Realizzato con il sostegno di Unione europea

Marketing e Comunicazione per l'internazionalizzazione dell'impresa

Il Report “Previsioni Dei Fabbisogni Occupazionali E Professionali In Italia A Medio Termine (2022-2026)”, pubblicato dal Sistema Informativo Excelsior e realizzato da Unioncamere e dall’ANPAL, mostra una forte tendenza delle imprese ad accogliere figure specializzate nell’ambito del marketing con una curvatura legata all’ambito commerciale e dell’internazionalizzazione. Inoltre, la necessità di affrontare la ripresa economica dalla pandemia ha condotto a un aumento dell'internazionalizzazione delle imprese italiane, nodo fondamentale per riavviare il motore delle esportazioni messo in crisi dall'emergenza sanitaria. Per questa ragione, risulta sempre più necessario avere nel proprio team di lavoro un esperto in questo campo.
 

Il corso Marketing e comunicazione per l’internazionalizzazione dell’impresa risponde a questo crescente bisogno e le stesse PMI stanno beneficiando di strategie di internazionalizzazione dell’impresa e necessitano di figure formate per poter rendere realizzabili e profittevoli tali strategie.

Richiedi info e scarica la brochure
2000

ORE DI FORMAZIONE

800

ORE DI STAGE

CON LA COLLABORAZIONE

4000

AZIENDE

30

STUDENTI MASSIMO

1500€

ALL'ANNO

2000

ORE DI FORMAZIONE

800

ORE DI STAGE

CON LA COLLABORAZIONE

4000

AZIENDE

30

STUDENTI MASSIMO

1500€

ALL'ANNO

Forma tecnici del marketing con competenze poliedriche in comunicazione al servizio dell'impresa

Il corso forma una figura professionale poliedrica in grado di promuovere i prodotti del Made in Italy anche attraverso l’organizzazione di eventi, curare la pianificazione strategica con particolare riguardo ai mercati internazionali, predisporre un piano di marketing e comunicazione (operativo, strategico, industriale e conversazionale), gestire il piano vendite monitorando la soddisfazione della clientela. Inoltre, lo studente avrà l’opportunità di acquisire i fondamenti del metodo lean startup utile ad avviare qualsiasi progetto di business innovativo. Grande attenzione è posta allo sviluppo di soft skills che vengono acquisite in maniera trasversale durante il percorso ma anche attraverso moduli formativi dedicati come il team working e l’autoimprenditorialità

Dizionario del Marketing

I DETTAGLI DEL CORSO

  • Piano didattico concreto ed attuale con programmi costantemente aggiornati sulla base delle reali necessità del mondo del lavoro.
  • Approccio “learning by doing” con laboratori pratici, project work con le aziende per mettere in pratica quanto appreso in aula con casi reali 
  • Faculty del corso composta da consulenti, freelance e professionisti di settore 
  • Software didattici (Suite Adobe) forniti da ITS Machina Lonati 
  • Workshop di Personal Career Coaching e supporto nella ricerca attiva del lavoro grazie ad un team dedicato
  • Alcuni moduli didattici sono erogati in lingua inglese
  • Didattica in aula, didattica laboratoriale e didattica esperienziale con visite in azienda e incontro con professionisti di settore
  • 800 ore di stage in azienda dove le competenze apprese vengono messe in pratica nella realtà professionale.

 

Al termine del biennio gli studenti saranno coinvolti in un Project Work, commissionato da aziende partner di ITS Machina Lonati, che consente agli studenti un’applicazione reale dei modelli e delle strategie studiate in aula e rappresenta un’opportunità per migliorare le proprie capacità di team building, team working e per simulare un’esperienza di lavoro in agenzia di comunicazione.

 

Le lezioni potranno svolgersi sia nella sede di ITS Machina Lonati in via Nicolò Tommaseo 49 a Brescia che in altre sedi secondarie.

SBOCCHI PROFESSIONALI

Durante il percorso di marketing lo studente acquisisce competenze che gli permettono di trovare occupazione nell’ambito della comunicazione, delle relazioni pubbliche, della pubblicità e dell’organizzazione di eventi, sia all’interno di aziende, italiane ed estere, che nelle agenzie di comunicazione e PR.
Attraverso il project work intensivo finale lo studente acquisisce una metodologia di lavoro che gli permetterà di consolidare le proprie capacità organizzative e operative nell’ambito del marketing e della comunicazione.


Quali figure professionali? Marketing Specialist; Event Manager; Strategic Planner; Esperto di internazionalizzazione dell'impresa; Copywriter.

 

COSA CERCANO LE AZIENDE?

  • Conoscenze sul mondo del marketing internazionale;
  • Competenze nell’organizzazione di eventi e nella gestione di un piano vendite;
  • Pianificazione di strategie funzionali;
  • Dimestichezza con i software di grafica e con le piattaforme social;
  • Capacità di pianificare e lavorare per obiettivi;
  • Ottime doti comunicative e di problem-solving;
  • Attitudine al team working;
  • Curiosità e creatività.

Aziende partners

I docenti

Abondio Andrea

Founder e CEO di Speakerss

Barbieri Andrea

Giornalista, docente e operatore per ricerche di mercato - libero professionista

Barboglio Giovanni

Docente di Inglese, traduttore ed Interprete - Freelance.

Berruti Ennio

Consulenza aziendale - Libero professionista

Boccingher Alessandro

Titolare di A+B studio fondatore di A+B contemporary art

Comelli Alessandro

Consulente informatico

Cosi Paolo

Fondatore di “Impresæ - Storie d’ impresa”

Cumini Valeria

Copywriter

Fornasini Ilaria

COPYWRITER - CONTENT MARKETING MANAGER - FORMATRICE

Francini Giordana

Online Communication consultant and teacher - Event & Training manager - The Smart City Association Italy

Guaita Diani Nicolò

Consulente per PMI ed esperto di innovazione comunicativa

Guerrini Annamaria

Graphic & Digital Designer

Lombardini Andrea

Experienced Retail Manager | Brand Developer

Lonardi Giorgio

Policy advisor - Confederazione cooperative

Maculotti Alessandro

UI/UX Designer - Freelance

Malik Omar

CEO di Ciambelle Digitali

Mastella Stefano

Consulente informatico, di processo e organizzativo

Menchiari Andrea

Formatore e docente di psicologia della vendita e comunicazione

Pelo Leonardo

Direttore Creativo, Strategic Planner e Docente di Web Marketing Strategico - Timmagine

Pironti Salvatore

Responsabile Retail Banking presso CASSA PADANA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SOCIETA' COOPERATIVA

Renga Stefano

Partner Senior presso MARKETING-HUB srl

Renzi Brivio Giovanni

Presidente e Socio di maggioranza di Project Group S.r.l

Rossini Nicoletta

Docente di Inglese propedeutico

Ruggeri Angelo

Freelance fashion editor

Stefanina Mariasole

Marketing Manager

Tagliaferro Ilaria

Export Sales Key Account - Lorenzoni srl

Tocchella Francesca

Fondatrice di Kore-event designer e NHABI

Togni Elena

Ricercatrice - Dipartimento di Giurisprudenza presso Università degli studi di Brescia

Viscardi Damiano

Titolare - Trimbox

Zeni Giacomo

Titolare - Tobanelli SpA

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

Compilando il form sottostante potrai soddisfare tutte le curiosità che non hanno trovato risposta attraverso la navigazione del nostro sito.

 

Potrai visionare la brochure del corso contente i dettagli del corso e il piano di studi. Inoltre, verrai contattato in breve tempo dai referenti dell'Orientamento che sono a tua completa disposizione per rispondere a tutte le tue domande e illustrarti il funzionamento del nostro ITS.