I NOSTRI DIPARTIMENTI
Il Tecnico della promozione del Made in Italy per la moda, il design ed eventi è un professionista che, partendo da un’idea progettuale, è in grado di concretizzarla attraverso molteplici competenze trasversali che vanno dall’analisi di marketing e dei bisogni del cliente, alla conoscenza dei materiali, dei software e delle tecniche di prototipazione e produzione.
ORE DI FORMAZIONE
ORE DI STAGE
CON LA COLLABORAZIONE
4000AZIENDE
STUDENTI MASSIMO
ALL'ANNO
È un percorso formativo annuale e professionalizzante al quale possono accedere coloro che hanno superato l'esame di IV anno presso un CFP o in possesso di un diploma di maturità.
Non è previsto alcun limite di età; i partecipanti devono essere domiciliati o residenti in Lombardia.
Al termine del percorso viene rilasciato il “Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore”, valido a livello nazionale ed europeo e spendibile nel mercato del lavoro e nel mondo dell’alta formazione.
PERCHÉ FREQUENTARE UN IFTS?
Per acquisire competenze tecniche realmente richieste dal mercato ed accostarsi con maggiore facilità al mondo del lavoro: oltre a lezioni in aula è previsto un importante tirocinio pratico in azienda per entrare prima nel mercato del lavoro.
Per proseguire gli studi e specializzarsi professionalmente: la riforma dell’istruzione consente agli studenti provenienti da un IV anno del CFP che superano positivamente l’esame finale di un IFTS di accedere agli ITS, senza un diploma di maturità.
I DETTAGLI DEL CORSO
Il percorso formativo alterna attività didattiche in aula e laboratorio informatico, realizzazione di progetti per aziende di settore, visite aziendali e testimonianze esterne, project work e laboratori in imprese del territorio, contatti con il mondo del lavoro.
Durante l'anno gli studenti acquisiranno competenze di progettazione grafica secondo tecniche di disegno tradizionale, ma anche elaborazioni 2D e 3D; prototipazione; conoscenza dei materiali e organizzazione eventi per la promozione dei prodotti Made in Italy.
PUNTI DI FORZA
Una parte rilevante del percorso è dedicata all’esperienza di stage: due tutor supporteranno gli studenti nella scelta dell’azienda tenendo in considerazione attitudini, interessi e obiettivi e saranno il riferimento principale sia del tutor aziendale che dello studente durante le 450 ore di tirocinio.
Le lezioni potranno svolgersi sia nella sede di ITS Academy Machina Lonati in via Nicolò Tommaseo 49 a Brescia che in altre sedi secondarie.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Questo percorso forma una figura professionale in grado di sviluppare un'idea progettuale in tutti gli aspetti tecnici: realizzare un prototipo, valutare il costo di un prodotto per la fase di prototipia e per la produzione in serie, valutare le alternative produttive, definire ed utilizzare gli strumenti della comunicazione, della vendita e del marketing.
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
Verrai contattato in breve tempo dai referenti dell'Orientamento che risponderanno ad ogni tua domanda riguardo al percorso di IFTS.