I NOSTRI DIPARTIMENTI
Il corso di Textile Designer promosso dall'ITS Academy Machina Lonati rappresenta un'opportunità unica per tutti coloro che desiderano intraprendere una carriera nel design tessile, in quanto mira a formare una figura attualmente molto ricercata nel mondo della moda. Questi professionisti, attraverso il loro talento e la loro expertise, guidano la trasformazione dell'industria tessile in un settore all'avanguardia, fondendo abilmente competenze in stampe, pattern, materiali, colorazione e tecnologia tessile.
Questo percorso coniuga tecnologia e creatività per creare prodotti funzionali e innovativi.
ORE DI FORMAZIONE
ORE DI STAGE
STUDENTI MASSIMO
ALL'ANNO
Il corso di Textile Designer ha come obiettivo quello di formare dei professionisti altamente specializzati nel campo della progettazione tessile fornendo ai partecipanti le competenze, le conoscenze e le visioni necessarie per diventare designer tessili di successo.
Questo percorso mette al centro lo studio e lo sviluppo di conoscenze legate alle tendenze e alle esigenze di mercato per creare una collezione di tessuti che non solo soddisfino le funzioni pratiche ma che siano innovativi e sostenibili. Infatti, l'adozione di tecnologie all'avanguardia e di materiali sostenibili è essenziale per questo settore in continua evoluzione.
Il percorso prevede 2000 ore di formazione con l’alternarsi di momenti teorici, attività di laboratorio, visite aziendali e project work con le imprese di settore. Nell’ultimo semestre di corso sono previste 800 ore di stage che hanno l’obiettivo di consolidare on the job le conoscenze apprese durante il biennio.
Le lezioni in aula si svolgeranno a Como.
I DETTAGLI DEL CORSO
Frequentando il corso di Textile Designer gli studenti acquisiranno una combinazione di competenze tecniche, creative e pratiche legate ai seguenti aspetti:
SBOCCHI PROFESSIONALI
Questo percorso offre una formazione completa in un campo altamente specializzato, preparando gli studenti ad una vasta gamma di professioni nell'industria tessile e della moda. Ecco alcuni degli sbocchi professionali:
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI