Marketing
e comunicazione
per l'internazionalizzazione dell'impresa
Il corso
Studiare Marketing Internazionale durante il biennio di Marketing e Comunicazione per l'internazionalizzazione dell'Impresa offre una formazione a 360° fornendo competenze afferenti a diversi ambiti: marketing e comunicazione, pianificazione strategica nazionale e internazionale, progettazione per bandi, customer service & customer care.
I moduli formativi sono infatti raggruppati per ciascuna delle 4 aree didattiche, grazie alle quali gli studenti acquisiscono le basi teoriche finalizzate al project work finale previsto sia al primo che al secondo anno formativo: attraverso un caso studio reale o un progetto aziendale avranno la possibilità di mettere in pratica quanto acquisito durante i moduli formativi.
Lo studente, al termine del percorso di studi in Marketing e Comunicazione per l'internazionalizzazione dell'impresa, è in possesso degli strumenti utili per comprendere e gestire tutte le fasi del processo di comunicazione all'interno delle imprese ed è pronto a predisporre, controllare e implementare un piano completo di marketing e di comunicazione aziendale orientato sia al mercato nazionale che a quello internazionale.
Il corso post-diploma in Marketing e Internazionalizzazione mira a formare una figura professionale poliedrica in grado di promuovere i prodotti del Made in Italy, curare la pianificazione strategica con particolare riguardo ai mercati internazionali, predisporre un piano di marketing e comunicazione (operativo, strategico, industriale e conversazionale), produrre la documentazione necessaria per partecipare a gare e bandi nazionali ed internazionali, e gestire il piano vendite monitorando la soddisfazione della clientela.
Il percorso formativo
2000
ore di formazione
Di cui il 36% sono
800
ore di stage
Con la collaborazione di
1600
Aziende
I dettagli del corso
REQUISITI: Ai corsi di marketing per diplomati possono accedere studenti in possesso di un diploma di istruzione secondaria superiore o di un diploma professionale integrato con un’annualità di percorso IFTS.
I corsi sono ad accesso programmato ed è prevista una selezione in ingresso.
Per accedere alla selezione e ricevere informazioni sulle iscrizioni visita la sezione Pre-iscrizioni del sito o contatta la Segreteria (030 300671 - segreteria@itsmachinalonati.it).
CERTIFICAZIONE FINALE: Diploma di Tecnico Superiore con la certificazione delle competenze corrispondenti al V livello del Quadro Europeo delle Certificazioni (EQF) valido in tutti i Paesi dell'Unione Europea.
Per il conseguimento del titolo finale è prevista una verifica finale di competenze acquisite, condotta da una commissione d'esame appositamente nominata e che rappresenta equamente la Scuola, l'Università, la Formazione Professionale ed esperti del mondo del lavoro.
25
Studenti massimo
POSTI DISPONIBILI: 25. I posti verranno assegnati in base al punteggio raggiunto nel test di ammissione.
1000 €
All'anno
COSTO DEL CORSO: € 1.000,00 annuali. I corsi di ITS Machina Lonati sono realizzati con risorse a valere sul P.O.R di Regione Lombardia cofinanziato con il Fondo Sociale Europeo 2014-2020 e il finanziamento del Ministero dell'Università (MIUR).
Piano di studi
Sbocchi professionali
Durante il percorso di marketing lo studente acquisisce competenze che gli permettono di trovare occupazione nell’ambito della comunicazione, delle relazioni pubbliche, della pubblicità e dell’organizzazione di eventi, sia all’interno di aziende, italiane ed estere, che nelle agenzie di comunicazione e PR.
Attraverso il project work intensivo finale lo studente acquisisce una metodologia di lavoro applicabile nello specifico ad aziende degli ambiti moda, luxury e design.
85%
tasso d'occupazione
Le figure professionali:
I docenti
Del corso di Marketing e Comunicazione per l'internazionalizzazione dell'impresa
Andrea Barbieri
Analisi dei mercati, budget, statistica e internazionalizzazione dell'impresa
Anna Della Torre
Pubbliche relazioni - Pubbliche relazioni in ambito moda
Elena Togni
Elementi di diritto internazionale - Privacy e Diritto d'autore
Ennio Berruti
Marketing strategico - Marketing strategico e operativo nel settore moda
Francesca Renica
Web Copywriting
Giorgio Lonardi
Come aprire un'impresa
Giovanni Barboglio
Comunicazione efficace - Inglese propedeutico
Leonardo Pelo
Linguaggi e strategie della comunicazione pubblicitaria
Paolo Cosi
Marketing industriale - strategie di marca
Roberta Moretti
Personal Branding - Accompagnamento al lavoro
Roberto Freddi
Photoshop - Presentation Design
Salvatore Pironti
Come aprire un'impresa
Stefano Mastella
E-commerce - E-buying, e-commerce & net economy
Stefano Renga
Marketing Operativo
Giordana Francini
Marketing conversazionale e social media intelligence - Web analytics - Social Media Management
Ilaria Tagliaferro
Strategy management - Presentation Design - Project Work
Nicoletta Rossini
Inglese propedeutico
Eleonora Orlandi
Sicurezza sul lavoro
I Progetti
Realizzati dagli studenti di ITS Machina
Richiedi informazioni
Compilando il form sottostante potrai soddisfare tutte le curiosità che non hanno trovato risposta attraverso la navigazione del nostro sito.
Verrai contattato in breve tempo dai referenti dell'Orientamento che sono a tua disposizione per rispondere a tutte le tue domande ed illustrarti il funzionamento del nostro Istituto Tecnico Superiore.
Pre-Iscrizioni
Se sei interessato ad effettuare una pre-iscrizione ad uno dei corsi proposti da ITS Machina Lonati, clicca sul tasto pre-iscrizione per studenti.
Verrai contattato in breve tempo dai referenti dell'Orientamento.
Pre-iscrizione per studenti
Se sei uno studente in possesso di un Diploma di scuola secondaria superiore e sei interessato al mondo della moda, del marketing e della comunicazione internazionale, del design e del management, della gestione del retail, compila la form sottostante. Verrai contattato in breve tempo dai referenti dell'Ufficio orientamento.
Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, per fornire le funzionalità dei social network e per analizzare il traffico. Condividiamo anche informazioni sul tuo utilizzo del nostro sito con i nostri partner di social media, pubblicità e analisi che potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto dal tuo utilizzo dei loro servizi. Se accetti di ricevere tutti i cookies, clicca su OK, altrimenti clicca sul tasto impostazioni e fai la tua selezione (il dettaglio dei cookies si vede cliccando su più opzioni).
Gestisci i tuoi cookies
I cookie tecnici aiutano a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
Cookie tecnici
I cookie tecnici aiutano a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
Preferenze cookies (hasConsent, DateProfiling, DateStatistics) Il cookie consente al sito web di ricordare le preferenze sui cookies impostate dall'utente e fornire quindi solo i cookie accettati. |
Gestione sessioni (PHPSESSID, SSID_) Sono identificatori della sessione di navigazione. Possono essere usati per riconoscere l'utente e mantenere lo stato di loggato quando visita nuove pagine. |
Registrazione utente (Users, Ecommerce) Consentono al sito di riconoscere l'utente qualora il sito abbia funzioni di registrazione dell'utente (es. aree riservate, e-commerce). |
Cookie statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari di siti web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e riportando informazioni in forma anonima.
Google Analytics (__utma, __utmt, __utmb, __utmc, __utmz, __utmv) Quando un utente naviga le pagine del sito, la libreria analytics.js è utilizzata per registrare informazioni sulle pagine visitate (per esempio, la url della pagina) nel sistema Google Analytics. La libreria di tagging analytics.js usa i cookies per ricordare le precedenti interazioni dell'utente con le pagine web. |
Google Remarketing (__utma, __utmt, __utmb, __utmc, __utmz, __utmv) Consente ai gestori del sito di accogliere utenti che hanno già visitato il sito web con il messaggio più adatto per loro. |
Cookie profilazione
I cookie di profilazione vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti Web. L'intenzione è quella di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.
Facebook Pixel Consente ai gestori del sito di monitorare le conversioni che si verificano come risultato delle inserzioni pubblicate su Facebook. |