Realizzato con il sostegno di Unione europea

Marketing & Comunicazione per l'Internazionalizzazione dell'impresa Sede a BRESCIA

Sempre più aziende puntano a espandersi oltre i confini nazionali, cercando nuovi mercati, clienti e partner per accelerare la crescita. Per farlo con successo, necessitano di professionisti altamente specializzati, in grado di rendere profittevoli strategie adeguatamente strutturate a tal fine.  

 

Il corso di Marketing & Comunicazione per l’Internazionalizzazione dell’Impresa di ITS Academy Machina Lonati forma esperti in marketing con competenze strategiche e un forte orientamento commerciale, pronti a supportare le aziende nell’espansione internazionale, dalla pianificazione alla gestione dei piani di vendita.  

 

Un professionista in grado di operare nell’ambito commerciale e dell’internazionalizzazione, con solide conoscenze sul marketing internazionale, competenze nella gestione di eventi e partecipazione a fiere e nella definizione e implementazione di piani di vendita, oltre a una forte capacità di pianificare strategie funzionali per la crescita globale.

Richiedi info
2000

ORE DI FORMAZIONE

800

ORE DI STAGE

30

STUDENTI MASSIMO

2000

ORE DI FORMAZIONE

800

ORE DI STAGE

30

STUDENTI MASSIMO

INCONTRA L'UFFICIO ORIENTAMENTO

Scopri di più

LO SPECIALISTA CHE Supporta le aziende nell’espansione internazionale

L'internazionalizzazione è una sfida complessa per le piccole e medie imprese: rappresenta anche un'opportunità fondamentale per crescere sui mercati esteri. Per trasformarla in un successo duraturo, è cruciale che le imprese trovino la figura giusta, capace di combinare competenze commerciali e abilità di marketing.

 

L'esperto in marketing internazionale deve essere in grado di guidare l'espansione dell'azienda oltre i confini nazionali, adattando rapidamente prodotti, servizi, strategie e comunicazione per entrare e competere con efficacia nei mercati esteri.

 

Non basta conoscere i processi strategici: serve una visione globale, la capacità di leggere e anticipare i cambiamenti e di adattarsi con agilità.
 

PRINCIPALI MANSIONI:

 

  • Creare strategie di marketing omnicanale per l’espansione internazionale, adattando i piani alle dinamiche locali e ai trend globali per ottenere un vantaggio competitivo.
  • Gestire relazioni internazionali con partner, distributori e clienti, superando le sfide interculturali per rafforzare la presenza globale del brand.
  • Coordinare eventi e attività di PR a livello internazionale, aumentando la visibilità e la reputazione del brand sui mercati esteri.
  • Implementare strategie di lead generation avanzate, sfruttando le tecnologie digitali per acquisire nuovi clienti nei mercati globali.

Dizionario del Marketing

I DETTAGLI DEL CORSO

Un percorso di due anni della durata di 2000 ore presso la sede di Via Tommaseo a Brescia che include lezioni teoriche, attività pratiche, laboratori, visite aziendali e project work con aziende del settore.

 

Durante il corso, lo studente approfondirà in modo pratico e completo le seguenti aree:
 

⮕ Strategie di Marketing e Comunicazione d'Impresa
Lo studente sviluppa piani di marketing integrati per posizionare il brand, utilizzando strumenti digitali e tradizionali per raggiungere il pubblico target e ottimizzare la comunicazione aziendale, sia a livello locale che globale.


⮕ Strategie Avanzate di Vendita e Crescita
Lo studente apprende tecniche avanzate per migliorare le performance di vendita, sfrutta tecnologie innovative per automatizzare il processo e gestire le vendite in contesti internazionali, con risultati scalabili.


⮕ Gestione Aziendale e Project Management
Lo studente acquisisce competenze di pianificazione, organizzazione e supervisione di , progetti aziendali, utilizzando metodi di project management per garantire l'efficacia operativa e rispettare i tempi e il budget.


⮕ Strategie di Internazionalizzazione dell'Impresa
Analizzando opportunità globali e affrontando le sfide culturali e normative, lo studente sviluppa strategie per l’ingresso nei mercati esteri, ottimizzando le operazioni e garantendo la competitività globale del brand.

 

Al termine del corso, lo studente affronterà un Project Work reale, commissionato da aziende partner, dove avrà l'opportunità di mettere in pratica le strategie apprese vivendo un'esperienza che simula a tutti gli effetti il lavoro sul campo.
 

SBOCCHI PROFESSIONALI

Al termine del percorso, il diplomato può trovare occupazione nell’ambito della comunicazione, delle relazioni pubbliche, della pubblicità e dell’organizzazione di eventi all’interno di aziende sia italiane che estere.


Quali figure professionali?


⮕ INTERNATIONALIZATION EXPERT
Guida le aziende nell'espansione internazionale, analizzando i mercati esteri, adattando prodotti e servizi alle culture locali, e sviluppando strategie per l'ingresso nei mercati globali, assicurando competitività e sostenibilità.


⮕ EVENT MANAGER
Pianifica, coordina e supervisiona ogni aspetto dell'organizzazione di eventi, come conferenze, fiere o eventi aziendali, gestendo tutti i dettagli per garantire il successo e la perfetta esecuzione del progetto.


⮕ MARKETING & COMMUNICATION MANAGER 
Sviluppa e implementa strategie di marketing e comunicazione, utilizzando canali digitali e tradizionali per migliorare la visibilità del brand, attrarre clienti e consolidare la reputazione aziendale.

Aziende partner

Accessibilità

Competenze digitali

Comunicazione efficace

Contabilità di base e fogli di calcolo

E-commerce

Elaborazione digitale dell'immagine (Photoshop I)

Linguaggi e strategie della comunicazione pubblicitaria

Marketing di prossimità

Marketing sociale, territoriale e interno

Marketing strategico (B2B E B2C)

Presentation design

Sicurezza e prevenzione sui luoghi di lavoro

Strategia di prezzo

Sviluppo del potenziale commerciale

Web copywriting

Competenze della vita

Strategie per l'Internazionalizzazione dell'Impresa

Comunicazione interculturale

Digital ADV

Project management degli eventi internazionale

Public speaking e comunicazione internazionale

Social media management internazionale

Strategie per l'Internazionalizzazione dell'Impresa - Workshop in azienda

Web marketing e funnel omnicanale: strategie, strumenti e analisi AI-driven

Diritto internazionale

Project management degli eventi internazionale

Strategie per l'Internazionalizzazione dell'Impresa

Vendita internazionale - strategie operative per fare export

Stage

Analisi dei mercati, statistica

Lead generation - gamification & nudging - cloud e customer data platform

Marketing Intelligence: dal CRM all'AI predittiva

Marketing neurosensoriale

Sostenibilità e tracciabilità

Workshop new technologies - influencer marketing - AI - NFT - digital payments

Business planning per l'internazionalizzazione

Catalogo vendita 3D

Organizzazione aziendale per l'internazionalizzazione

PR internazionali e gestione della crisi (Influencer marketing)

Workshop in azienda

Gli insegnamenti possono variare per successive direttive ministeriali/regionali, oppure per scelta della Direzione finalizzata a una sempre miglior attuazione degli obiettivi formativi, nel rispetto della normativa di riferimento.

I docenti

Abondio Andrea

Founder e CEO | Speakerss

Baldioli Caterina

Consulente e Freelance di Web Marketing

Barbieri Andrea

Docente | ITS Academy

Bernardi Marino

Berruti Ennio

Consulente aziendale in ambito Marketing e Vendite

Boccingher Alessandro

Titolare | A+B Studio - Fondatore | A+B Contemporary Art

Cassarino Michele

Consulente | Mission Export e The Italian Food Source

Comelli Alessandro

Consulente Informatico e sistemista

Cosi Paolo

Consulente

Daffi Andrea

Chief Marketing Officer

Fabbi Elisa

Docente | Retail Hub

Florian Mara

Grafica Pubblicitaria Specializzata nell'Editoria

Fornasini Ilaria

Copywriter | Content Marketing Manager | Formatrice

Guaita Diani Nicolò

Consulente e Project Manager

Linotto Matteo

Socio e Consigliere di Amministrazione | Neosperience SpA

Lonardi Giorgio

Funzionario | Confcooperative Brescia

Malvicini Federica

CEO WSW Srl | Docente

Montemanni Leonardo

Nesti Mauro

Co-CEO IPRE | Founder QMap

Nix Jonathan

Docente di Inglese

Pelo Leonardo

Direttore Creativo, Strategic Planner e Docente di Web Marketing Strategico | Timmagine

Pietta Renato

Consulente d’azienda in ambito commerciale

Pironti Salvatore

Business Strategy Manager

Quaranta Laura

Temporary HR Manager

Recenti Cristina

Partner e Amministratore | Project Group Srl SB

Renga Stefano

CEO & Senior Partner |Marketing Hub

Rizzini Lucilla

CEO | Ellecubica srl

Rossini Ombretta

Project Developer

Salvo Roberto

Cooperative Developer

Scarpellini Michele

Founder e Direttore Creativo | Voxart srl

Soardi Milo

Consulente in marketing digitale e formatrice

Sportillo Marco

Libero professionista

Tocchella Francesca

Fondatrice di Kore-event designer e NHABI

Vertua Chiara

Business Development Manager | Thimus srl

Vezzoli Micol

Amministratore Delegato | Tem Italia Srl

Viscardi Damiano

Esperto di grafica e accessibilità dei documenti digitali

Zenti Giovanna

Giornalista professionista | Giornale di Brescia

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI