I NOSTRI DIPARTIMENTI
ITS Academy Machina Lonati propone il corso di 3D Fashion Designer, nato dalla forte spinta verso la digitalizzazione delle grandi aziende di moda e che risponde alla crescente necessità di figure in grado di padroneggiare i nuovi software CAD 3D.
Il 3D consente di ottimizzare tempi e risorse, può sostituire gli shooting fotografici ed essere utilizzato sia per il mondo dell’e-commerce che per i cataloghi cartacei e i book aziendali. Inoltre, grazie all’alta qualità del rendering, può essere uno strumento efficace anche nell’ambito della comunicazione online.
Il percorso formativo, progettato in sinergia con molteplici aziende di moda che stanno implementando la digitalizzazione all’interno della propria filiera produttiva, forma una figura professionale che risponde perfettamente alle nuove esigenze emergenti nell’ambito produttivo.
ORE DI FORMAZIONE
ORE DI STAGE
STUDENTI MASSIMO
La trasformazione digitale sta ridisegnando il futuro della moda e con essa nasce una figura professionale capace di coniugare creatività e tecnologia: il 3D Fashion Designer.
Grazie a software avanzati, questo professionista è in grado di progettare capi e accessori in modo virtuale, simulando tessuti, forme e vestibilità in tempi rapidi e con costi ridotti.
Non si tratta solo di un’evoluzione tecnica, ma di un vero cambio di prospettiva: la modellazione 3D permette alle aziende di rispondere con maggiore agilità alle esigenze del mercato e alla crescente domanda di sostenibilità.
Il 3D Fashion Designer diventa così un interprete del nuovo linguaggio digitale della moda, capace di trasformare idee in collezioni realistiche e pronte per essere prodotte o mostrate al pubblico.
PRINCIPALI MANSIONI
I DETTAGLI DEL CORSO +
Un percorso biennale di 2000 ore presso la sede di ITS Academy Machina Lonati in via Cefalonia 77 a Brescia che include lezioni teoriche, attività pratiche, laboratori, visite aziendali e project work con aziende del settore.
Durante il corso, lo studente approfondirà in modo completo e pratico le seguenti aree:
⮕ Modellazione tridimensionale e sviluppo prodotto con CLO 3D e Rhinoceros
Lo studente acquisisce competenze per ideare e sviluppare capi e accessori digitali, esplorando le potenzialità dei software di modellazione 3D più utilizzati nel settore moda.
⮕ Software di grafica e fotoritocco (Photoshop, Illustrator, InDesign)
L’apprendimento dei principali strumenti della Suite Adobe permette di realizzare presentazioni, moodboard, cataloghi e contenuti visivi professionali applicati al mondo della moda.
⮕ Modellistica CAD e progettazione digitale
Lo studente impara a tradurre un’idea in prodotto attraverso tecniche digitali di modellistica e progettazione, con un approccio orientato alla precisione e all’innovazione.
⮕ Rendering, fotografia digitale e comunicazione visiva
Dalla realizzazione di immagini fotorealistiche al content per e-commerce e presentazioni digitali, il corso forma figure capaci di comunicare il prodotto moda in maniera efficace e accattivante.
⮕ Sostenibilità e innovazione nei processi moda
Lo studente sviluppa consapevolezza critica e strumenti operativi per integrare pratiche sostenibili nei processi creativi e produttivi, con attenzione all’impatto ambientale e alle nuove tecnologie.
Nella fase finale, gli studenti avranno l’opportunità di consolidare le conoscenze acquisite e sperimentare in prima persona le dinamiche aziendali grazie alle 800 ore di stage direttamente in azienda, attivato attraverso la rete di ITS Academy Machina Lonati, i tutor d’aula e l’ufficio servizi al lavoro.
SBOCCHI PROFESSIONALI +
Al termine del corso, gli studenti saranno pronti a inserirsi nelle aziende di moda con competenze innovative e immediatamente spendibili.
⮕ 3D FASHION DESIGNER
Specialista nella progettazione e modellazione tridimensionale di collezioni moda.
⮕ VIRTUALIZATION 3D ARTIST
Professionista che realizza rendering e contenuti digitali per e-commerce, showroom e sfilate virtuali.
⮕ ADDETTO UFFICIO STILE
Collaboratore nella progettazione virtuale di capi e accessori anche su misura, dalla cartella colori alle schede tecniche fino al controllo del capo e alla risoluzione dei difetti.
⮕ 3D ACCESSORIES DESIGNER
Creatore di accessori moda digitali, dalle fasi di prototipazione ai rendering finali.
⮕ 3D PROJECT COORDINATOR
Coordinatore di progetti digitali in ambito moda, dall’ideazione alla presentazione del prodotto.
Aziende partner
Autoimprenditorialità
Body scanner
Competenze digitali
Costing e pricing
Digitalizzazione tessuti
Elaborazione digitale dell'immagine (Photoshop I)
Filiera del sistema moda
Fotografia digitale
Inglese tecnico
Intelligenza artificiale
Modellazione 3D (Rhinoceros)
Modellazione 3D abbigliamento (Clo 3D I)
Modellistica mano
Scenari moda contemporanei, trends e moodboards
Sicurezza e prevenzione sui luoghi di lavoro
Sostenibilità e tracciabilità
Merceologia - tecnologia tessile
Soft skills
Disegno vettoriale (Illustrator I)
Disegno CAD II
Disegno vettoriale (Illustrator II)
Elaborazione digitale dell'immagine (Photoshop II)
Graphic design (Indesign II)
Modellazione 3D (Rhinoceros II)
Modellazione 3D abbigliamento (Clo 3D II)
Rendering
Stampa 3D e prototipia
Visori ologrammi per modellistica 3D
Stage
Gli insegnamenti possono variare per successive direttive ministeriali/regionali, oppure per scelta della Direzione finalizzata a una sempre miglior attuazione degli obiettivi formativi, nel rispetto della normativa di riferimento.
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI