore della modellistica e della sartoria, due ambiti fondamentali per le aziende del mondo della moda. Questo corso è progettato per formare professionisti nel campo dell'abbigliamento femminile, capaci di creare capi di alta qualità a partire dall’interpretazione del disegno dello stilista, con un'attenta scelta dei materiali. Gli studenti impareranno a realizzare e progettare il cartamodello, utilizzando sia la tecnica tradizionale che il CAD.
Il programma formativo è intensivo e comprende una serie di attività pratiche, come laboratori, workshop e collaborazioni con aziende del settore. Queste esperienze permetteranno agli studenti di perfezionare le proprie abilità, diventando esperti nel campo della modellistica e dell'alta sartoria.
ORE DI FORMAZIONE
ORE DI STAGE
STUDENTI MASSIMO
Le figure professionali del modellista e del prototipista sono molto richieste nel settore moda e ben retribuite. Secondo un'indagine presentata a Pitti da Sistema Moda Italia (Smi), nei prossimi quattro anni il sistema moda avrà bisogno di 48.000 professionisti tecnici, tra cui spiccano modellisti e prototipisti, sempre più richiesti dalle aziende.
Gli studenti iscritti al corso di Modellistica, Confezione e Sartoria Donna avranno accesso a una vasta gamma di risorse didattiche, tra cui lezioni tenute da esperti del settore, un laboratorio di modellistica e confezione di 400 metri quadrati con macchine industriali, una macchina per il taglio automatico, un plotter per la stampa di tessuti. Inoltre, riceveranno un kit base con tutti gli strumenti e i materiali necessari per iniziare il percorso di apprendimento. Il laboratorio è stato realizzato grazie ai fondi del PNRR, destinati al potenziamento dei laboratori degli Istituti Tecnologici Superiori.
Con 900 ore di laboratorio pratico, lo studente acquisirà la capacità di partire dall’idea progettuale, svilupparla con il cartamodello tradizionale, realizzare il piazzamento per il taglio tramite il CAD Modaris Lectra e creare il capo finito.
I DETTAGLI DEL CORSO
Il corso prevede un totale di 2000 ore di formazione, che combinano momenti teorici, attività pratiche in laboratorio, visite aziendali e project work con le imprese del settore. L’ultimo semestre comprende 800 ore di stage, finalizzate a consolidare sul campo le conoscenze acquisite durante il biennio.
Le competenze acquisite durante il corso includono:
Queste competenze preparano lo studente a rispondere alle esigenze delle aziende, capaci di tradurre l’idea dello stilista in un capo finito, assicurando la vestibilità e realizzando prototipi. Gli studenti impareranno anche a risolvere le problematiche di vestibilità e a compilare la scheda misure del capo campione, nonché a redigere le note di confezione.
Le lezioni potranno svolgersi sia nella sede di ITS Academy Machina Lonati dedicata alla moda e al design sita in via Cefalonia 77 a Brescia che in altre sedi o laboratori distaccati.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Al termine del biennio, i diplomati del corso Modellistica, Confezione e Sartoria Donna potranno intraprendere una carriera nel settore dell'abbigliamento, acquisendo le competenze richieste dalle aziende: modellistica, modellistica CAD, confezione e sartoria.
Le figure professionali in questo settore includono:
Le competenze richieste per entrare con successo nel mondo del lavoro includono:
Competenze della vita
Competenze digitali
Costing e pricing
Disegno CAD I
Filiera del sistema moda
Inglese base e di settore - comunicazione efficace
Interpretazione figurino moda
Merceologia
Modellistica e confezione I
Sicurezza e prevenzione sui luoghi di lavoro
Sostenibilità, circolarità e tracciabilità nella filiera
Storia della moda
Tecnologia tessile
Alta sartoria
Disegno CAD II
Modellazione 3D e body scanner
Modellistica e confezione II
Stage
Gli insegnamenti possono variare per successive direttive ministeriali/regionali, oppure per scelta della Direzione finalizzata a una sempre miglior attuazione degli obiettivi formativi, nel rispetto della normativa di riferimento.
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
Compilando il form sottostante potrai soddisfare tutte le curiosità che non hanno trovato risposta attraverso la navigazione del nostro sito.
Potrai visionare la brochure del corso contente i dettagli del corso e il piano di studi. Inoltre, verrai contattato in breve tempo dai referenti dell'Orientamento che sono a tua completa disposizione per rispondere a tutte le tue domande e illustrarti il funzionamento del nostro ITS.